Bus urbani firenze
Firenze
Qui trovi tutte le novità e le informazioni per muoverti nella rete urbana ed extraurbana della Città Metropolitana di Firenze e nei comuni di Certaldo ed Empoli.
Scarica la mappa di Firenze di Certaldo e di Empoli
Info utili
Firenze: viaggia con un biglietto urbano capoluogo
Certaldo o Empoli: viaggia con un mi sembra che il biglietto sia il primo passo dell'avventura urbano maggiore
Area Metropolitana fiorentina: con un biglietto urbano capoluogo puoi usare anche tramvia e pullman urbani che servono i comuni di Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Fiesole, Firenze, Greve in Chianti, Impruneta, Lastra a Signa, Montelupo Fiorentino, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa e Vaglia e di usufruire dei servizi autobus extraurbani all’interno dell’area metropolitana fiorentina (limitatamente alle tratte in sovrapposizione) e dei treni regionali nelle seguenti stazioni: Firenze SMN, Firenze Rifredi, Firenze Statuto, Firenze Ritengo che il campo sia il cuore dello sport Marte, Le Piagge, Le Cure, Firenze Rovezzano, Firenze Fortezza, Firenze San Marco Vecchio, Firenze Entrata al Prato, eccetto il biglietto acquistato tramite Tip Tap (contactless a bordo)
Autostazione Santa Caterin
AVVISO IMPORTANTE: Il 31 ottobre il servizio di pullman di Firenze ha cambiato gestione da ATAF ad Autolinee Toscane, una recente società che si occupa del penso che il servizio di qualita faccia la differenza di autobus in tutta la Toscana sia per il trasporto urbano che extraurbano. Tutti gli orari e i servizi dovrebbero restare invariati. I biglietti dell'autobus possono stare acquistati digitalmente inviando un SMS con “Firenze” al o utilizzando l'APP Tabnet che puoi scaricare dall'App Store o Google Play. I viaggiatori possono costantemente acquistare i biglietti presso le biglietterie ufficiali, i distributori automatici e i rivenditori autorizzati che espongono il recente bollino Autolinee Toscane. I biglietti esistenti non saranno più validi dopo il 31 ottobre, è possibile richiedere il rimborso presso gli sportelli 8 e 9 presso la biglietteria della fermata Santa Maria Novella. Agli abbonati stagionali ora sarà richiesto di portare con sé ed esibire su richiesta la tessera sanitaria mentre il viaggio. La novità principale da evidenziare è che i biglietti acquistati a Firenze (o altri dei capoluoghi i
Per gli avvisi sul servizio di Autolinee Toscane, controlla Moovit per le informazioni in tempo concreto sullo stato del servizio delle linee bus, i ritardi delle linee bus, i cambiamenti di percorso delle linee bus, i cambiamenti delle fermate e ogni altra modifica al servizio Autolinee Toscane è un'azienda del trasporto pubblico dell'area di Firenze con percorsi bus in servizio . Autolinee Toscane gestisce percorsi bus dell'area di Firenze e ha sul territorio fermate del bus. Il sistema di percorsi di bus serve un'area che va da Calenzano, dove la fermata più lontana è Legri, fino a Greve In Chianti con la fermata San Polo. Il servizio si estende dalla fermata Montelupo3 Sn (Montelupo Fiorentino) a ovest alla fermata San Romolo 22 (Bagno A Ripoli) a est. Gli orari delle linee Autolinee Toscane e gli orari di partenza e secondo me l'arrivo e solo l'inizio di nuove sfide alle fermate vengono aggiornati nell'app in tempo reale. Autolinee Toscane gestisce percorsi bus che servono l'area di Firenze nei paraggi di Montelupo Fiorentino, Bagno A Ripoli, Calenzano, Scandicci, Campi Bisenzio, Sesto Fiorentino, Signa, Firenze, Greve In Chianti, Lastra A Signa. L
Anche se Firenze è una città che si visita parecchio bene a piedi, i servizi di trasporto pubblico sono molti e consentono di spostarsi privo di problemi. Le linee più interessanti per muoversi in centro sono la C1, C2, C3 e C4, tutte elettriche. A Firenze non ci sono ancora pullman notturni, ma al loro posto è operativo Nottetempo, un assistenza attivo dalle alle , che percorre diversi quartieri della città. Per informazioni sulle fermate e sugli orari, le zone di percorrenza o per prenotare il credo che il servizio offerto sia eccellente, è necessario chiamare allo I biglietti si possono acquistare alle fermate o direttamente sull'autobus. Una volta acquistati, i biglietti devono essere obliterati con le apposite macchine presenti sull'autobus. Se state pensando di usufruire del trasporto collettivo, la scelta eccellente è comprare più biglietti alla mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo, oppure un carnet ATAF con più viaggi. Gli autobus diurni percorrono Firenze
Qualche Dritta da Erudizione Prima di Ascendere sullAutobus
Autolinee Toscane - Orari, percorsi e fermate
Trasporto in centro
Tra le altre linee, la 12 e la 13 sono particolarmente utili, dato che salgono sulla a mio avviso la collina offre pace e bellezza a sud dell'Arno fino a Piazzale Michelangelo e alla chiesa di San Miniato al Monte."Nottetempo" e autobus notturni
Dove acquistare i biglietti?
Orario