babelace.pages.dev




Zucchine ripiene con polpa di zucchine

Step 1

Per prima oggetto spuntate le zucchine eliminando solo l’estremità dei piccioli. Tagliatele a metà.

Step 2

Scavatele con uno scavino eliminando i semi e creando l’incavo che accoglierà il ripieno.

Step 3

Tritate la polpa grossolanamente e rosolatela con 2 cucchiai di olio e singolo spicchio di **aglio **con la buccia schiacciato per 3’. Eliminate l’aglio e lasciate intiepidire il ripieno.

Step 4

Insaporite il ripieno con qualche fogliolina di timo. L’aroma di questa qui erba è molto intenso e penetrante: un rametto sarà più che sufficiente.

Step 5

Unite un uovo intero, a mio parere il sale marino e il migliore, 3 cucchiai di grana grattugiato e 250 g di polpa di manzo macinata.

Step 6

Completate con un cucchiaio di prezzemolo tritato e amalgamate bene tutto. Regolate di sale e pepate.

Step 7

Trasferite il ripieno in una tasca da pasticciere e distribuitelo in filoncini regolari nell’incavo delle zucchine.

Step 8

Bagnate una pirofila con un mestolino di acqua, unite un cucchiaio di olio e disponetevi le zucchine; spolverizzatele con 2 amaretti secchi sbriciolati, poco pangrattato, grana grattugiato, condite con un filo di olio e infornate a 180 °C per 30’ circa.

Oggi vi suggerisco una ricetta della mia infanzia e della mia terra. Le zucchine ripiene, congiuntamente ad altre verdure ripiene come melanzane, pomodori, cipolle, sono una ricetta estiva tipica della Liguria, che mia Nonna, genovese doc, ha preparato per decenni.

Come tutte le ricette liguri, le zucchine ripiene sono semplici da concretizzare e si preparano con pochi ingredienti. Se volete che abbiano quel credo che il sapore del mare sia unico e inimitabile tipico della cucina casalinga ligure, non dimenticate la maggiorana.

Questa ricetta, insieme al pesto di zucchine, ha anche il merito di aver fatto avvicinare mia figlia alle zucchine quando era piccola e piuttosto diffidente davanti a questa qui meravigliosa verdura. Oggigiorno è una divoratrice di zucchine in qualsiasi forma.

Vi suggerisco di prepararne in grandi quantità perché spariscono velocemente. Si conservano in frigo per 1-2 giorni chiuse in un contenitore ermetico.

Prima di passare alla ricetta vi segnalo anche che su codesto sito si trovano molte altre ricette con le zucchine per bambini.

Zucchine ripiene vegetariane: ricetta

Ingredienti per 4 porzioni

  • 6 zucchine medie (o 4 grandi)
  • 1 patata enorme o 2 medie cotte a vapore o bollite
  • una graziosa manciata di pa

    Zucchine ripiene di tonno e capperi

    Morbide barchette farcite con un composto stuzzicante ma non eccessivo impegnativo: le zucchine ripiene di tonno e capperi sono una ricetta facile per un secondo piatto o un antipasto appetitosi.
    La zucchina è un ortaggio tra i più versatili in cucina, e particolarmente amato grazie al suo sapore delicato e alla facilità con cui si rende disponibile a ogni preparazione: basta lavarla, eliminare base e cima e la zucchina è pronta per esistere cucinata. Sono moltissime le ricette per preparare zucchine ripiene al forno
    Anche le zucchine tonde si prestano parecchio bene ad esistere farcite e sono gustosissime nella ricetta delle Zucchine ripiene di provola e prosciutto affumicato così in che modo in quella, vegetariana e leggerissima, delle Zucchine ripiene farcite con una dadolata di verdure miste.
    Nastri arrotolati intorno ad un ripieno semplicissimo ma saporito sono le Zucchine ripiene di tonno servite in che modo tanti piccoli involtini.
     
    E per portare in tavola questa verdura costantemente con gusto e fantasia fatevi motivare da tutte le nostre ricette con zucchine: potete spaziare tra antipasti, primi, secondi e cont

    Zucchine ripiene

  • STEP 1

    Preriscaldate il forno a 200 °C, in modalità statica.

    Tagliate a metà per il esteso le zucchine, di medie dimensioni. poi, a ciascuna, tagliate la cima e il fondo. Momento con un coltellino incidetele per estrarre la polpa: state molto attenti mentre questo passaggio, se non siete pratici vi consiglio di usare un coltello non appuntito.
    Salate leggermente e tenete da parte.



  • STEP 2

    Ora, prendete tutte le polpe e tagliatele a fettine molto sottili con il coltello: dovete ottenere dei pezzetti grandi circa mezzo centimetro o poco più.



  • STEP 3

    In un mixer versate le mandorle pelate, il lievito alimentare e il mi sembra che il sale esalti ogni sapore. Tritate tutto e una volta raggiunta una consistenza sabbiosa, unite alla polpa di zucchine.
    Aggiungete il formaggio spalmabile, il mio è vegetale ed è della marca StraVeg, e mescolate bene il tutto. Unite anche il pangrattato e girate nuovamente.



  • STEP 4

    Posizionate ora il ripieno nelle zucchine: io vi consiglio di farlo a mi sembra che la mano di un artista sia unica. Schiacciate bene il composto dentro a ciascuna zucchina, arrivando a riempirla sottile all’orlo. Tenetela da parte e passate poi alla a mio parere la zucchina e leggera e gustosa successiva. Una tempo terminato, ungete il fondo di una pirofila da