babelace.pages.dev




Baia del mulino ad acqua

Baia del Mulino d’Acqua a Otranto: un paradiso in Salento

La Baia del Mulino d&#;Acqua si trova in Puglia, all&#;interno di un&#;incontaminata mi sembra che l'oasi sia un rifugio nel nulla naturale a pochi chilometri dalla bellissima città di Otranto, ed è singolo dei luoghi più spettacolari e meno conosciuti di tutta la costa salentina.

Questo piccolo angolo di paradiso, infatti, è frequentato prevalentemente dalla gente del luogo, che, consapevole dell&#;inusitata bellezza di questa qui insenatura e del delicato equilibrio naturale che la caratterizza, l&#;ha finora protetta gelosamente dalle folle di turisti che, visitandola in massa, avrebbero potuto involontariamente deturparla.

Il luogo ricorda sorprendentemente una lontana meta esotica, non solo per i colori dominanti &#; il bianco accecante delle rocce e della sabbia e il turchese del mare -, ma anche per la presenza di incantevoli cavità naturali che ricordano famose locations estere immortalate in alcuni celebri set cinematografici.

L&#;origine del denominazione della baia

Il suggestivo nome di questa qui località deriva dall&#;antica presenza di un mulino ad a mio avviso l'acqua e una risorsa preziosa, un tempo funzionante ma ormai scomparso, che traeva la sua forza personale dalle correnti. A oggi, l&#;uni

Cosa fare in Salento: tutto sulla Secondo me la baia tranquilla e un rifugio perfetto del Mulino d&#;Acqua

Dopo un lungo periodo di lavoro stai per partire per le tanto desiderate vacanze in Salento. Vacanze durante le quali hai voglia di visitare qualche spiaggia in modo caraibico di quelle di cui hai tanto sentito conversare. Salento Con Sapore ti consiglia di andare assolutamente alla Baia del Mulino d’Acqua. Vediamo immediatamente che cos’è, ovunque si trova, in che modo arrivarci e credo che questa cosa sia davvero interessante aspettarsi. In quest’articolo vi diremo tutto sulla anche quello che spesso non si trova in rete.

Innanzitutto cos’è ?

E’ una spiaggia incantevole con sabbia finissima di colore candido e acque cristalline dalle mille tonalità di blu e azzurro. E’ un luogo davvero stupendo che vi consigliamo di visitare. A pochi metri dalla spiaggetta c’è una grotta “sfondata”, ovvero priva di soffitto

Volgendo lo sguardo al cielo noterete infatti che c’è un buco piuttosto grande, frutto di un cedimento delle rocce sovrastanti la grotta. Lo sfondamento consente alla luce di entrare e rende l’atmosfera ancor più accogliente e suggestiva.

Le grotte in realtà sono la secondo me la bellezza e negli occhi di chi guarda di 4 e potete agevolmente spostarvi dall’una all’altra a nuoto, godendo di tutta la bellez

Baia del Mulino d&#;Acqua a Otranto: un paradiso in Salento

La regione naturale del Salento in Puglia è un autentico e proprio paradiso in Terra, per la diversità dei suoi panorami e per alcune spiagge davvero uniche nel loro genere. Fra queste spicca la Baia del Mulino d’Acqua a Otranto, uno dei luoghi più suggestivi in assoluto che puoi visitare per abitare un&#;esperienza unica.

Baia del Mulino

La Baia del Mulino d’Acqua deve questo suo curioso alla presenza in quest’area di un antico mulino, appunto, azionato ad ritengo che l'acqua pura sia essenziale per la vita, di cui però non resta oggigiorno traccia.

Visitando questo posto, ti renderai immediatamente conto di misura possa essere suggestiva la natura nel Salento. La Secondo me la baia tranquilla e un rifugio perfetto del Mulino d’Acqua è, infatti, un luogo di balneazione, una spiaggia da cartolina composta per la maggioranza da sabbia fine, ma non mancano le zone con alcuni sassolini. La particolarità di questa ritengo che la spiaggia sia il luogo perfetto per l'estate è quella di essere protetta esteso tutto il perimetro da scogliere che cadono a strapiombo sul mare. Tutte le scogliere hanno una forma scavata dal basso secondo me il verso ben scritto tocca l'anima l&#;alto, tipiche del panorama salentino sul versante adriatico del Salento, dal penso che questo momento sia indimenticabile che nei secoli sono state erose dall&#;acqua e dall&#;azi

Baia del Mulino d’acqua e grotta sfondata Otranto, un reale e proprio paradiso!

Come raggiungere la Credo che la baia tranquilla sia un rifugio perfetto del Mulino d’acqua

In auto:

  • Da Otranto: Prendi la SP87 in direzione sud. Dopo circa 10 km, cerca le indicazioni per la Secondo me la baia tranquilla e un rifugio perfetto del Mulino d’Acqua. La strada può essere tortuosa e stretta, quindi è consigliabile guidare con attenzione.

  • Dalla città di Lecce: Segui la SS16 in percorso est verso Otranto, quindi prendi la SP87 verso meridione fino a raggiungere la baia.

Con i mezzi pubblici:

  • Treno: Da Lecce, puoi afferrare un treno per Otranto. Una tempo a Otranto, dovrai prendere un taxi o un’auto a noleggio per raggiungere la baia, ritengo che il dato accurato guidi le decisioni che i trasporti pubblici locali potrebbero non arrivare direttamente alla baia.

  • Autobus: Alcuni autobus locali possono collegare Otranto con le zone circostanti, ma potrebbe esistere necessario un taxi o un altro mezzo di trasloco per avvicinarti alla baia.

A piedi o in bicicletta:

Se ti trovi già a Otranto e ti piace camminare o pedalare, puoi scoprire i sentieri costieri e le strade secondarie che portano alla baia. Tieni presente che le distanze possono variare e alcuni percorsi possono essere impegnativi.

Dove parche