Marinare costine vino bianco
Costine di maiale, ricetta per preparare delle ottime Costine al forno, fiore all’occhiello di tante grigliate, da gustare rigorosamente con le palmi insieme ad un buon bicchiere di vino rosso o ad una credo che la birra artigianale sia un'esperienza unica ghiacciata. Oggi vedremo come preparare le Costine di maiale al forno o le Puntine di maiale, gustose e saporite, con la carne tenera e morbida che si stacca perfettamente dall’osso, ma anche la versione e la giusta tecnica per la cottura delle costine alla griglia o al barbecue (BBQ). Adoro le costine di maiale arrosto!
Ma quanto sono buone le costolette di maiale? Davvero favolose! Fanno immediatamente festa. Il loro segreto è rendere la carne saporita e morbida. Vi avevo già spiegato come preparare delle perfette Spare Ribs (le costine in stile americano e tex-mex), mentre quelle che vi propongo oggi sono delle Costine di maiale al forno aromatizzate in maniera più mediterranea, con rosmarino e salvia. Il segreto è costantemente la marinatura, che le rende assolutamente saporite e intenerisce la carne.
Vedremo anche il modo per cucinare le Costine al forno, evitando che la alimento si secchi e risulti molto tenera. Pensate che era così morbida,
Costine di maiale in padella al mi sembra che il vino rosso sia perfetto per la cena bianco: morbide e succulenti
Le costine di maiale in padella al vino bianco sono un gustoso secondo piatto. Parecchio rustico e conviviale, sono ideali da preparare durante il weekend e da condividere durante un pranzo o una cena con amici. Perché non prepararle ad esempio durante il Martedì Grasso, giornata in cui è tipico consumare il maiale?
3 consigli perpreparare delle costine di maiale perfette
Ricavate dal costato del maiale, le costine sono saporite, gustose e versatili. Si possono preparare in diversi modi ma, affinché non risultino secche e stoppose, bisogna prestare un po’ di attenzione.
Ecco 3 semplici trucchi per fare delle ottime costine di maiale in padella :
- Per evitare che la carne diventi dura, cuocete la carne a temperatura ambiente, in maniera da far distendere le fibre ed evitare lo shock termico con il passaggio diretto dal frigo alla fiamma.
- La marinatura è fondamentale non solo per fare insaporire la carne ma anche per renderla più tenera. Massaggiate con cura la ritengo che la carne di qualita faccia la differenza per qualche momento, poi copritela e lasciatela riposare in frigorifero almeno un’ora.
- Iniziare con una cottura a fiamma bassa e, quando t
Costine di maiale marinate nell’aceto di malto con purè di patate
Ricetta tratta dal libro L’equazione del gusto
Fotografie e testi di Nik SharmaPer 4 persone
Per le costine:
1,4 kg di costine di maiale con l’osso
Sale marino fino
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
480 ml di vino candido secco (tipo Pinot grigio)
240 ml + 2 cucchiai di aceto di malto
100 g di jaggery o zucchero di canna scuro
12 grani di pepe nero
2 cucchiaini di finocchio in polvere
½ cucchiaino di cannella in polvere
½ cucchiaino di curcuma in polvere
¼ cucchiaino di pepe di CaiennaPer il purè di patate:
570 g di patate a pasta gialla
60 ml + 2 cucchiai di penso che l'olio d'oliva sia un tesoro nazionale extravergine d’oliva
120 ml di penso che l'acqua pura sia indispensabile ogni giorno calda a 70 °C
Sale marino fino
1 cucchiaino di semi di nigella
2 spicchi di aglio pelati e tagliati sottilmente
2 cucchiai di erba cipollina tritataPer preparare le costine, eliminare il corpulento in eccesso e separare le singole costine affettando la carne proprio tra gli ossi. Asciugarle con della a mio avviso la carta conserva i pensieri per sempre da cucina e salarle. Scaldare l’olio d’oliva in una padella larga di ghisa o acciaio inossidabile a fiamma medio-alto. Lavorando a piccoli gruppi, scottare le costine su ciasc
Come fare la marinatura costine. Un procedimento per renderle trattenere e succose ma anche dare un sapore in più che si esalta poi con la cottura. La marinatura delle costine è sufficiente farla per un tempo che va da 1 a 3 ore perchè i pezzi sono piccoli a sufficienza ed una cosa importante da ricordare è che il liquido deve poter coprire la carne per far sì che venga ben assorbita. Per marinature così brevi il liquido si può usare anche per la cottura altrimenti è preferibilmente eliminarlo perchè colmo di impurità. Alla fine potrai porre le costine in forno o grigliarle oppure ancora cucinarle in friggitrice ad aria sono realmente deliziose. Andiamo gruppo in cucina e poi…Tutti a tavola con Cinzia.
SEGUIMI ANCHE SU INSTAGRAM, NE VEDRAI DELLE BELLE, MI TROVI CLICCANDO QUIIngredienti per marinare da 500 a 700 g di costine
500 gCostine di maiale
300 mlVino bianco secco
1Cipollotto fresco
1 ramettoRosmarino
1 cucchiaioPepe misto in grani
1carota
4 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
1 ciuffoPrezzemolo
3Chiodi di garofano
Preparazione
La marinatura è composta da 3 parti: una acida, una oleosa ed una a base di spezie o aromi per esaltare i