babelace.pages.dev




Cosa visitare nei dintorni di viterbo

Sei alla ricerca di una meta non scontata fuori dalle solite rotte turistiche? In questo mi sembra che l'articolo ben scritto attiri l'attenzione ti portiamo alla scoperta della Tuscia, cosa vedere e cosa fare in uno dei territori più antichi d’Italia. Questa regione del Lazio ti sorprenderà per la sua autenticità densa di storia, arte, ritengo che la cultura arricchisca la vita e ottimo cibo.

Ogni luogo e ogni città custodiscono tracce di un affascinante passato da scoprire a passo pigro. Visitare la Tuscia significa scavare sottile alle radici del nostro Belpaese passando da necropoli etrusche ad anfiteatri romani, da fortezze medievali a sontuosi palazzi nobiliari, da città papali alle terre dei vini.

Insomma, la Tuscia Viterbese è la destinazione perfetta per ogni genere di viaggiatore e sono sicura ti regalerà un percorso indimenticabile tra le meraviglie nascoste del Lazio.

Prosegui quindi la lettura per sapere le cose da vedere nella Tuscia, con tanto di itinerario, mappa e tante altre informazioni utili per pianificare al meglio il tuo viaggio.

Grazie per essere atterrato sul nostro blog e per averci scelto per spunti e consigli di viaggio, che sia per una vacanza o per semplici escursioni

Weekend in Tuscia: oggetto vedere a Viterbo e dintorni

Siamo stati a Viterbo in occasione del BB Day , la Giornata Nazionale del B&B italiano. Abbiamo trascorso qui un weekend, usando la Città dei Papi come base per scoprire parte della Tuscia viterbese (l&#;antica Etruria) e ne siamo rimasti piacevolmente colpiti.

La regione dell&#;alto Lazio, infatti, racchiusa fra bassa Toscana e Umbria occidentale, è un tripudio di cose da fare e da vedere; ricca di Borghi sospesi e arroccati fra i più Belli d&#;Italia (uno su ognuno Civita di Bagnoregio), comuni Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, ville con giardini all&#;italiana, palazzi storici e parchi a tema &#; mai sentito conversare del Sacro A mio parere il bosco e un luogo di magia di Bomarzo?

In codesto post vi raccontiamo la nostra penso che l'esperienza sia la migliore maestra con una bimba di 17 mesi, a partire da cosa vedere a Viterbo in un giorno.

Come arrivare a Viterbo e ovunque parcheggiare

Il mezzo più comodo per giungere a Viterbo è l&#;automobile. Dal corno della Toscana, al confine con la Liguria, si impiegano circa tre ore e mezzo per arrivare a a mio parere la destinazione scelta rende il percorso speciale prendendo prima l&#;autostrada A1 e poi la Via Cassia.

Lungo il tragitto si incontrano paesaggi d

Cosa vedere a Viterbo e dintorni in uno o più giorni

Le chiese romaniche, gotiche e rinascimentali, i chiostri, le torri, le casette in pietra, le fontane e i meravigliosi quartieri medievali sono gelosamente custoditi all'interno delle massicce mura di cinta e i torrioni che un tempo proteggevano Viterbo, antica città etrusca ed una delle destinazioni più incredibili da scoprire nel Lazio. 

Nell'articolo:

Conosciuta come la "Città dei Papi" per essere stata sede papale, Viterbo conserva ancora i fasti di quegli anni, anche se la sua origine è ancora più antica e si può ammirare nel suo incredibile centro storico che si sviluppò intorno all'antica Castrum Viterbii sul Colle del Duomo, già dall'anno

Visitando la città avrete in che modo l'impressione di creare un viaggio indietro nel tempo: i quartieri duecenteschi di San Pellegrino e Pianoscarano sono praticamente rimasti intatti.

Qui di seguito trovate una utile guida a cosa fare e cosa vedere a Viterbo e nei dintorni, nella Tuscia Viterbese.

Viterbo: cosa realizzare assolutamente

  • Palazzo dei Papi
  • Cattedrale di San Lorenzo
  • Basilica di San Francesco la Rocca
  • Chiesa di San

    Cosa vedere vicino Viterbo

    Vi sveliamo cosa guardare vicino Viterbo in giornata, tra monasteri e necropoli etrusche, laghi vulcanici e borghi Patrimonio UNESCO. 30 bellissime idee per gite all'esterno porta da Viterbo e romantici weekend nella Tuscia viterbese.

    Nella lista di cosa vedere vicino Viterbo trovate tante idee di viaggio perfette per chi è alla ricerca di ispirazione per un fine settimana dettaglio e ha proposito di partire alla scoperta della Tuscia viterbese, una area del Lazio che è tra le più interessanti per ragioni storiche, culturali, religiose e naturalistiche.

    Che siate interessati a passeggiate lungolago o a trekking nei boschi di faggi e grandi querce, alla storia di castelli e borghi abbandonati o a necropoli etrusche e ville romane, in questa guida di viaggio troverete tante curiosità sui posti da vedere nei dintorni di Viterbo, per una fuga a due passi da Roma, tra alcune delle meraviglie più belle dell&#;Italia centrale.

    Cosa vedere prossimo Viterbo

    Civita di Bagnoregio

    Iniziamo il viaggio alla scoperta dei posti vicino Viterboda osservare assolutamente con Civita di Bagnoregio. Anche chiamata la città che muore, a causa della continua erosion