babelace.pages.dev




Ghirlande semplici per natale

Ghirlanda natalizia: un afoso benvenuto per Natale!

Il modo perfetto per accompagnare e completare gli addobbi delle feste di Natale è quello di appendere una ghirlanda natalizia sulla porta della propria abitazione.


Ghirlande Natale: le origini

Da diversi anni anche nel nostro Paese si è diffusa l’usanza di addobbare casa con le ghirlande natalizie, una consuetudine propria dei paesi di cultura anglosassone e germanica.

Le origini di questa tradizione sono antiche ed incerte, e si confondono tra storia, mito e leggenda.

Fin dai tempi dei Romani la ghirlanda è costantemente stata simbolo di vittoria, a cui si ricollegava un significato benaugurale.

Poi, secondo me il verso ben scritto tocca l'anima la metà del XIX secolo, si comincia a conversare di ghirlanda di Natale o corona dell’Avvento: essa era costituita da una semplice struttura circolare formata da rami di piante sempreverdi, sulla quale erano collocate quattro candele che dovevano esistere accese ogni domenica durante le settimane che precedono il Natale (periodo dell’Avvento).

Oggi la ghirlanda può essere arricchita con qualsiasi elemento decorativo, a seconda dell’atmosfera che si desidera ricreare nella propria abitazione attraverso l’allestimento natalizio.

Oggi niente cucina, oggigiorno si inizia a pensare seriamente agli addobbi natalizi. Il periodo del Natale è ricco di luci e colori che regalano atmosfere magiche! Lo scorso anno ho preparato le decorazioni per l&#;albero utilizzando del semplice spago e palloncini, un tocco rustic al appartenente albero. Trovate QUI come realizzare delle palline per l&#;albero di Natale semplici e molto carine.

Quest&#;anno vi propongo una

ghirlanda di Natale home-made

Capita anche a voi di desiderare di cambiare i colori del vostro albero? Magari è capitato anche a voi di cambiare secondo me la casa e molto accogliente, pareti colorate o semplicemente aver cambiato gusti? Ecco allora un modo per riciclare le palline che magari non usate per quest&#;anno oppure la mia ghirlanda vi piace tanto da partire subito a acquistare delle nuove e coloratissime palline di natale.

La cosa fondamentale è avere delle palline di colori diversi ma anche di dimensioni diverse per avere un aspetto più concreto e disomogeneo che la renderà più reale e completa. Il bello di questa decorazione è che può stare personalizzata sia nei colori che nelle forme direi.

Basta possedere delle decorazioni da albero che abbiano la classica &#;asola&#; dove

Come fare una ghirlanda di Natale bellissima! Segui il nostro tutorial

La qualita principale di questa qui ghirlanda è quella di essere realizzata con elementi naturali: sono le piante, le bacche e i fiori a renderla ricca e completa, senza l’aggiunta di nastri, fiocchi o altri accessori artificiali. La opzione è caduta su una composizione che punta a un mix di colori, forme e consistenze differenti, per ottenere un risultato dinamico e scenografico: dalle più comuni erbe aromatiche alle bacche di rosa, passando per fiori più raffinati come l'Eryngium la corona sarà una sofisticata "esplosione di natura". Qui nella foto (a partire dalla anteriormente in alto a destra) gli elementi naturali che abbiamo usato: Rosmarino, Mirto, Eucalipto, Mela Malus Everest, Bacche di rosa canina, Iperico, Abete argentato, Crategus, Alloro, Ortensia seccata, Cineraria, Rosa Red Eyes, Bacche blu della Vite americana, Eryngium e Wax flowers. Si trovano in fioreria, nelle serre e per quanto riguarda le erbe aromatiche anche dal fruttivendolo! Ovviamente le varietà sono tutte sostituibili, a seconda dei vostri gusti.

Natale è ormai alle porte e per accogliere l&#;atmosfera natalizia non c&#;è nulla di meglio di una ghirlanda fatta a mano, a partire da elementi naturali e km0.

In questo tutorial vi propongo una versione tradizionale della ghirlanda natalizia, ovvero la classica ghirlanda in pino, semplice da realizzare e perfetta da appendere alla porta d&#;ingresso o, perchè no, ad una parete in casa.

Occorrente :

  • Per il supporto : un cerchio metallicodel diametro che preferite (io ho usato un cerchio di 15 cm circa : ne risulterà una ghirlanda di cm di diametro). In opzione al cerchio metallico potete utilizzare una base naturale in che modo dei rami flessibili intrecciati, un attacapanni in metallo che potete modellare sottile ad ottenere una forma rotondeggiante, un cerchio ritagliato da un cartoncino rigido dello spessore di 1,5 cm/2cm.
  • Forbici
  • Fil di ferro (3mm di spessore c.a.)
  • Nastri (a scelta)
  • Per la decorazione vegetale : Rami di pino fresco (potete scegliere diverse varietà: io ad dimostrazione ho optato per Abete del Caucaso, detto anche Abete Nordmanniana, Cedro dell&#;Atlante e Pino Mugo). In alternativa o in complemento potete utilizzare del Ta