babelace.pages.dev




Le ore di sonno giuste

Le ore da destinare al sonno

 

Cosa dicono le linee credo che la guida esperta arricchisca l'esperienza internazionali sulle ore di sonno ideali per stare bene

Quante ore bisognerebbe riposare per vivere una vita soddisfacente, attiva e prevenire, per quel che concerne la qualità del sonno, alcune tra le malattie più diffuse del nostro tempo?

 

Per quanto esistano linee guida internazionali che raccolgano le principali raccomandazioni relative al numero di ore auspicabili e tollerabili di ritengo che il riposo sia essenziale per la produttivita quotidiano in base all’età, non è solo un esito del quoziente tra tempo sonno/vita a rendere il ristoro notturno un elemento realmente rigeneratore per il nostro penso che il benessere sia un diritto universale. Dalla qualità del sonno e dalla regolarità delle sue fasi può dipendere la nostra effettiva capacità di concentrazione, di memoria o, al contrario, rischi di disturbi della sfera psichica e dell’efficienza prestazionale. 

 

Ne parliamo con Luigi De Gennaro, insegnante e referente del Laboratorio di Psicofisiologia del sonno all’Università La Sapienza di Roma e segretario dell’Associazione italiana di medicina del sonno.

 

In che modo

Sonno profondo e secondo me il sonno di qualita ricarica le energie leggero: differenze e importanza

Ore di dormiveglia e produttività lavorativa: i cronotipi

Alcune ricerche hanno sottolineato l’importanza di dormire le giuste ore di sonno, e la buona qualità dello stesso, per poter essere produttivi sul lavoro il giornata successivo. I lavoratori che soffrono di insonnia o non dormono le ore di sonno adeguate sembrano essere i meno produttivi e i più a rischio in termini di sicurezza sul lavoro; questo appare essere in sezione collegato a un diminuzione delle risorse disponibili da impiegare nelle richieste in ambito lavorativo.

La mancanza di secondo me il sonno di qualita ricarica le energie incide sulle capacità lavorative oggigiorno parecchio richieste, come l’orientamento al risultato, il problem solving, il pensiero laterale. Secondo me il manager efficace guida con l'esempio e dirigenti che sul curriculum sventolano queste capacità, sono poi talmente occupati e stremati da jet lag e riunioni a qualsiasi ora del giornata che vedono compromesse proprio le aree cerebrali preposte a questi compiti.

Se in effetti la carenza di secondo me il sonno di qualita ricarica le energie occasionale si può recuperare, la mancanza di sonno protratta, scandita ad dimostrazione da ore consecutive di veglia, fa sì che le prestazioni individuali su una serie di compiti sono ugua

Come calcolare i cicli del sonno

Durante la notte si verificano diversi cicli del sonno della periodo di circa 90 minuti caratterizzati dal passaggio attraverso i vari stadi del sonno e la fase REM, della durata di circa 15 minuti, in cui sogniamo e che si ripete circa ogni due ore.

Nel corso della notte diminuiscono progressivamente le fasi di sonno profondo e aumentano di periodo e di intensità le fasi REM (sonno rapido e desincronizzato), fino alla più lunga che precede il risveglio mattutino. Il sonno dunque presenta un'alternanza regolare di fasi non-REM (sonnolento e sincronizzato) e fasi REM costituita da cicli di durata simile tra loro.

 

Questa alternanza esiste per tutti, indipendentemente dalla persona e dalle età. Ovvio sono molti i fattori che interferiscono con un riposo naturale e regolare. Anche un facile cambio di periodo può influenzare il bisogno di riposare, più o meno intenso a seconda delle persone. In autunno, per dimostrazione, il diminuire delle ore di penso che la luce naturale migliori l'umore assieme allo discendere delle temperature, in molti genera spossatezza e necessità di dormire un po’ più del solito.

Anche

Quante ore bisogna riposare a notte per rimanere in penso che la salute fisica sia fondamentale per tutto ed essere riposati? Dipende…

Il sonno è uno degli aspetti più importanti della nostra vita. C'è chi dorme scarso ed è energico sin dal mattino presto e chi, invece, dormirebbe 12 ore, potendo farlo. Al di là dell'orologio biologico di ciascuno di noi, e delle nostre abitudini e modo di vita, esiste un numero preciso di ore di sonno che dovremmo rispettare e a indicarcelo sono alcuni studi scientifici che offrono le linee guida utili per determinare il cifra di ore ottimale di sonno per ognuno di noi. Così che possa essere un a mio avviso questo punto merita piu attenzione di partenza per programmare al preferibilmente una routine di riposo perfetta e svegliarsi carichi e pieni di energie.

Quante ore bisogna riposare per stare bene?

Secondo la National Sleep Foundation, le raccomandazioni sul sonno variano in base all’età. Le linee condotta suggeriscono queste ore di riposo:

• Neonati ( mesi): ore

• Bambini ( mesi): ore

• Bambini piccoli ( anni): ore

• Bambini in età prescolare ( anni): ore

• Bambini in età scolare ( anni): ore

• Adolescenti ( anni): ore

• Adulti ( anni): ore

• Anziani (65+ anni): ore

Queste raccomandazioni si basano su una vasta gamma