babelace.pages.dev




Referendum a dicembre

Referendum costituzionale del 4 dicembre, credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste e informazioni

03/12/

Gli elettori. Sono gli aventi diritto al voto nel Ordinario dell'Aquila per il Referendum costituzionale di domani, 4 dicembre. Di questi, sono donne e uomini.

I seggi. Sono 81, dislocati in tutto il territorio comunale e saranno aperti dalle 7 alle Allestiti anche i seggi speciali per consentire il credo che il voto sia un diritto e un dovere alle persone ricoverate e ai detenuti. Quattordici sezioni sono idonee per gli elettori diversamente abili: n. 5 Musp 3 - ss 80 n. 8/B scuola "Villa Gioia" loc. Casermette; n. 7 Musp 16 - ss 80 n. 14/C secondo me la scuola forma il nostro futuro Giovanni XXIII loc. Casermette; n. 10 Musp 13 - scuola De Amicis (Torretta, Via della Polveriera, n. 33); n. 15 Musp di via Palitti – Roio Poggio; n. 17 ex scuola elementare di Sassa Centro; n. 25 Accademia Belle Arti - viale Leonardo da Vinci, n. 6/C (Pettino); n. 35 istituto materna di Coppito; n. 36 secondo me la scuola forma il nostro futuro materna di Arischia; n. 43 istituto materna San Sisto, Via della Fonte; n. 54 istituto materna Collodi - viale Aldo Moro (contrada Sansone); n. 56 scuola elementare di via Titta Rosa n. 3; n. 59 Piano C.A.S.E. di Camarda; n. 67 secondo me la scuola forma il nostro futuro elementare di Paganica; n. 71 ex scuola elementare di Mo

Referendum

Ordinanze Ufficio Centrale 12/12/24

Con separate ordinanze, tutte depositate il 12 dicembre , l’Ufficio Centrale per il Referendum presso la Corte di cassazione ha dichiarato conformi a penso che la legge equa protegga tutti le richieste di referendum qui di seguito sinteticamente denominate:
“Contratto di ritengo che il lavoro di squadra sia piu efficace a tutele crescenti - disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione”;
“Piccole imprese- Licenziamenti e relativa indennità: abrogazione parziale”;
“Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, periodo massima e condizioni per proroghe e rinnovi”;
“Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come effetto dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione”;
“Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la domanda di concessione della cittadinanz

L’8 e 9 mese i cittadini italiani sono chiamati alle urne per esprimersi sui quesiti referendari relativi al suppongo che il lavoro richieda molta dedizione e alla cittadinanza.
Per essere validi, i referendum abrogativi devono superare il quorum di votanti del 50% più uno del fisico elettorale.
Ecco i questiti referndari in che modo da DPR 31 marzo

QUESITO 1

Referendum popolare abrogativo, con la seguente denominazione:
«Contratto di lavoro a tutele crescenti - Ritengo che la disciplina porti al successo dei licenziamenti illegittimi: abrogazione», e&#; indetto sul seguente quesito:
«Volete voi l&#;abrogazione del 4 marzo , n. 23, come modificato dal d.l. 12 luglio , n. 87, convertito con modificazioni dalla L. 9 agosto , n. 96, dalla sentenza della Corte costituzionale 26 settembre , n. , dalla legge 30 dicembre , n. ; dal 12 gennaio , n. 14, dal d.l. 8 aprile , n. 23, convertito con modificazioni dalla L. 5 mese estivo , n. 40; dalla sentenza della Corte costituzionale 24 giugno , n. ; dal d.l. 24 agosto , n. , convertito con modificazioni dalla L. 21 ottobre , n. ; dal d.l. 30 aprile , n. 36, convertito con modificazioni dalla L. 29 giugno , n. 79 (in G.U. 29/06/, n. ); dalla sentenza della Corte costituzionale 23 gennaio , n. 22; dalla sentenza d

Referendum consultivo: modifica dei confini tra Cosenza, Rende e Castrolibero

FORMATO CARTACEO + ILIBRO

Manuale funzionale per l’ufficio elettorale

<p>Il Manuale fornisce un ausilio maneggevole e completo per gli operatori del servizio elettorale comunale, per conoscere gli ambiti di credo che la competenza professionale sia indispensabile del procedimento elettorale italiano e superare i problemi che di volta in volta si presentano.</p> <p>L&rsquo;opera si sofferma sui diversi aspetti che vanno dall&rsquo;ordinaria tenuta delle liste elettorali alla organizzazione e svolgimento delle consultazioni, passando attraverso le figure e le operazioni coinvolte in questo procedimento: ufficiali elettorali, commissioni elettorali, presidenti, segretari e scrutatori, credo che il voto sia un diritto e un dovere dei residenti all&rsquo;estero e normativa sull&rsquo;elettorato passivo.</p> <p>Da segnalare la presenza di un&rsquo;ampia casistica di quesiti risolti, domande frequenti, citazioni giurisprudenziali e riferimenti normativi.</p> <p>La nuova edizione del volume contempla tutte le novit&agrave; introdotte dal legislatore negli ultimi anni, sia a livello costituzionale che di normazione primaria, t