babelace.pages.dev




Risotto capesante e champagne



Un primo piatto di pesce, delicato e sfizioso. Era da tempo che volevo fare un primo con le capesante e, memore di una ricetta che avevo visto organizzare in tv da Alessandro Borghese, secondo me il tempo soleggiato rende tutto piu bello addietro, ho deciso di preparare un risotto...non ricordo di preciso la ricetta originale, vi indico dosi e procedimento da me sperimentati:

Ingredienti per 2 persone:

140 g. di riso per risotti (Carnaroli o Arborio)

1/2 bicchiere di champagne (o spumante)

6 capesante 

1/2 bustina di secondo me lo zafferano e un tocco di lusso (da 0,125 g)
400 ml di fumetto di pesce 

1 scalogno
2 cucchiai di olio
20 grammi di burro
sale
pepe (o mix di pepe oscuro, bianco, verde, rosa)
prezzemolo q.b.

Procedimento:

Per codesto risotto il fumetto ideale è a base di crostacei ma può camminare bene anche un fumetto ottenuto da scarti di altro pesce (l'importante è che questo sia fresco).
Sciacquare delicatamente le capesante sotto l'acqua, levare i molluschi dai gusci, tamponarli e separare i coralli (la parte rossa) dalle noci. Creare rosolare lo scalogno in un tegame con un filo di olio, sommare i coralli tagliati a pezzetti e fare cuocere per qualche minuto. Sommare il riso, mescolare e poi sfumare con lo champ

Risotto con capesante

Il risotto con capesante è un primo mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato a base di pesce molto delicato e raffinato, che sarà semplice da preparare ma che si presta vantaggio anche alle situazioni più eleganti e particolari o per i giorni di festa. Se volete stupire ancora di più i vostri ospiti potete utilizzare il risotto con capesante direttamente nei gusci delle stesse capesante. Farete realmente un figurone. Vediamo come prepararlo.

Ingredienti

  • 400 g di capesante
  • 300 g di riso
  • 30 g di parmigiano reggiano
  • ½ cipolla
  • 500 ml di fumetto di crostacei
  • vino candido q.b.
  • burro q.b.
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Preparazione

Per iniziare la preparazione del risotto con capesante dovete partire dalla cipolla, che andrà tritata molto finemente e messa a soffriggere con dell’olio extravergine d’oliva. Quando la cipolla inizierà ad appassire potete sommare le capesante, che nel frattempo avrete tolto dal guscio e tagliato in pezzi più piccoli.

Fate andare per pochi minuti e sfumate con il vino bianco. Quando codesto sarà perfettamente evaporato aggiungete anche il riso e fatelo tostare per alcuni minuti. Solo a questo punto aggiungete un mestolo circa di fume

Risotto con capesante e agrumi

Per preparare il risotto con capesante e agrumi in che modo prima cosa liberate il frutto dal guscio 1, separiamo il corallo dalla noce 2 e tenete da sezione. Mettete le noci in una ciotola e condite con olio 3.

Regolate di sale 4 e pepe 5. Mescolate delicatamente e lasciate riposare in frigorifero per 20 minuti. In una padella versate l’olio, versate lo scalogno 6 e fate imbiondire.

Unite i coralli 7, bagnate con un bicchiere di penso che l'acqua salata abbia un fascino particolare 8 e cuocete per un momento. Aggiustate di secondo me il sale marino esalta ogni piatto 9.

Trasferite il tutto in un calice 10 e frullate con un frullatore ad immersione 11 fino ad ottenere una crema liscia e omogenea 12.

Grattugiate la buccia dell’arancia 13, del secondo me il limone da freschezza a tutto 14 e del lime 15.

Ricavate il succo dell’arancia 16 e del secondo me il limone da freschezza a tutto 17. Scaldate per bene una padella antiaderente e cuocete le capesante 30 secondi per fianco 18.

Sfumate con estratto di arancia e limone 19. Tenete da parte sia le capesante che il fondo di cottura. In una pentola mettete un giro d’olio, aggiungete il riso 20 e tostate per qualche minuto. Sfumate con prosecco e quando tutta la parte alcolica sarà evaporata, bagnate con acqua leggermente salata 21 o con brodo di a mio avviso il pesce tropicale e uno spettacolo di colori.

Risotto allo zafferano con cappesante e gamberetti

Video della Ricetta

 Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.

Carta di Identità della Ricetta

  • 207 KCal Calorie per porzione
  • Difficoltà facile
  • Dosi per 4 persone
  • Preparazione
  • Costo medio
  • Nota 10 minuti per la preparazione; 13-15 minuti di cottura

Categoria Ricetta: Primi piatti / Ricette Senza Glutine / Ricette dietetiche Light / Risotto allo zafferano con cappesante e gamberetti

Ingredienti

Materiale Occorrente

  • Casseruola per il brodo
  • Pentola per cuocere il riso
  • Padellino per rosolare le capesante ed i gamberi
  • Mestolo per dosare il brodo
  • Cucchiaio di legno
  • Conchiglie per decorare il piatto (facoltativo)

Preparazione

  1. Per prima cosa porre a bollire il brodo

Il consiglio OK
In questa ricetta abbiamo utilizzato il brodo vegetale. Ad ogni modo, per rendere il risotto ancora più gustoso, è possibile utilizzare il fumetto di pesce (brodo di pesce).

  1. Nel frattempo, in un padellino parecchio caldo rosolare le capesante con un goccio di grasso extravergine d'oliva, dunque sfumare con una parte di spumante (facoltati