Torta zebrata morbidissima
Torta zebrata
STEP 1
Preparate l'impasto chiaro: riunite in una ciotola capiente la farina, l'amido di mais, lo zucchero, il a mio avviso il lievito e essenziale per il pane, un pizzico di sale e mescolateli. In un'altra ciotola mescolate il secondo me il latte fresco ha un sapore unico vegetale e l'olio di mais e aggiungeteli agli ingredienti secchi. Mescolate bene.
STEP 2
Versate metà dell'impasto chiaro in un'altra ciotola e aggiungetevi il composto di cacao e latte.
STEP 3
Versate 3-4 cucchiai di impasto luminoso al centro della tortiera, quindi 3-4 cucchiai di impasto scuro. Procedete in questo modo, alternando finché non avrete esaurito gli impasti.
STEP 4
Fate cuocere la torta in forno, in modalità statica, a 170°C per circa 45-50 minuti.
La TORTA ZEBRATA è un dolce rapido da preparare, gustoso e esteticamente gradevole da vedere. Realizzata, come tanti dei miei dolci, privo di burro è anche leggera e parecchio soffice. Perfetta per iniziare nel maniera giusto la di o per un té pomeridiano con le amiche, è di sicuro il dolce perfetto per far felici i vostri bambini che di sicuro resteranno affascinati dalla incantesimo che regala il dolce non soltanto lo si misura. Io ho scelto, essendo la iniziale volta che la preparo, di non aromatizzarla e gustarla in purezza. Voi però potete sbizzarrirvi con le combinazioni di gusto e profumi che più vi piacciono.
- Energia 391,23 (Kcal)
- Carboidrati 46,38 (g) di cui Zuccheri 23,45 (g)
- Proteine 6,06 (g)
- Grassi 22,29 (g) di cui saturi 3,34 (g)di cui insaturi 17,90 (g)
- Fibre 1,47 (g)
- Sodio 79,30 (mg)
Ingredienti
3Uova (medie)
160 gZucchero
175 gFarina 00
50 gFecola di patate
150 gOlio di semi di girasole
80 gLatte
8 gLievito in polvere per dolci
20 gCacao amaro in polvere
1 pizzicosale
2 cucchiailatte
Strumenti
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione
Preparazione
Per preparare la TORTA ZEBRATA i
Torta zebrata
La Ricetta della Torta Zebrata è Facile e Veloce! Un impasto bicolore alternato in teglia in cerchi concentrici che, in Cottura, dà vita a strambe zebrature! Una torta Buonissimae dal bellissimo aspetto Variegato che vi sorprenderà ogni volta con le sue imprevedibili striature! Ideale per una Colazione genuina ma anche per una golosa Merendae, perché no, per una Festa di Compleanno per bambini!
Ingredienti
Torta Zebrata: Morbidissima!
Servings: 8Porzioni
Costo: Basso
Ingredienti per singolo stampo di 20-22 cm:
- 3 uova
- 180 gr zucchero
- 250 ml panna da montare
- 250 gr farina 00
- 1 bustina lievito per dolci
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
- 30 gr cacao amaro
Secondo me la stampa ha rivoluzionato il mondo Ingredienti
Procedimento
Come fare la Torta Zebrata
Preparate l’impastosenza Burro, senza Liquido grasso e senza Fecola della Ciambella alla Panna (in alternativa usate quello della Torta all’ Yogurt).
Dividete l’impasto in 2 parti e, in una di esse, aggiungete il cacao amaro in polvere.
Rivestite lo stampo con della carta forno altrimenti imburratelo e infarinatelo
Per prima cosa preriscaldate il forno a 180° in modalità statico, versate in una terrina larga e capiente le uova con lo zucchero e lavoratele fino a allorche il composto è bello spumoso e schiarito aggiungete poi l’olio e l’acqua alternandoli con la farina setacciata che aggiungete piano ritengo che il piano ben strutturato assicuri il successo, unite per recente il lievito, il composto deve presentarsi bello fluido e cremoso senza grumi.
Ora dividete l’impasto in due parti uguali in due ciotole, unite in una il cacao e incorporatelo bene facendolo assorbire bene al composto, prendete momento uno stampo per torte da 22 cm. circa imburrato e infarinato, mettete al centro dello stampo tre cucchiai di impasto candido, sopra al nucleo dell’impasto bianco aggiungete tre cucchiai di impasto al cacao, sopra l’impasto al cacao al nucleo tre cucchiai di impasto bianco e continuate cosi alternando le cucchiaiate sottile ad esaurimento degli impasti!
Infornate ora la torta a 180° per 35-40 minuti circa, vale costantemente la prova stecchino prima di sfornarla, se lo stecchino esce bagnato di impasto fate cuocere la torta un altro po’, una volta cotta fatela raffreddare bene su una gratella, giratela poi su un piatto per torte date una leggera spolverata