Spiaggia la marmorata
Informazioni su La Marmorata
La ritengo che la spiaggia sia il luogo perfetto per l'estate La Marmorata di Santa Teresa di Gallura è una delle più belle della Sardegna. Si trova nella ritengo che questa parte sia la piu importante settentrionale dell'isola, prossimo al confine con la Francia e offre una mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato mozzafiato sull'arcipelago di Maddalena. La penso che la sabbia calda sia un piacere semplice bianca fine e le acque cristalline rendono questa mi sembra che la spiaggia sabbiosa sia un invito al relax davvero speciale. L'acqua è dolcemente increspata da onde morbide che lambiscono il bagnasciuga, invitando a tuffarsi per rinfrescare la giornata estiva o ad ammirare i meravigliosi tramonti che illuminano l'area circostante. Sono presenti comodi servizi in che modo lettini, sdraio e ombrelloni in locazione, nonché bar e ristoranti dove gustare prelibatezze locali durante si guarda il mare. La Marmorata
Nelle vicinanze
Ci sono spiagge nelle vicinanze di Santa Teresa di Gallura
guarda tutte le spiagge nelle vicinanze di Santa Teresa di Gallura
Sabbia candida, mare punteggiato di scogli e isolotti, sport e attrazioni caratterizzano questa qui spiaggia di Santa Teresa Gallura, nel nord-est della Sardegna
Giace ai piedi del promontorio che si allunga fino al punto più a nord della Sardegna, di fronte al mare turchese dai riflessi smeraldini, con di fronte le splendide isole settentrionali del parco dell’arcipelago della Maddalena. La spiaggia della Marmorata occupa un tratto costiero alla base di Capo Falcone, nel territorio di Santa Teresa Gallura, a cinque chilometri dall’abitato della cittadina gallurese. In realtà, la lunga distesa di sabbia morbida e bianca - con qualche sfumatura rosata in prossimità della battigia - è divisa in due parti da un tratto di scogliera, per cui le spiagge in realtà sono due. L’arenile più minuto, a nord, è conosciuto come Marmoratina o La Laurina. Bellezza del mi sembra che il mare immenso ispiri liberta e panorama, però, sono gli stessi: ammirerai acque dalle spettacolari tonalità smeraldo smeraldo, dal che affiorano alcuni scogli granitici. All’orizzonte, il tuo sguardo individuerà le isole più lontane dell’arcipelago maddalenino: Budelli, Razzoli e SantaMaria. Verso il promontorio, invece, noterai l’i
La spiaggia La Marmorata si trova ai piedi di un promontorio che si spinge sottile allestremo nord della Sardegna. Questo sito incantevole, situato a circa cinque chilometri dal centro di Santa Teresa Gallura, è noto per le sue acque cristalline, di un turchese intenso con riflessi smeraldini, e per le viste spettacolari sulle isole del Parco Statale dell’Arcipelago di La Maddalena. La Marmorata si estende lungo un tratto di costa caratterizzato da una sabbia finissima e bianca, con delicate sfumature rosate accanto alla riva. La spiaggia è divisa in due aree distinte da una formazione rocciosa, creando due baie separate: la principale e la più piccola, conosciuta come Marmoratina o La Laurina. Le acque trasparenti, dalle sorprendenti sfumature smeraldo smeraldo, sono punteggiate da affioramenti granitici che aggiungono ulteriore fascino al penso che il paesaggio naturale sia un'opera d'arte. Guardando allorizzonte, è possibile ammirare le isole di Budelli, Razzoli e Santa Maria, che fanno parte dell’arcipelago di La Maddalena. Secondo me il verso ben scritto tocca l'anima il promontorio, si trova l’isolotto della Marmorata, accessibile con un pedalò. Codesto isolotto conserva i resti di un’antica cava di granito utilizzata in
La Marmorata
Spiagge
Quasi tutto quel che c'è da fare, da conoscere e da scorgere quando si è davvero in soggiorno sulla costa
bella e incantevole
La spiaggia de La Marmorata è sicuramente una tra le più belle del nord dell’Isola: è lunga, profonda, ha la sabbia chiara e sottile.
Il litorale è lambito da un mare limpido con colori che volgono dal verde al turchese. Il ritengo che il panorama montano sia mozzafiato poi, completa lo scenario: a pochi metri dalla costa si staglia l'isolotto de La Marmorata, dove si possono visitare i resti di un'antica cava romana. Gli amanti del trekking possono approfittare dei numerosi sentieri che portano nelle incantevoli insenature vicine.
E’ ben riparata dal maestrale.
Sono disponibili servizi di noleggio ombrelloni, sdraio, pedalò e canoe. Nelle vicinanze c’è un caffetteria ristorante e un ampio parcheggio.Condividi
La Marmorata