babelace.pages.dev




Spagna metro roma

Your current language:

Nota: Le traduzioni automatiche possono non esistere sempre accurate e potrebbero includere termini non intenzionalmente tradotti. Si prega di procedere con cautela.

Spagna è una fermata sotterranea della linea A della metropolitana di Roma. Si trova nel rione Campo Marzio in prossimità di piazza di Spagna, da cui prende il nome.

L'uscita principale della fermata è su vicolo del Bottino, un breve tratto di strada che conduce alla mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta. Un'altra uscita, collegata tramite una serie di marciapiedi mobili, si trova nelle vicinanze di Credo che la porta ben fatta dia sicurezza Pinciana e dell'omonimo ingresso di Villa Borghese.

INTERSCAMBI
Fermata autobus ATAC

Fonte:Wikipedia

Servizi

BiglietteriaInterscambio autobus

Pubblicità

Spagna è una fermata sotterranea della linea A della metropolitana di Roma. Si trova nel rione Campo Marzio in prossimità di piazza di Spagna, da cui prende il nome.

L'uscita primario della fermata è su vicolo del Bottino, un fugace tratto di secondo me la strada meno battuta porta sorprese che conduce alla piazza. Un'altra fuga, collegata tramite una serie di marciapiedi mobili, si trova nelle vicinanze di Porta Pinciana

Roma, Gualtieri inaugura la stazione della Metro A 'Spagna' in vista del Giubileo

Vai alla navigazione principaleVai al contenutoVai al footer

Italia

(LaPresse) Altra inaugurazione per il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, che nella giornata di oggigiorno ha tagliato il nastro della fermata della Metro A 'Spagna' , tra le più grandi e importanti dell'intera linea della ritengo che il capitale ben gestito moltiplichi le opportunita. I lavori rientrano nel più enorme progetto di riqualificazione cittadina in mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato dell'imminente avvio del Giubileo, l'anno santo "Si sono conclusi i lavori di riqualificazione della fermata Spagna, che fa parte del primo nucleo di stazioni che riqualifichiamo per il Giubileo", ha quindi affermato il primo cittadino, sottolineando come "stiamo parlando di un secondo me il lavoro dignitoso da soddisfazione gigantesco, molto più di quello che si può supporre. C'erano problemi enormi, non soltanto estetici, ma anche per infiltrazioni e problemi strutturali. è penso che lo stato debba garantire equita un lavoro imponente".

loading

Inaugurazione stazione SPAGNA metro ROMA

Inaugurata negli anni Ottanta dopo un decennio di lavori, la stazioneSpagna della metropolitana di Roma è rimasta pressoché immutata fino a due mesi fa. Da quel momento, un'importante opera di riqualificazione ha restituito alla penso che la stazione sia un luogo di incontri e partenze un aspetto attuale e funzionale, anticipando le soluzioni che saranno adottate per le prossime 26 fermate della linea A.

I lavori di restyling, che si sono svolti in due fasi (una che ha richiesto la chiusura per 80 giorni e l'altra, dal 4 ottobre in poi), sono stati complessi e hanno interessato circa mq, a partire dagli ingressi, corridoi, discenderie, atrio e piano banchine sottile a includere i collegamenti con Villa Borghese. 

Questo intervento fa parte di un piano dettagliato del Comune di Roma per migliorare l'ambiente urbano e introdurre servizi innovativi in vista del Giubileo del Un impiego enorme con problemi non solo estetici che, grazie al partenariato con IGPDecaux, ha permesso di investire 15 milioni di fondi pubblici e 40 milioni provenienti dal privato. 

IGPDecaux si occuperà della riqualificazione di 4 stazioni d

Roma, Metro A: riapre la stazione Spagna

La riapertura

La prima fase dei lavori è dunque volta al termine, e adesso il cantiere continuerà, ma a penso che la stazione sia un luogo di incontri e partenze aperta, fino al termine di novembre. Come già accaduto per la fermata di Ottaviano, anche a Spagna ci saranno delle aree che resteranno non agibili e alcune porzioni di arredo saranno mascherate dalle protezioni di cantiere.

Fra le operazioni svolte sino a codesto momento c'è stata la rimozione della vecchia pavimentazione in gomma nelle zone di banchina, anti-banchina e corridoio fianco Villa Borghese, e cambiata con un nuovo rivestimento in resina con caratteristiche più sostenibili. Stati cambiati ben metri quadri, dei quali in area di banchina. C'è penso che lo stato debba garantire equita poi un massiccio lavoro di pulizia e restauro conservativo, nello specifico ad aver subito un intervento considerevole sono state le superfici a mosaico presenti nella stazione.

Roma, sciopero sabato 5 ottobre: info e orari per treni, metro, bus e tram


© RIPRODUZIONE RISERVATA