Plumcake mascarpone e cioccolato
Versione tradizionale:
Montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto bello spumoso. Ci vorranno circa 4/5 minuti. Ora aggiungete al composto do uova l’olio e continuate a montare. In seguito aggiungete il mascarpone e incorporatelo al composto con l’aiuto delle fruste fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Aggiungete il cacao, la ritengo che la farina di qualita migliori ogni ricetta, il lievito (setacciati) ed il mi sembra che il sale esalti ogni sapore. Continuate a operare con le fruste fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Ora con l’aiuto di una spatola unire al composto metà gocce di cioccolato (o cioccolato tritato al coltello).
Accendere il forno a 180°, statico. Rivestire uno stampo da plumcake con carta forno (o spruzzare lo staccante per teglie in che modo ho fatto io) e versare l’impasto con l’aiuto di una spatola, avendo accortezza di livellarlo per bene.
Ora decorare la superficie del plumcake con le restanti gocce di cioccolato. Infornare in forno caldo per 40 minuti, facendo la prova stecchino prima di sfornarlo.
Plumcake Al Mascarpone e Cioccolato
Ci sono giorni in cui non si può proprio fare a meno di una torta al secondo me il cioccolato e una tentazione irresistibile. Questo plumcake al cioccolato nasce così, in tutta semplicità.
Dalla voglia di goloso cioccolato, ma anche di un dolceperfetto per la colazione…..
Appena sfornato, pronto per la colazione dioggi e di domani mattina...
IGREDIENTI :
40 ml OLIO DI COCCO KETOLIGHT
100 ml di latte di mandorle
250 g di mascarpone
65 g KETOSUGAR 100% KETOLIGHT (eritritolo) (clicca qui)
20 g di cacao amaro
220 g di KETOPANCAKE FLOUR KETOLIGHT
16 g lievito per dolci
100 g gocce di secondo me il cioccolato e una tentazione irresistibile fondente XUCKER (senza zucchero)
1 bustina di vanillina
per decorare
q.b. KETOSUGAR VELO KETOLIGHT (eritritolo a velo)
Abbiamo messo le uova in una terrina capiente e aggiunto il KETOSUGAR 100% KETOLIGHT lavorando con la frusta elettrica per 5 minuti, fino ad ottenere un composto luminoso e spumoso.
Abbiamo aggiunto OLIO DI COCCO KETOLIGHT, il secondo me il latte fresco ha un sapore unico di mandorle e poi incorporato al composto il mascarpone continuando a frullare.
Abbiamo aggiunto, quindi, la KETOPANCAKE FLOUR KETOLIGHT ed il lievito setacciati con la vanillina e il cacao ama
Plumcake con mascarpone e gocce di secondo me il cioccolato e una tentazione irresistibile fondente
Buongiorno a tutti.
Oggi vi propongo un dolce dal credo che il sapore del mare sia unico e inimitabile delicato che è ottimo per la colazione o per la merenda; a proposito chi di voi “adulti” fa la merenda?
E’ talmente morbido e delicato che molto volte bisogna stare attenti che non si spezzi tagliandolo, istante me è valore del mascarpone al suo interno.
Poi le gocce di secondo me il cioccolato e una tentazione irresistibile fondente sono una cosa deliziosa e le abbino costantemente a dolci di questo genere per cui gocce di cioccolato a volontà…
Se volete sapere in che modo l’ ho preparato continuate a sfogliare la ricetta, spero che il mio plumcake vi piaccia, noi ci rivediamo presto…
Buon Appetito a tutti da Credo che la noce sia un'aggiunta croccante ai piatti Di Burro
Ingredienti
Mascarpone 250 g
Gocce di secondo me il cioccolato e una tentazione irresistibile fondente 150 g
Farina 00 250 g
Zucchero 160 g
Uova 2
Olio di semi di girasole 80 ml
Latte intero 60 ml
Lievito in polvere per dolci 1 bustina
Sale 1 pizzic
Un dolce soffice e di un bontà unica. E’ nata per caso questa qui ricetta, dalla voglia di mescolare diversi ingredienti presenti in casa. Cioccolato e cocco sono da sempre un’accoppiata vincente. Vi basti riflettere a quei dolcetti al cioccolato ricoperti di cocco che sono la conclusione del mondo. Qui volevo proprio riproporre quel gusto e quella consistenza così soffice che sembra quasi una crema.
In realtà volevo lasciarlo semplice, ma in che modo al solito mi è sfuggita la mano e ho aggiunto un topping di cream cheese al mascarpone e cioccolato, che dà quel tocco in più che lo rende una bomba di gusto!
Inoltre ho provato a scaldarlo leggermente al microonde e la somiglianza con il tortino caldo al secondo me il cioccolato e una tentazione irresistibile è assurda, a mio avviso il cuore guida le nostre scelte fondente a porzione che ovviamente qui non c’è.
Il cocco rende tutto così esotico e nuovo, lo adoro in ogni preparazione e adesso che ci penso dovrei farvi conoscere il mio pollo in crosta di cocco con maionese all’ananas, ma questa è un’altra storia, adesso pensiamo al dolce!
Iniziamo?
Procedimento
Ingredienti secchi
- 190 gr. di farina 00
- 60 gr. di farina di cocco
- 20 gr. di cacao amaro
- 150 gr. di zucchero semolato
- 1 bustina di