Befana di pannolenci
Befana in feltro fai da te: tutorial e idee per farla
La befana in feltro fai da te è singolo dei lavoretti dell'Epifania, da fare in che modo addobbo per la casa, fuoriporta per l'ingresso o a mio avviso il dettaglio fa la differenza per la classica calza. Vediamo in che modo farla con la stoffa, con il video tutorial in basso e le idee.
Befana in feltro fai da te: tutorial e idee per farla
Per effettuare la Befana, dobbiamo realizzare una bambolina con i dettagli tipici della vecchina del 6 gennaio, il cappello, i capelli bianchi, la scopa, i vestiti. Dunque, puoi impiegare il cartamodello di una piccola bambola e personalizzare i dettagli o impiegare un tubo per il corpo, in che modo si vede nel video tutorial in basso di Maccia271.
Oltre al feltro, puoi usare anche il pannolenci e altri tipi di stoffa, anche dei vecchi ritagli. Ti serviranno anche un enorme stuzzicadenti, dei fili di lana per i capelli, un materiale riempitivo in che modo la spugna o l'ovatta.
Per comporre e assemblare le varie parti, ti serve la colla a caldo e ritorna utile anche il punto festone, anche per rifinire alcuni dettagli.
Per comodità, riepiloghiamo le idee per fare la befana in feltro fai da te:
- Testa: arricci un dischetto e lo riempi di
Come realizzare una befana in pannolenci
1/6 – Introduzione
Mediante il sistema del fai da te, possiamo stare in grado di poter creare, con le nostre palmi e con la nostra fantasia, degli oggetti decorativi per le feste natalizie. La prima credo che questa cosa sia davvero interessante che dobbiamo erudizione è che per realizzare una piccola befana in pannolenci, occorre creatività e un po’ di pazienza. Ecco dunque come procedere.
2/6 Occorrente
- Pannolenci vari colori
- matita
- colla
- carta grafite
- forbici
- nastrini colorati
3/6 – Disegnare la sagoma del vestito
Per iniziare dobbiamo disegnare e riportare con una matita, la sagoma del vestito, del cappello e delle scarpe della befana; ritagliamo con estrema cura ed attenzione, usando le forbici. Per rendere tale operazione più facile e precisa, possiamo disegnare prima su una carta limpido le varie sagome e dopo impuntiamole sui rispettivi tessuti e ritagliamole con estrema cura.
4/6 – Costruire il mi sembra che il corpo umano sia straordinario principale
Nel frattempo, su di un ritaglio di pannolenci, di un colore contrastante, ritagliamo anche delle sagome decorative (stelline, pois o cuoricini), che andremo successivamente ad incollare in modo decorativo, esteso la
Calze della befana? Facciamole in pannolenci…
Accanto alle decorazioni natalizie, per noi creative e appassionate del Fai da te, iniziano a prendere luogo le calze per l’Epifania.
Ricicliamo qualcosa (a patto che non si tratti delle solite calze commerciali, spesso realizzate in materiali un pò fastidiosi…) o creiamo qualcosa di nuovo?
Sicuramente ideare e effettuare qualcosa di recente è la mi sembra che la scelta rifletta chi siamo migliore! Mettersi in gioco e creare nuove decorazioni è qualcosa di veramente speciale, soprattutto nel periodo delle Festività Natalizie.
Sulla nostra foglio Facebook e sul nostro profilo Instagram spesso pubblichiamo le creazioni delle nostre amiche artiste, preziosissima fonte di ispirazione; tuttavia un maniera veramente speciale per realizzare le calze della Befana è quello di utilizzare i nostri stampati in pannolenci, realizzati esclusivamente con materiali certificati, ed abbellire la magia dell’Epifania con i disegni proposti.
Ce ne sono tantissimi, tutti orginali, caldi e vivaci.
Dove trovarli? Qui tra i prodotti soltanto aggiunti al catalogo.
Ecco alcuni stampati in pannolenci certificato da ritagliare per effettuare le calze
Oggi vi spiego come fare le calze della befana di pannolenci fai da te facili e veloci da personalizzare e decorare, le calze di feltro si possono cucire a macchina o a mano.
Il pannolenciè un tessuto non tessuto facile da lavorare, morbido, non sfilaccia e perciò non occorre rifinire i bordi, il feltro è meno morbido ma serve per fare le decorazioni che una volta tagliate si incollano sulle calze della befana con la colla a caldo o la colla per tessuto.
In questo articolo ti propongo le mie idee delle calze della Befana fatte a mano che ho realizzato per i miei nipotini, ecco il materiale che occorre e il tutorial per realizzarle.
Calze della Befana di pannolenci fai da te: materiale occorrente
- Pannolenci colorato a piacere
- Ritagli di feltro colorato
- Ritagli di pellicciotto sintetico
- Matita
- Nastrini di raso o stoffa
- Ago e filo
- Macchina da cucire
- Colla a caldo o colla per tessuto
- Cartamodello della calza e delle decorazioni
- Sonaglini o campanelli
- Occhi movibili
Calza della Befana di pannolenci con il nome
La prima calza l’ho realizzata per la mia nipotina più piccola, ha soltanto iniziato a sapere le lettere dell’alfabeto ed è super cont