Polo impianto gpl
Installazione impianto GPL: modelli compatibili
L'installazione di un impianto GPL rappresenta una scelta costantemente più popolare per coloro che desiderano contenere i costi del carburante e ridurre l'impatto ambientale dei loro veicoli. Una delle domande più comuni che sorge quando si considera questa opzione è: quali modelli auto sono compatibili con l'impianto GPL?
Installazione impianto GPL: modelli compatibili
Uno dei grandi vantaggi dell'installazione di un impianto GPL è che può esistere effettuata su una vasta gamma di modelli auto. In secondo me la pratica perfeziona ogni abilita tutte le auto originariamente alimentate a benzina possono esistere trasformate a GPL.
Questo significa che i proprietari di veicoli di diversi marchi e modelli possono beneficiare dell'economia e dell'ecologia offerte da questo tipo di alimentazione. Tuttavia, ci sono alcuni modelli che si distinguono per la loro compatibilità e prestazioni superiori con l'impianto GPL, anche se trasformati in after-market.
Volkswagen Polo: conosciuta per la sua affidabilità e efficienza, la Volkswagen Polo è un'ottima scelta per l'installazione di un impianto GPL. Codesto modello offre un'esperienza di guida confortevole e silenzios
VW Polo 1.4 BiFuel [9N]: Problemi all'impianto GPL
Ciao a tutti... La ditta Baldi & Govoni presenta in esclusiva per l'Italia la trasformazione con un impianto a gpl della Volkswagen Polo TSI ad iniezione diretta con il nuovo impianto gpl Vialle LPdi. Vano motore Volkswagen Polo 1200cc TSI ad iniezione diretta con installato l'impianto gpl Vialle LPdi La centralina ecu lpe7 ha la funzione di gestire il sistema LPDI e comunicare tramite la linea can-bus con la centralina ecu originale benzina. Particolare pompa al
allora, io ho comprato una Polo BiFuel proprio un periodo fa..
Intanto ho accaduto l'errore di prenderla un anno fa, quando proprio adesso è uscito il nuovo modello, e poi ho accaduto un altro errore: il GPL!
ho notato che la automobile si spegne allorche raggiunge il trascurabile, specialmente se si usa il condizionatore.
Non lo fa sempre, può anche stare un periodo senza dare problemi, ma prima o poi si spegnerà!
Ho notato che lo fa soltanto a GPL, mai a benzina, sia con climatizzatore acceso che spento, e sempre quando va al minimo.
Situazione tipo lo stop ad un incrocio, o solo una semplice decelerazione.. che è comunque un pericolo!
Un paio di volte mi sono preso due spaventi, dovendo riaccenderla di brutto per ripartire!
A me si spegne proprio, senza creare rumori, delle volte a momenti neanche me ne accorgo. Si vede soltanto la spia della batteria accendersi.
La iniziale volta l'ho portata ai quei geni della concessionaria WV. Beh, mi hanno detto che avevano individuato il difficolta e che c'era un pezzo da cambiare.
Ok, mi tengono l'auto una settimana e me la ridanno.. Morale: si speg
comunque siccome la versione non cè (e 1.2 bifuel sarebbe costata almeno 1000 euro meno rispetto all'altra 1.6) sto facendo un pò di calcoli fra le due versioni di Polo... avrei un risparmio, ognuno calcolato con 6l/100km per la 1.6 bifuel e la 1.2 normale con 5,5l/100Km, calcolando 12000 km annui, di 500 euro l'anno circa di carburante. Cè da considerare che la 1.6 comunque avra sempre necessita dell'avvio a benzina...il che farà diminuire ancora un pò la cifra risparmiata. Poi, considerare, assicurazione, di sicuro maggiormente alta e bollo piu alto... sè belle fatto i risparmio! Impianto gpl iniezione diretta Vialle LPdi su Volkswagen Polo 1200 TSI Euro 5
Il sistema a gpl permette di avere un'ottima resa ed una guidabilità ed economicità di gestione unica.
IMPORTANTE - Il sistema LPdi funziona esclusivamente a gpl anche in fase di avviamento del motore (non utilizza benzina in nessun caso); un ulteriore grosso risparmio!Dettagli impianto gpl iniezione diretta installato su Volkswagen Polo 1200 TSI: Particolari della trasformazione
Il carburante viene spinto tramite la pompa del gpl situata all'interno del serbatoio alla pompa alta pressione originale benzina; il gpl viene così iniettato ad alta pressione utilizzando gli elettropiezoiniettori benzina.