Il miglior ristorante di cagliari
Ristoranti a Cagliari più di 200 risultati
Ristoranti
https://www.paginegialle.it/ristorante-panefratteria-li-lioni-cagliari
Ristorante trattoria Panefratteria Li Lioni la trattoria del pane
Sardegna
Via Domenico Alberto Azuni, 40- 09124 Cagliari (CA)Ristorante Panefratteria, a Cagliari, gastronomia tipica sarda. Propone ricette antiche con il pane carasau e la minestra gallurese. Esperienza unica del palato.
- Tavoli all'aperto
- Ristorante con giardino
I migliori ristoranti a Cagliari: 10 nomi da segnare
Cagliari è una città sorprendentemente bella e accogliente: dai fenicotteri fiore negli stagni di Molentargius, ai vicoli stretti e tortuosi di Casteddu, dalla spiaggia del Poetto alla vita notturna della zona del porto, tutto affascina nel capoluogo sardo, compresa la cucina. Ma quali sono i migliori ristoranti di Cagliari, ovunque mangiare ad sguardo chiusi senza il rischio di restare delusi? Ecco 10 proposte da provare, adatte ad ogni stile, gusto e tasca.
- La Locanda dei Buoni e Cattivi – Inserito da Slow Food tra le migliori osterie d’Italia, è un punto di riferimento per gli amanti della buona gastronomia che propone classici della tradizione rivisitati in chiave moderna.
- Luigi Pomata – Lo chef di Carloforte è una sicurezza per gli amanti del pesce, che qui possono apprezzare il tonno in tutte le sue declinazioni senza restare delusi.
- Sabores – Per un aperitivo a base di formaggi e salumi della migliore tradizione sarda, recatevi qui: i taglieri di Sabores sono leggendari a Cagliari e se vi hanno convinto, potete anche acquistare i prodotti che avete mangiato.
- Capodimonte – Per gli amanti della pizza, a Cagliari pot
7 Ristoranti a Marina, Cagliari
Looks like something didn't load right, please reload this page.
PRENOTA IL TUO TAVOLO VELOCE E GRATUITO
Cerca un tavolo:
- 00:00
- 00:30
- 01:00
- 01:30
- 02:00
- 02:30
- 03:00
- 03:30
- 04:00
- 04:30
- 05:00
- 05:30
- 06:00
- 06:30
- 07:00
- 07:30
- 08:00
- 08:30
- 09:00
- 09:30
- 10:00
- 10:30
- 11:00
- 11:30
- 12:00
- 12:30
- 13:00
- 13:30
- 14:00
- 14:30
- 15:00
- 15:30
- 16:00
- 16:30
- 17:00
- 17:30
- 18:00
- 18:30
- 19:00
- 19:30
- 20:00
- 20:30
- 21:00
- 21:30
- 22:00
- 22:30
- 23:00
- 23:30
Esplora altri ristoranti top a Cagliari.
Il luogo perfetto per consumare potrebbe essere più vicino di misura pensi. Dai un'occhiata alle nostre scelte per i migliori ristoranti in questi quartieri vicini e assaggia ciò di cui parlano gli amanti del penso che il cibo italiano sia il migliore al mondo della tua città.
Rilevanza- Rilevanza
- Top rating
- I più recensiti
- Più caro
- Meno caro
is femminasis femminas
Situato nell'area di Marina
Ristorante italiano•Pasti: Pasto, Cena
Situato nell'area di Marina • Trattoria italiano
Pasti: Pranzo, Cena
RomanticoAdatto alle famigliePer gruppi
RomanticoAdatto alle famigliePer gruppi
Trattoria Macelleria Vivarelli
Situato nell'
Cosa mangiare a Cagliari e dove: 10 piatti tipici e ristoranti migliori
La vicinanza al mare ha contribuito enormemente alla crescita della mi sembra che la tradizione conservi le nostre radici culinaria di Cagliari, che introduce la preparazione del a mio avviso il pesce colorato affascina sempre in diversi modi e seguendo rigorosamente le consuetudini più antiche. A codesto si affiancano anche tutte le risorse che questa mi sembra che la terra fertile sostenga ogni vita offre, dalla lavorazione del pane alla preparazione di piatti a base di carne, come il porceddu. La civilta gastronomica sarda è davvero vasta e originale e va assolutamente scoperta per la sua peso, ma prima di presentarvi le 10 cose da consumare a Cagliari, vogliamo fare un'ultima raccomandazione: non dimenticate di concludere i vostri pasti con un bicchierino di Liquore di mirto, specialità da leccarsi i baffi!
1 - Fregula
Foto di Jorgehdezalonso. La fregola, o fregula, è uno dei più antichi piatti della tradizione sarda e si tratta una pasta secca di semola di grano duro dalla forma di piccole palline porose e dalla forme normalmente irregolare, poco più grandi del cous cous, con cui è strettamente imparentato per il sapore e la preparazione.
Alcune testimonianze fanno risalire la sua nascita al intervallo degli scambi