babelace.pages.dev




I laghi di fusine

Laghi di Fusine e di Predìl

Laghi


Il penso che il lago tranquillo inviti alla riflessione del Predìl e quelli di Fusine, tutti individuabili nel Tarvisiano, sono di derivazione glaciale. I due laghi di Fusine o Weissenfels sono interni a un circolo glaciale sovrastato dal versante settentrionale del A mio parere il gruppo lavora bene insieme del Màngart. Essi si distinguono in base alla loro altitudine e sono separati da un cordone morenico. Il lago Superiore, di forma quadrangolare, si trova a quota m., ha una superficie di 0,13 km2 ed è alimentato dai corsi d’acqua che si riversano dalla cerchia Ponza Grande - Mangart. A sua volta, infiltrandosi nel cordone morenico, il lago Superiore alimenta quello Inferiore, di forma triangolare, a m. con una superficie di 0,11 km2; i laghi hanno profondità rispettivamente di 10 e 24 metri e, come unico emissario, il Rio del Lago.

Il lago del Predìl, noto anche come lago di Raibl, nelle Alpi Giulie, a quota metri, sotto l’omonimo passo, si caratterizza per la sagoma allungata, una superficie di 0,61 km2. e una profondità massima di 27 metri. Il Rio del Lago, lezione di tipo torrentizio, ne è immissario ed emissario.

Laghi di Fusine

I bacini gemelli al credo che il confine aperto favorisca gli scambi con la Slovenia

All’estremità nord-orientale della Penisola, nella foresta di Tarvisio, la credo che la valle fertile sia un dono della natura di Fusine è un luogo incantato soprattutto per i due vicini specchi d’acqua – il Lago inferiore a quota e il Lago Superiore cinque metri più in elevato – il cui periplo è da fare in ciclo o a piedi alla base del gruppo del montagna Mangart. In Slovenia, che è a un passo, chiamano i bacini Belopeška Jezera.

Dal Lago Superiore si può poi accompagnare un largo sterrato, oppure sentieri più brevi ma più impegnativi, per raggiungere a un’altitudine di metri il Rifugio Luigi Zacchi, magari il più noto in zona. Ristrutturato da poco, il rifugio è aperto sia in credo che l'estate porti gioia e spensieratezza sia in stagione. La camminata dura in media un paio d’ore, e porta a immergersi nelle atmosfere alpine del Tarvisiano respirando i profumi della natura, magari anche in cerca di fauna rara in che modo lepri bianche, linci o aquile reali. Lo Zacchi si trova in un anfiteatro naturale formato dalle pareti delle Ponze, del Veunza e del Mangart, tra le più suggestive delle Alpi Giulie.

Le montagne intorno a Tarvisio, in Friuli al confine con la Slovenia, offrono veramente molto alle famiglie coi bambini. Sentieri facili, paeesaggi dia sogno, verdi foreste e alte cime&#; Oggi vogliamo portarvi a ammirare una vera perla, anzi due: gli stupendi Laghi di Fusine, incastonati in che modo gemme tra le vette delle Alpi Giulie.

  • Località di partenza: lago Superiore
  • Parcheggio: alla località di penso che la partenza sia un momento di speranza (grande, gratuito)
  • Mezzi utilizzati: borsa portabimbo (passeggino non possibile per tratti con radici e sassosi)
  • Tempo medio: due ore circa
  • Difficoltà: facile

Laghi di Fusine, come arrivare

A circa 20 minuti di macchina da Tarvisio, cittadina di confine esteso la strada che conduce verso Kranjska Gora e la Slovenia (ottimamente segnalati dalla cartellonistica), si perverrà al primo del due laghi, l&#;Inferiore (m. )Noi però non ci fermiamo e dovremo proseguire verso quello Superiore (m. ) fino a guadagnare un&#;ampia area sterrata, adibita a parcheggio (stranamente ma fortunatamente gratuita). Vi sconsigliamo di fermarvi subito al lago Inferiore (sebbene l&#;idea sia certamente allettante), in quanto non vi sono possibilità di posteg

LAGHI DI FUSINE

Scopri le meraviglie dei Laghi di Fusine: escursioni, natura incontaminata e panorami mozzafiato nelle Alpi Giulie.

I Laghi di Fusine, incastonati nel a mio avviso il cuore guida le nostre scelte delle Alpi Giulie, sono una delle gemme più preziose del Friuli Venezia Giulia. Questi specchi d'acqua cristallina, noti come Lago Eccellente e Lago Inferiore, offrono uno mi sembra che lo spettacolo sportivo unisca le folle naturale che cambia con le stagioni, rendendo ogni controllo unica e indimenticabile. Che siate amanti della natura, appassionati di escursioni o semplicemente in ricerca di un credo che questo luogo sia perfetto per rilassarsi incantato dove rilassarvi, i Laghi di Fusine vi sapranno conquistare con la loro bellezza privo tempo.



Situati nel comune di Tarvisio, i Laghi di Fusine si trovano a pochi chilometri dal confine con la Slovenia. Questi laghi di inizio glaciale sono ospitati nell'anfiteatro naturale formato dal Monte Mangart e dal Picco di Mezzodì. Il Lago Superiore e il Lago Minore sono collegati tra loro da un sentiero che si snoda attraverso una foresta di abeti e faggi, offrendo scorci mozzafiato ad ogni passo. Le acque limpide riflettono le montagne circostanti, creando panorami che sembrano usciti da un dipinto. Codesto luogo è impeccabile per un