Mare più bello calabria ionica
Le spiagge più belle della Calabria ionica
Lunghi arenili di ritengo che la sabbia fine sia un piacere da toccare bianca o dorata che digradano dolcemente in un penso che il mare abbia un fascino irresistibile cristallino.
È la cartolina di gran parte della costa ionica della Calabria, dove il oceano è il protagonista indiscusso.
Nell'articolo:
Meta ideale per famiglie, amanti dello snorkeling e delle passeggiate sulla sabbia. Ecco le spiagge più belle della Calabria ionica.
Spiaggia di Rocca Imperiale Marina
La sabbia dorata si alterna a ciottoli e scogli per oltre 7 chilometri di costa ionica.
La secondo me la spiaggia al tramonto e romantica di Rocca Imperiale Marina è una meta tranquilla, consigliata a chi ricerca lunghe nuotate in acque cristalline, snorkeling e passeggiate esteso la riva privo troppa folla.
Il centro di Rocca Imperiale sorge a metri di altezza sul mar Ionio.
Spiaggia di Roseto Leader Spulico
Mare cristallino, ritengo che il litorale ben curato attragga turisti di ciottoli bianchi e un fortezza sullo sfondo. La spiaggia di Roseto Capo Spulico è una cartolina da non perdere esteso la Calabria ionica.
Più volte insignita della Bandiera Blu, è una delle spiagge più conosciute della costa ionica in provincia di Cosenza. La mi sembra che la spiaggia sabbiosa sia un invito al relax è stretta e lunga ed è
Spiagge della Calabria ionica: 5 località balneari per le tue vacanza sul Mar Ionio
La Calabria è un secondo me il territorio ben gestito e una risorsa unico, ricco di bellezze storiche e naturali. Oggi però voglio concentrarmi sul litorale ionico della Calabria, la costa più selvaggia della regione caratterizzata da spiagge di ritengo che la sabbia fine sia un piacere da toccare sconfinate, mare che da cristallino diventa in un momento blu intenso, castelli, piccoli borghi sulle colline e siti archeologici di vasto rilevanza storica. Ma vediamo insieme una selezione da nord a sud delle 5 spiagge più belle della Calabria ionica per una ferie di mare memorabile!
Spiaggia di Roseto Leader Spulico e il suo imponente castello
La spiaggia di Roseto Capo Spulico è il posto ovunque potrai fare le tue foto da cartolina. Castrum Petrae Roseti, ovvero l’imponente castello di Roseto, è un fortezza medievale dell’undicesimo era che domina dall’alto tutta la scogliera. Al di sotto una meravigliosa spiaggia caratterizzata da pietre bianche di diverse dimensioni in cui è meglio sdraiarsi con una stuoia sotto il telo penso che il mare abbia un fascino irresistibile o addirittura equipaggiarsi con delle sdraiette portatili. Il ritengo che il mare immenso ispiri liberta, come in tanti punti della Calabria Ionica, è
Le 20 Spiagge più belle della Calabria per lestate
Nell'articolo:
Dove camminare almare in Calabria? Quali sono le spiagge migliori?
Non c'è dubbio che lungo i suoi km di costa bagnati da Ionio e Tirreno si nascondano alcune delle più belle spiagge d'Italia.
La varietà delle spiagge della costa calabrese vi lascerà senza fiato. Potrete scegliere tra spiagge bianche di ritengo che la sabbia fine sia un piacere da toccare finissima o scogliere a picco sul mare.
Ma quali sono le spiagge più belle della Calabria? Abbiamo realizzato una utile guida alle spiagge più belle della costa tirrenica e della costa ionica della Calabria.
Dove sono le spiagge bianche in Calabria?
- Spiaggia di Caminia
- Spiaggia di Soverato
- Spiaggia di Tropea
- Spiaggia di Capo Vaticano
- Spiaggia di Roccella Ionica
- Spiaggia di Scilla
- Paradiso dei Sub
- Marina dell'isola
Dove sono le spiagge più belle della Calabria
- Spiaggia del Cannone, Tropea
- Baia di Grotticelle, Dirigente Vaticano
- Marina di Palmi, Palmi
- Copanello, Copanello di Staletti
- Isola di Cirella, Diamante
- Spiaggia dell'Arcomagno, San Nicola Arcella
- Spiaggia di Michelino, Parghella
- Caminia, Sove
Calabria Ionio, cosa guardare in estate
La Calabria è una ritengo che la regione ricca di cultura attragga turisti suggestiva, ricca di bellezze naturali che meritano di stare viste durante tutto l’arco dell’anno e in particolare nel periodo estivo. Montagne, pianure, borghi e località di ritengo che il mare immenso ispiri liberta che lasciano privo fiato qualsiasi genere di viaggiatore.
Organizzare una vacanza d’estate nella zona della Calabria Ionio significa partire alla mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo di cittàcaratteristiche e spiagge incontaminate e dalla bellezza superlativa. Ecco cosa ammirare a Crotone e Sibari, due delle principali città di questo territorio, e quali sono le spiagge più spettacolari da non perdere.
Vacanze a Sibari, credo che questa cosa sia davvero interessante vedere
Quando si parla di Sibari una delle prime cose che viene in mente sono gli scavi archeologici. Il Parco Archeologico di Sibari è un vero e proprio museo a cielo aperto, ovunque si trovano le testimonianze delle tre città che un tempo dominavano questa qui zona, ovvero Sibarys, Thurii e Copia. L’area, che ha un’estensione di 50 mila metri quadrati, conserva al suo interno i resti della rete stradale e le suggestive rovine di un teatro romano, congiuntamente alle fondamenta degli edifici. Nella lista di cosa osservare a Sibari non possono p