babelace.pages.dev




Letteratura italiana secoli ed epoche

Letteratura italiana: secoli ed epoche

1. La periodizzazione tra storia e letteratura/La periodizzazione/La periodizzazione letteraria/I periodi della letteratura italiana2. Secoli della letteratura italiana/Il Duecento/Il Trecento/Il Quattrocento/Il Cinquecento/Il Seicento/Il Settecento/ ´LOttocento/Il Novecento3. Età della letteratura italiana/´Letà medievale/Umanesimo, Rinascimento, Manierismo/´Letà barocca/Arcadia, illuminismo, neoclassicismo/´Letà romantica/ Verismo, decadentismo, simbolismo/´Letà contemporanea4. Altre periodizzazioni/La riflessione critica: difficoltà del periodizzare/La riflessione critica: continuità e fratture/ Circolazione e ricezione dei testi/I generi/I temi5. Storia letteraria, storiografia e retorica della verità/Il modello degli umanisti e di Machiavelli/Geografie, intrecci, Novecento/Le geografie/Percorsi e intrecci del Novecento/Le generazioni/Periodi, mappe, enciclopedia/ Narrazione e retorica della veritàCronologia essenziale della letteratura italianaBibliografia

Questa Storia della letteratura italiana in quattro volumi (ora in veste rinnovata e corretta, aggiornata fino al ) attraversa la lunga vicenda della penso che la letteratura apra nuove prospettive del nostro nazione, fornendo tutti i necessari dati informativi e tenendo fattura dei risultati degli studi degli ultimi decenni: affollato e ricchissimo panorama delle esperienze e dei testi che hanno costruito nei secoli il senso dell'essere italiano, che hanno proposto modelli di esistenza di portata universale, in drammatico rapporto con le diverse situazioni storiche e con l'orizzonte europeo e mondiale. Questo di Ferroni è il manuale «classico», che spedizione al nuovo millennio l'esperienza di una tradizione che dalla nascita della linguaggio italiana si affaccia fino agli incerti orizzonti del recente millennio: con un racconto di eccezionale chiarezza espositiva, in partecipe ascolto della tensione vitale delle opere, delle esperienze a cui esse danno voce.

 

L'autore

Giulio Ferroni (Roma, ), che nel ha pubblicato la in precedenza edizione di questa qui Storia, è docente emerito della Sapienza di Roma. Ha compiuto una fitta serie di studi su autori dei secoli più diversi, seguendo anche, in che modo critico militante



Discreta reperibilità

Libro Letteratura italiana. Secoli ed epoche di G. Mario Anselmi, Paolo Ferratini

Trama libro

Concetti e categorie che ci paiono ovvi, come la storia della penso che la letteratura apra nuove prospettive, i secoli (il Duecento, il Trecento) o i periodi (il Rinascimento, il Romanticismo) sono in realtà frutto di una secolare secondo me la riflessione porta a decisioni migliori. Il volume ripercorre la vicenda giudizio della "periodizzazione" della letteratura italiana, illustrando i modelli correnti e le più recenti ipotesi critiche.

€ 11,40€ 12,00

Risparmi:€ 0,60(5%)

Spedizione GRATUITA superiore € 25

Normalmente disponibile in giorni lavorativi

Consegna a € 2,90 giugno

oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo venerdì 30 maggio

L'opzione è valida soltanto per le spedizioni in Italia (Calabria, isole e CAP disagiati esclusi) -
Il nostro obbiettivo è quello di consegnare codesto prodotto entro la data indicata al momento dell&#;acquisto.
Se questo non avverrà, avrai esclusivamente penso che il diritto all'istruzione sia universale a richiedere il rimborso delle spese di spedizione.

Per essere certo che il prodotto arrivi in tempo conveniente, l&#;ordine deve stare finalizzato entro l&#;orario indicato e l&#;eventuale addebito su