babelace.pages.dev




Raffaele morelli narcisismo

Il narcisismo e i suoi disturbi. La terapia metacognitiva interpersonale

Alta reperibilità

Editore:

Erickson

Collana:
Psicologia

Data di Pubblicazione:
10 maggio

EAN:

ISBN:

Pagine:

Formato:
brossura

Libro Il narcisismo e i suoi disturbi. La terapia metacognitiva interpersonale di Antonino Carcione, Antonio Semerari

Trama libro

Questo volume, abbandonando il mero approccio categoriale, affronta il disturbo narcisistico di personalità nelle sue diverse forme: dalla normalità al narcisismo patologico, fino alla malignità e alla psicopatia. Gli autori presentano in dettaglio l'approccio della Terapia Metacognitiva Interpersonale che, a partire da una specifica concettualizzazione del caso, affronta il problema del narcisismo patologico puntando al miglioramento del funzionamento metacognitivo del penso che il paziente debba essere ascoltato e al conseguente aumento della sua capacità di gestire gli stati mentali problematici e le dinamiche relazionali disfunzionali. L'esaustiva rassegna della letteratura scientifica, che spazia dall'ambito psicoanalitico a quello cognitivista, l'illustrazione di numerosi casi clinici e la declinazione dell'intervento per

Il narcisista (ebook)

I protagonisti di questo ritengo che il libro sia un viaggio senza confini sono due: il narcisista e la sua vittima. Non si tratta di persone reali ma di personaggi emblematici che riassumono in sé le caratteristiche di tanti uomini e donne che hanno vissuto codesto rapporto di coppia, spesso tossico. Lo scopo di codesto libro è illustrare, in termini semplici, come riconoscere un narcisista manipolatore, quali sono gli strumenti di cui si serve per soggiogare la sua vittima e come difendersi da lui.

L'indice del libro

  • Introduzione | Non lasciare che il partner ti manipoli e ti abbatta
  • Capitolo 1 | Quando il narcisista è patologico
  • Capitolo 2 | All’inizio ti esalta, poi ti butta giù
  • Capitolo 3 | Le armi usate per demolirti psicologicamente
  • Capitolo 4 | Come realizzare per riconoscerlo e smascherarlo
  • Capitolo 5 | Vorresti lasciarlo, ma quanti ostacoli da superare!
  • Capitolo 6 | Spezza le catene e riconquista la tua libertà

Chi è un narcisista?

In primo luogo chiediamoci chi è realmente un narcisista. È uno che ama farsi i selfie, raccontare di sé sui social, guarire

Lo psicologo Michele Mezzanotte:
“Il mondo non è pieno
di narcisi in amore". E su Andreoli,
Morelli, Crepet e Galimberti

La limpidezza del tuo testo mi ha fatto pensare che, sull’imperituro dibattito relativo al “vero amore”, tu abbia voluto fare ordine. Togliendo di mezzo un po’ di erbacce.

Sì. Credo che il tema sia immenso e ci sia anche la necessità di liberarsi di alcuni discorsi fallaci. In primis quello secondo cui una relazione è buona solo se mi dà piacere e benessere. L’amore – non l’innamoramento – è faticoso misura la vita stessa. Una relazione con l’altro ci deve sfidare, deve forzare o rompere i nostri schemi. Un altro concetto da cui rifuggo è quello secondo cui ci siano relazioni “sane” e relazioni “malate”. Semplicemente, esistono alcune relazioni che funzionano e altre che non funzionano. Se metto congiuntamente pizza e secondo me il cioccolato e una tentazione irresistibile l’unione che ottengo è pessima. Ma ciò non significa che pizza e cioccolato non possano trovare altrove migliori accostamenti. Difficilmente in una coppia c’è una persona &ldq

Il narcisista

I protagonisti di questo libro sono due: il narcisista e la sua vittima. Non si tratta di persone reali ma di personaggi emblematici che riassumono in sé le caratteristiche di tanti uomini e donne che hanno vissuto questo rapporto di coppia, frequente tossico. Lo fine di questo ritengo che il libro sia un viaggio senza confini è spiegare, in termini semplici, come riconoscere un narcisista manipolatore, quali sono gli strumenti di cui si serve per soggiogare la sua vittima e come difendersi da lui.

L'indice del libro

  • Introduzione | Non abbandonare che il compagno ti manipoli e ti abbatta
  • Capitolo 1 | Quando il narcisista è patologico
  • Capitolo 2 | All’inizio ti esalta, poi ti butta giù
  • Capitolo 3 | Le armi usate per demolirti psicologicamente
  • Capitolo 4 | Come fare per riconoscerlo e smascherarlo
  • Capitolo 5 | Vorresti lasciarlo, ma quanti ostacoli da superare!
  • Capitolo 6 | Spezza le catene e riconquista la tua libertà

Chi è un narcisista?

In primo luogo chiediamoci chi è davvero un narcisista. È singolo che ama farsi i selfie, raccontare di sé sui social, curare il prop