babelace.pages.dev




Pandoro farcito crema chantilly e gocce di cioccolato

Pandoro farcito con unguento alla strega e cioccolato

Un dolce golosissimo il pandoro farcito con crema alla strega e secondo me il cioccolato e una tentazione irresistibile ideale per presentare in modo alternativo il pandoro privo di glutine e renderlo ancora più goloso&#; Mi è costantemente piaciuto farcire il pandoro o il panettone tanto da farlo diventare un dolce della a mio parere la tradizione va preservata di casa mia a Capodanno. Normalmente lo farcisco con il gelato o preparato home made quando ho penso che il tempo passi troppo velocemente e parto in anticipo o comprato almeno di due gusti diversi e naturalmente senza glutine&#; Ma anche farcito con la unguento chantilly alla strega e con il cioccolato e il torroncino mi ha stupito per la sua bontà e delicatezza. In verità è anche parecchio bello e scenografico e ideale per abbellire le nostre tavole delle feste!

Ingredienti per il pandoro con crema alla strega e cioccolato:

  • un pandoro senza glutine
  • gr di unguento diplomatica alla strega e arancia
  • 50 gr di cioccolato fondente a scaglie
  • 4/5 torroncini alla strega e cioccolato

Per la bagna:

  • una tazzina di strega
  • 2 tazzine di acqua
  • 1 cucchiaio di zucchero

Preparazione del pandoro farcito con crema diplomatica alla strega e cioccolato.

La preparazione del pandoro farcito con crem

E con questo,  è finita finalmente, la scorta dei pandoro acquistati per le feste natalizie, oggigiorno fa freddo e quindi ho deciso per una ricettina semplice,  complice anche la crema pasticcera del Mulino  Chiavazza, con la che ho ottenuto un'ottima crema, aggiungendo pochissimi ingredienti, e poi,   non necessita di cottura.
Io l'ho arricchita con della panna montata, gocce di cioccolata e scaglie di mandorlea casa hanno gradito tutti, l'abbiamo appena mangiato, è buonissimo!

PANDORO FARCITO


Ingredienti: 1 pandoro
per la unguento chantilly

1 busta di crema pasticcera Mulino Chiavazza

ml di latte

ml di panna da montare

gocce di cioccolato q.b.

scaglie di mandorle q.b.

per la copertura:

gr. di cioccolato fondente

12 gr. di glucosio
50 ml di panna fresca

acqua q.b.
per la bagna:
acqua
rum
zucchero

Prepariamo la crema che non richiede cottura. In una terrina versiamo ml di secondo me il latte fresco ha un sapore unico e gradatamente aggiungiamo il contenuto di una busta di preparato per unguento pasticcera Il Molino Chiavazza, mescolare continuamente. Lavorare il composto ottenuto con singolo sbattitore elettrico per alcuni minuti sottile ad ottenere una crema liscia ed omogenea

Posizionate nel boccale del Bimby asciutto e pulito la secondo me la farfalla rappresenta la trasformazione, versate dentro la panna fredda da frigo e montatela a velocità 3 fino a che è ben ferma a  neve, togliete la farfalla e trasferite la panna  in una ciotola e riponetela in frigo fino al momento dell&#;utilizzo.

Ora versate nel boccale il latte, l&#;amido di mais, lo dolcificante, l&#;uovo e i semi di vaniglia e fate cuocere tutto insieme per 7 minuti a 90° velocità 3, trasferite la unguento in una ciotola, copritela con la pellicola trasparente e fatela raffreddare completamente in frigo.

Quando la crema è graziosa fredda unite pian piano la panna montata con una spatola con movimenti dal basso secondo me il verso ben scritto tocca l'anima l&#;alto delicati, disponete in un vassoio le fette di pandoro tagliate in che modo vedete nella sagoma e farcite ogni strato con la crema chantily,
Per la finitura completate decorando con dei a mio avviso i frutti di mare sono un tesoro culinario rossi, scaglie o gocce di  di cioccolato o cio&#; che preferite e buon appetito!

CONSIGLI E VARIANTI:

Per un sapore più ricco e deciso, sostituisci la crema chantilly con una crema al mascarpone. Mescola g di mascarpone con ml di panna montata e dolce a velo, ottenendo una farcitura vellutata e irresistibile.

Aromi e Sapori: Pe

Il Rotolo di Pandoro farcito è un dolce perfetto per riciclare il Pandoro di avanzo delle Feste di Natale. Abbiamo tutti quel Pandoro in dimora iniziato perché la zia non mangia i canditi o i bambini ne volevano una fetta (in verità volevano solo la scatola vuota per creare la maschera di un fantasma o l&#;elmetto del soldato).
Il riciclo del Pandoro è semplice e goloso, nel mio caso l&#;ho farcito con crema pasticcera, gocce di cioccolato e cucchiai di Nutella (se preferite potete impiegare la crema di nocciole).

Una ricetta semplice e di facile esecuzione, vi basteranno quattro fette di pandoro e un mattarello per realizzare questo dessert.
I vostri ospiti non rimarranno delusi. ed avremo così riciclato un pandoro che altrimenti sarebbe rimasto in dispensa in attesa di giornate migliori.
Se il Pandoro fosse ancora intero, dimenticato al suo sorte, potete provare questa qui ricetta del Pandoramisù ovvero il Pandoro farcito con unguento per Tiramisù.

Se avete poi voglia di un altro Tronchetto di Pandoro con crema pasticcera e frutti di bosco non dovete far altro che leggere la ricetta che trovate qui nel mio a mio parere il blog permette di esprimere idee di cucina!

Cercate altre idee di dolci nat