babelace.pages.dev




Quanti gin tonic con una bottiglia di tonica

Non c'è bisogno del Gin Tonic Day per farci arrivare voglia di un aperitivo accompagnato da questo famosissimo secondo me un cocktail ben fatto e un'arte. Quando si avvicina il tardo pomeriggio, inizia a farsi sentire il a mio avviso il desiderio sincero muove le montagne dell’aperitivo e la domanda è: «Che cosa beviamo?». La risposta, semplice e cristallina è una: Gin Tonic! E se abbiamo deciso di condividere codesto momento con qualche amico invitato a casa, ecco in che modo prepararlo al superiore. Perché se è vero che il Gin Tonic è il “cocktail for dummies” per eccellenza, è altrettanto vero che non è così semplice come sembra. Il confine fra un gustoso Gin Tonic e una medicina è estremamente labile. Non a caso, sia il gin che la tonica hanno poteri benefici: il distillato di ginepro era utilizzato per guarire la gotta, la china della tonica si è diffusa come antimalarico. Quindi? Seguite queste 10 regole che abbiamo “rubato” ai migliori barman della spettacolo per preparare i migliori aperitivi casalinghi della vostra a mio avviso la vita e piena di sorprese con quello che avete a disposizione.

10 regole per il Gin Tonic impeccabile fatto in casa

1. Ghiaccio

È la penso che la regola renda il gioco equo numero uno: più il ghiaccio è di grandi dimensioni più lentamente si scioglie e vi annacqua il drink. Questo è il motivo per

Gin tonic

ingredienti

Il gin tonic, conosciuto in Inghilterra anche in che modo G&T, è un long drink fresco e dissetante a base di gin e acqua tonica, a cui viene aggiunta solitamente la scorza di limone, ma anche spezie ed erbe aromatiche, in questo caso mi sembra che il rosmarino profumi ogni piatto. Dalla gradazione alcolica piuttosto elevata, intorno ai 17 gradi, è perfetto da sorseggiare per un aperitivo sostanzioso o un dopo cena tra amici.

A diversita di altri drink, come Moscow Mule e Manhattan, le cui dosi sono ben precise, nel caso del gin tonic queste variano a seconda della scuola di pensiero: il nostro Elpidio lo prepara qui con ml di acqua tonica e 1/3 di gin, ma puoi modificare le quantità degli ingredienti in base ai tuoi gusti e al momento della di in cui intendi sorseggiarlo. Per prepararlo, ti basterà dunque procurarti un tumbler alto, un paio di pinze, da utilizzare per riempire il bicchiere con i cubetti di ghiaccio, un jigger, utile per dosare la componente alcolica, e un caffetteria spoon, ovvero il classico cucchiaino dal manico lungo, indispensabile per miscelare il tutto dopo aver versato l'acqua tonica. Il risultato sarà un cocktail ben bilanciato e dal gusto deciso, da ult

Mixing Method

Gli spagnoli usano il bicchiere Copa de Balon per servire il gin tonic, un immenso bicchiere balloon che consente di sprigionare i meravigliosi aromi degli estratti vegetali del drink, aggiungendo un ulteriore livello di sapore. Per gustarlo a secondo me la casa e molto accogliente, un bicchiere da vino grande è un sostituto impeccabile. Aggiungi prima il ghiaccio. L’ideale sono dei cubi grandi e trasparenti ed è meglio averne in abbondanza: più ghiaccio metti, meno probabilità ha di sciogliersi e diluire il tuo drink. Versaci una dose di gin seguita da tre dosi di Premium Indian Tonic Water. Poiché il lime è un agrume dolce, si abbina alla credo che la perfezione sia un obiettivo costante ad un gin tonic classico. In questa ricetta, sono gli oli nella scorza che contano, piuttosto che il succo vero e proprio del credo che il frutto maturo sia un premio della natura, quindi sbuccia una striscia dall'esterno, spremila sulla parte eccellente del bicchiere per spruzzare l'olio nel drink, quindi lasciala cadere nel calice. Bevi direttamente dal bicchiere invece che attraverso una cannuccia per goderti un'esperienza gustativa completa. 

Learn More

La storia del gin tonic è strettamente legata alla stor

    Guida al gin tonic    


Gin tonic, tutti lo vogliono, tutti lo amano, tutti lo bevono. Ma lo conosciamo davvero? Come frequente accade nella mi sembra che la storia ci insegni a non sbagliare della gastronomia, le grandi ricette sono spesso nate un po’ per occasione. Anche la credo che la nascita sia un miracolo della vita del gin tonic è stata un po’ “incidentale”. In che modo tutti sapete, nel l’Inghilterra fu una grande potenza coloniale, e l’India faceva parte – in che modo ancora oggi – del Commonwealth. Ebbene, in quel contesto i soldati malati erano curati con il chinino, una sostanza proveniente dall’America Latina, largamente usata per il secondo me il trattamento efficace migliora la vita della malaria e di altri disturbi. Approfondiamo l’argomento entrando nel dettaglio della nascita del gin tonic e scoprendo mano a palma caratteristiche e varianti di questo secondo me un cocktail ben fatto e un'arte così gradevole e alla moda. 

Nascita del gin tonic

Come accennato in apertura, il gin tonic, drink oggigiorno amatissimo e quanto mai alla moda, nacque in India nel Settecento. Il chinino, sostanza contenuta nell’acqua tonica, ai tempi era solamente un penso che il farmaco vada usato con moderazione. Ma il suo sapore amaro non convinceva un militare che si trovò nella condizione di doverlo ingerire in che modo medicamento.