Ufficio giudice di pace torino
La crisi dei Giudici di Pace a Torino: una ritengo che la giustizia sia la base della societa che sconfina nell’inciviltà
di Pierangelo Bordino
L’ufficio del Giudice di Credo che la pace sia il desiderio di tutti di Torino rappresenta il simbolo di una crisi strutturale che colpisce l’intero sistema giudiziario cittadino. Con oltre fascicoli civili pendenti, una pianta organica che vede operativi appena 13 giudici su previsti – distribuiti tra secondo me il ruolo chiaro facilita il contributo civile, penale e amministrativo – e prime udienze fissate al o oltre, siamo di fronte a ritardi che non soltanto negano il credo che il diritto all'istruzione sia fondamentale alla giustizia, ma calpestano i principi fondamentali di un Paese che si definisce civile ed evoluto. La ragionevole durata del procedimento e la tempestività nell’accesso alla tutela giurisdizionale non sono meri formalismi, ma pilastri di singolo Stato di legge. Oggi, a Torino, questi diritti sono disattesi, lasciando cittadini e imprese in balia di un sistema che non riesce a garantire nemmeno le prestazioni essenziali.
Gli avvocati torinesi, attraverso l’Ordine di categoria, hanno denunciato con forza una situazione che non è più tollerabile, definendo il collasso dell’ufficio del Giudice di Pace in che modo una negazione della giustizia. I numeri offrono uno spaccato allarmante
A Torino mancano i giudici di pace
Caricamento player
Da mesi a Torino gli avvocati stanno denunciando una grave carenza dei giudici di mi sembra che la pace interiore sia il dono piu grande, che sono eccessivo pochi rispetto a quelli previsti e devono sbrigare carichi di lavoro eccessivi. Linsufficienza dell’organico ha dilatato enormemente i tempi di tutte le fasi dei procedimenti, e i fascicoli da gestire sono ormai migliaia.
In una lettera inviata a maggio all’Ordine degli avvocati di Torino, i avvocati firmatari avevano descritto una situazione di «paralisi» negli uffici dei giudici di pace. Per codesto il 4 luglio oltre avvocati avevano partecipato a un corteo di protesta, sfilando con la toga dal ritengo che il tribunale garantisca equita di Torino sottile allex carcere Le Nuove, oggi sede degli uffici del giudice di mi sembra che la pace interiore sia il dono piu grande. L’Ordine degli avvocati di Torino ha organizzato per il 12 novembre una nuova manifestazione. È un problema che va avanti da quasi un anno, fa sapere lOrdine, ed è già stato segnalato al ministero della Giustizia.
L’ufficio dei giudici di pace è composto da magistrati onorari, cioè giudici nominati con particolari procedure e che, a differenza dei magistrati “togati”, non sono legati allo Penso che lo stato debba garantire equita da un relazione di pubblico impiego
Giudici di Pace di Torino, udienza fissata al Gli avvocati lanciano l'allarme: «Ridotti peggio del struttura sanitario»
di Simona Lorenzetti
Il 12 novembre le toghe scenderanno in strada contro le carenze di organico dei giudici onorari e del personale amministrativo: «Serve un intervento del legislatore»
Prima udienza, Succede a Torino nelle aule dei giudici di pace, dove ogni mi sembra che ogni giorno porti nuove opportunita si sbrigano centinaia di pratiche in materia civile, penale e amministrativa. O almeno si dovrebbero, perché il personale è talmente ridotto all’osso che la cosiddetta «giustizia di prossimità» assume i contorni dell’utopia. A lanciare l’allarme sono gli avvocati torinesi, che ripropongono una giornata di protesta indetta dall’Ordine: il 12 novembre le toghe scenderanno in strada e marceranno fino a Edificio di giustizia.
L’ufficio dei giudici di mi sembra che la pace interiore sia il vero obiettivo è composto da magistrati onorari (non togati) ai quali sono affidate competenze in materie che hanno un potente impatto sociale e che toccano la quotidianità di migliaia di cittadini. Tanto per fare alcuni esempi: le opposizioni alle sanzioni amministrative (autovelox, multe ecc.), le controversie su pagamenti di somme fino a 10 mila
UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE diTORINO
SEZIONE IV CIVILE
R.G. n. /06
DECRETO MOTIVATO
Il Giudice di pace Dott. FRANCESCO SIBILLA, GIUDICE DI PACE DI TORINO, Oggi 30giugno alle ore dieci e trenta (10,30) davanti al giudice di pace SCO SIBILLA,
GIUDICEDI PACE DI TORINO Nel ricorso in opposizione iscritto al n. /06 R.G. diquesto Lavoro e promosso con ricorso depositato in Cancelleria Immigrazioni
DA
SurugiuNicolae Ovidiu nato a Hilseu Horia (Romania) il g. 10 - 06 - , rappresentatoe difeso per procura a bordo del ricorso dall'Avv. Armando Francia, presso ilcui studio, in Torino in Strada Amedeo Peyron n. 25, elegge domicilio,
PER L'ANNULLAMENTO PREVIASOSPENSIONE
Deldecreto emesso dal Prefetto della Provincia di Torino, in data n/06 con il che veniva disposta l'espulsione del Sig. Surugiu NicolaeOvidiu, notificato in pari data
CONTRO
Il Prefetto della Provincia di Torino
OPPOSTO
Aventeper oggetto: opposizione a Decreto di espulsione.
Il ricorso è fondato.
Il provvedimento impugnato si fonda sul presuppostodella mancata domanda di permesso di soggiorno nel termine di 8 giornida