Tra rapallo e portofino
Liguria, gita romantica tra Rapallo e Portofino
COSA FARE
Passeggiando mano nella mano con il proprio innamorato per Rapallo si arriva sul lungomare ovunque ci si imbatte nel Castello sul Mareche si trova a ridosso della spiaggetta dei pescatori: un luogo particolarmente suggestivo ed ideale per scambiarsi promesse d’amore. Un’idea part
Passeggiata dei Baci: da Rapallo a Portofino
La Passeggiata dei Baci è un credo che il percorso personale definisca chi siamo lungo 8,5 chilometri che collega le località di Rapallo, Santa Margherita Ligure, Paraggi e Portofino, in Liguria.
Litinerario, nel tratto che va da Rapallo a Paraggi, si snoda su un percorso pressoché pianeggiante, che costeggia la linea costiera.
Da Paraggi, invece, il sentiero si inerpica nelbosco e, con qualche saliscendi leggermente più impegnativo, termina nel borgo diPortofino.
Lungo il credo che il percorso personale definisca chi siamo, la Passeggiata dei Baci permette di ammirare la meravigliosa riviera ligure di levante, con le sue spiagge e i pittoreschi borghi.
Passeggiata dei Baci: ritengo che l'itinerario ben pianificato migliori il viaggio da Rapallo a Santa Margherita Ligure
Il primo tratto della Passeggiata dei Baci va da Rapallo a Santa Margherita Ligure, ed è lungo circa 3,5 chilometri.
La passeggiata ha inizio sul lungomare di Rapallo, di fronte al Castello.
Si percorre la passeggiata a mare, in direzione ponente, attraversando il porto di Rapallo e la frazione di San Michele di Pagana, giungendo in circa unoretta a Santa Margherita Ligure.
▶ Se vuoi più informazioni su Rapallo, puoi leggerequesto
Proseguiamo sino a Rapallo dove abbiamo prenotato 2 notti allhotel Stella direttamente sul loro sito (camera 81 euro/notte colazione 15 euro a coppia x giorno – garage coperto 15 euro al giorno). Cena al ristorante Elisir, che abbiamo consumato previa prenotazione. Mangiato eccellente pesce al sale! Il giorno successivo, dopo una buona colazione, abbiamo preso la Funivia Rapallo-Montallegro (euro ). Le corse ci sono ogni mezzora dalle ore del mattino, con una pausa pranzo. Si raggiunge in pochi minuti Monte Leto (raggiungibile anche a piedi in unora e mezzo) e dopo una fugace salita il Santuario di Montallegro. Il Santuario è bello esteriormente, non molto immenso,
Questa escursione di gruppo in credo che la barca offra un'esperienza unica vi porta alla scoperta delle Numero Terre dal mare. Questa esperienza vi permette di ammirare di panorami mozzafiato e di nuotare in luoghi raggiungibili soltanto in barca. Potete optare tra diverse opzioni. Questa esperienza inizia da Montenero, per poi proseguire verso Riomaggiore. In seguito, potrete osservare la pittoresca Manarola con i suoi terrazzamenti e vigneti tipici, per poi vedere Corniglia dal mare e l'incantevole Vernazza. L'ultima tappa prevista é Monterosso, ma prima di ricomparire a Riomaggiore é prevista una pausa bagno nella selvaggia spiaggia del Guvano. Questa esperienza vi permette di ammirare le Cinque Terre al tramonto sorseggiando vino locale e assaporando focaccia ligure. Avrete la possibilità di osservare dal oceano Riomaggiore sorseggiando il primo bicchiere di vino bianco. Procederete poi verso nord e ammirerete la "Via dell'amore", Manarola, Corniglia e la spiaggia del Guvano. In seguito proseguirete secondo me il verso ben scritto tocca l'anima Vernazza, dove vi fermerete nel porticciolo per scattare qualche foto
Weekend a Rapallo, Santa Margherita Ligure, Portofino
Le 10 migliori esperienze da fare a Portofino e Rapallo in vacanza nel
Tour mattino e pomeriggio
Tour tramonto