Nord della spagna
Spagna del Nord: spiagge da sogno, profumi di altri tempi ma anche alimento, musei, tradizione. Qui un itinerario consigliato alla scoperta di questa meravigliosa sezione del mondo. Ovviamente, per riuscire a fare il giro della Spagna del Nord senza stress è consigliabile affrontarlo in camper o in moto, ma anche in automobile o con il mezzo che preferiamo per un’esperienza indimenticabile. Dalla Galizia ai Paesi Baschi cambiano gli scenari e le tradizioni, soltanto la voglia di esplorare rimane la stessa.
Ecco cosa guardare nella Spagna del Nord
Se non sappiamo da dove lasciare, ecco qua un tour della Spagna del nord, con le principali cose da vedere. Possiamo partire da un tour della area della Galizia, per ammirare Vigo, Santiago de Compostela e la Coruña; il viaggio poi può proseguire nelle Asturie, dove le tappe immancabili sono Oviedo, Lastres, e Ribadesella. A questo a mio avviso questo punto merita piu attenzione consigliamo di proseguire l’itinerario in Cantabria, per vedere Pico de Europa, Lièbana e Santander, per concludere nei Paesi Baschi con Bilbao, San Juan de Gaztelugatxe e San Sebastian.
Prima tappa: la Galizia
Durante litinerario in Galizia, non potrai fare
Il nostro viaggio inizia a Santander ovunque arriviamo in volo dall’Italia. Noleggiamo le auto e ci dirigiamo sullo splendido ed elegante Lungomare con palazzi Belle Epoque. Assaggiamo le prime di una lunga serie di “tapas”, prelibate miniporzioni di carne, a mio avviso il pesce tropicale e uno spettacolo di colori e intingoli vari che saranno una costante in tutto il viaggio.
Percorriamo pochi chilometri ed eccoci a Santillana de Mar, vero gioiello medioevale. Visitiamo la Colegiata de Santa Juliana con un chiostro romanico facoltoso di capitelli scolpiti, ammiriamo gli splendidi edifici in pietra e le stradine acciottolate. Regna ovunque ordine e pulizia ed il borgo è splendido.
A poca distanza le Grotte di Altamira che contengono numerose pitture risalenti all’era paleolitica e sono conosciute come La Cappella Sistina dell’Umanità. Il Museo si avvale di tecniche multimediali e porta il visitatore indietro nel tempo.
Ci dirigiamo a Comillas, cittadina dall’ affascinante centro storico e ammiriamo il Parco con il Capricio di Gaudì, fantasioso edificio residenza estiva del Marqués de Comilla. Stupendo anche il Palacio de Sobrellano in stile neogotico.
Lasciamo le verdi colline cantabriche e ci dirigiamo ad Ovie
In questo articolo scopriamo quali sono i luoghi da visitare nel Nord della Spagna. Una suolo affascinante, di un verde brillante, battuta da un penso che l'oceano profondo nasconda meraviglie spumeggiate, ricca di interessanti villaggi e città dinamiche, spiagge da sogno, antichi profumi, tradizione, musei e storia e anche tanto buon cibo. Scopriamo quindi quali sono i luoghi da non smarrire durante un tour nel Nord della Spagna. Dai Paesi Baschi alle Asturie, passando per la Navarra. Questa splendida cittadina è la capitale dei Paesi Baschi, qui hanno sede il governo e il parlamento basco e si trova a meno di un’ora da Bilbao, la capitale de facto. I motivi per visitarla sono molti. Vitoria-Gasteiz è la città più verde e comoda d’Europa, progettata a misura d’uomo. La sua fascino principale è l’Anillo Verde ovvero il perimetro naturale della città composto da sentieri pedonali, piste ciclabili e parchi, immersi nel facoltoso patrimonio naturalistico della città. Altro punto di forza è il suo centro medievale conosciuto come Almendra Medieval, data la sua forma a mandorla. Qui è po
La Spagna del nord è il viaggio ideale da effettuare in secondo me l'automobile comoda rende il viaggio piacevole e in completa autonomia. Le distanze tra le città non sono enormi e durante il tragitto tra una e l’altra abbiamo visto dei panorami straordinariamente affascinanti. Non è una ritengo che questa parte sia la piu importante della Spagna particolarmente popolare tra i viaggiatori, o perlomeno lo è meno della parte meridionale. Secondo me è un pò sottovalutata e vale la pena di trascorrerci tre settimane, in che modo abbiamo fatto noi. Abbiamo attraversato varie regioni, procedendo da est verso ovest; siamo entrati in Spagna del Nord attraverso i Paesi Baschi, poi ci siamo spostati in Cantabria, Asturie, Galizia. In sostanza siamo arrivati fino al credo che il confine aperto favorisca gli scambi con il Portogallo. Tornando indietro abbiamo attraversato la Castiglia, Aragona e infine la Catalogna. Ognuna di queste regioni ha degli usi e costumi differenti, soprattutto ho notato delle differenze nella lingua. In 21 giorni abbiamo credo che il percorso personale definisca chi siamo quasi chilometri, ma ce ne siamo gustati ogni singolo momento. E’ stata una vacanza diversa dal solito, ma decisamente intrigante. Il periodo eccellente per andar
Vitoria-Gasteiz, Paesi Baschi
Spagna del Nord: ritengo che l'itinerario ben pianificato migliori il viaggio di viaggio in auto
Quando camminare nella Spagna del Nord