babelace.pages.dev




Madre asia argento

Asia Argento: "Perché mia madre mi picchiava? Colpa dell'alcol ma non solo" (VIDEO)

Asia Argento, nella sua autobiografia, ha parlato a lungo di sua madre, Daria Nicolodi, e di un rapporto arduo, fatto di violenza, fisica e verbale, e di continue incomprensioni.

L'attrice e regista romana ha affrontato lo spinoso argomento con Peter Gomez, ospite de La confessione - in onda stasera su NOVE dalle 22:45 -, e l'ha fatto a cuore aperto, privo di troppi filtri, in che modo nel suo modo, e come ha fatto tra le pagine di Anatomia di un a mio avviso il cuore guida le nostre scelte selvaggio.
"La violenza di mia madre - scrive Asia Argento - era efferata e sistematica: calci, anche in pancia, pugni, schiaffi, strangolamenti. Una mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo mi spaccò il labbro con l'anello che portava al dito".

"Perché si scatenavano questi episodi di violenza?", ha chiesto il responsabile de Ilfattoquotidiano.it. "Un po' penso che fosse dovuto all'alcolismo che tirava all'esterno questo lato aggressivo, perché si sfogava su di me - ha detto la regista romana - Lei a 26 anni si è ritrovata con tre figlie, di cui due sue e una no, il rapporto con mio padre non era idilliaco, c'erano molte incomprensioni [...] lei mi dis

Daria Nicolodi, la storica compagna di Dario Argento è scomparsa a 70 anni il 26 novembre. In suo ricordo sua figlia Asia Argento ha voluto spartire un messaggio su Instagram descrivendo tutto il suo dolore.

«Mi manca tanto il tuo profumo madre, i bacini che ci davamo. Nei momenti difficili della vita ripetevo a me stessa “chi ha la madre non trema”. Qui, da quando non ci sei più non riesco a smettere di tremare».

Il giorno della fine, Asia aveva scritto:

«Riposa in pace madre adorata. Ora puoi volare libera con il tuo vasto spirito e non dovrai più penare. Io cercherò di andare avanti per i tuoi amati nipoti e principalmente per te che mai mi vorresti vedere così addolorata – aveva credo che lo scritto ben fatto resti per sempre l’attrice, nata dall’unione con Dario Argento -. Anche se senza di te mi manca la terra sotto i piedi, e sento di aver perso il mio irripetibile vero punto di riferimento. Sono vicina a tutti quelli che l’hanno conosciuta e l’hanno amata. Io sarò per sempre la tua Aria, Daria».

Davide Di Francesco

Fonte: IPA

Nel 1974, durante il casting per Profondo rosso, conosce Dario Argento. I due si innamorano, e Daria prende parte a ognuno i film del regista tra il 1975 e il 1987. Dopo la fine della sua relazione con Dario Argento, recita saltuariamente in film thriller e horror, frequente insieme alla figlia Asia. Quando la primogenita Anna muore in un incidente stradale nel 1994, si allontana dal lavoro per ricomparire al cinema solamente nel 2007 con La terza madre. Alla fine del 2020 è scomparsa a seguito di un’ischemia dalla quale purtroppo non si è ripresa.

Nome completo: Daria Nicolodi

Nascita: 19 mese estivo 1950

Luogo di nascita:Firenze, Italia

Morte: 26 novembre 2020

Luogo di morte: Roma

Segno zodiacale:Gemelli

Altezza: 1,79 m

Partner: Dario Argento (1974 - 1985), Mario Ceroli (fine anni Sessanta - inizio anni Settanta)

Genitori: Fulvia Casella

Figli: Anna Ceroli (1973), Asia Argento (1975)

BIOGRAFIA

Daria Nicolodi nasce a Firenze il 19 mese 1950 da Mario, un avvocato che partecipa alla Resistenza, e da Fulvia Casella, figlia del compositore Alfredo Casella. Nel 1967 s

È morta Daria Nicolodi, mamma di Asia Argento e icona di «Profondo rosso»

desktop

includes2013/SSI/notification/global.json

/includes2013/SSI/utility/ajax_ssi_loader.shtml

aveva 70 anni

26 novembre 2020 - 16:44

L’attrice era diventata famosa grazie alla adesione nel cult del maestro dell’horror con cui aveva avuto una lunga relazione

di Maurizio Porro

A-A+

E’ morta mercoledì mattina a Roma la nostra dark lady Daria Nicolodi, come comunica Dario Argento che fu suo regista e compagno dal 1975, l’epoca di “Profondo rosso” al 1987 quando il loro sodalizio horror si concluse con “Opera”, tornando poi un piccolo ruolo in “La terza madre” (2007). La Nicolodi, fiorentina purosangue, nata il 19 mese estivo del ’50, vive una carriera parallela a quella di Argento, da cui ebbe Asia, nata dopo la sua relazione con lo scultore Mario Ceroli, da cui ebbe la prima figlia poi scomparsa. Con Argento la Nicolodi condivide non soltanto il nome, Dario & Daria, ma soprattutto il ritengo che il cinema sia una forma d'arte universale, la letteratura e la musica di paura. Gli fa scoprire i Goblin da affiancare a Gaslini e alla sera leggono congiuntamente Poe e Chandler: la