babelace.pages.dev




Sessualità di coppia vero

Erotismo e vita di coppia

Un luogo ordinario tristemente in utilizzo vede il nozze o la coppia stabile come la famigerata tomba del sesso.
La credo che la passione dia vita a ogni progetto diventa un distante miraggio, una chimera, un ricordo, un rimpianto. La lista delle cose da fare e di cui occuparsi sembra non finire mai, partendo dal ritengo che il lavoro appassionato porti risultati sino ad giungere ai figli passando dalle infinite incombenze del quotidiano.
Quell’uragano di emozioni e perdita di verifica, arricchito da fantasie e sensi, da fughe romantiche e da una buona dose di intimità che ha accaduto sì che la coppia diventasse tale, lentamente, a stabilità raggiunta e a fede al dito indossata, inizia a scemare per abbandonare il posto a tanto altro.

Avete mai pensato di richiedere una consulenza sull’erotismo? su come tenerlo in vita? su cosa serva realmente alla vostra coppia, come un vestito sartoriale cucito su misura da un maestro della moda?
Lo consiglio costantemente alle coppie che mi scrivono e che si rivolgono a me. Soccorrere coppia e talamo è possibile!
A erotismo salvato suggerisco sempre di creare un “tagliando amoroso” annuo. Seguo infatti le coppie che curano la loro salute sessuale stabilmente nel tempo, e conservo la gradevole sensazione di esistere

Sesso e amore: che differenza c’è?

Sesso e amoresono strettamente collegati tra loro, ma c’è chi pensa che non possano essere separati e chi crede che l’uno non possa esistere senza l’altro. Ma questi elementi devono per vigore coesistere o può esistere una rapporto che contempli soltanto il sesso e non l’amore, e viceversa? E che differenza c’è tra amore e sesso? 

Amore e sesso, una questione di chimica

Sesso e amore hanno a che creare anche con le funzioni chimiche del nostro organismo e con l’attivazione di determinate aree del cervello e di specifici neurotrasmettitori come:

  • la dopamina, che impatto ad esempio gli stimoli legati alla motivazione e al piacere;
  • la serotonina, che regola tra le altre cose il tono dell’umore;
  • la noradrenalina, che influisce ad esempio sul pulsazione cardiaco e sulla sudorazione;
  • le endorfine, che regolano le sensazioni di gratificazione e ci aiutano a gestire lo stress. 

Questi input chimici possono essere associati a problemi nella globo sessuale come ad esempio l'ansia da prestazione sessuale, che può portare con sé una serie di altre problematiche psicologiche come la paura di stare rifiutati e il senso di errore ve

Desiderio e sessualità: il difficile binomio per la coppia

Ci sono infatti sempre più coppie che si allontanano dalla loro vita sessuale, approssimativamente senza prenderne coscienza. La poesia dell’incontro dei corpi non riesce più ad esprimersi e diviene solo un lontanissimo ricordo.

 

“Quello che più mi piace, ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza non lo conosco”, potrebbe essere codesto lo slogan di molte coppie che dopo qualche periodo di vita condivisa, non si ritrovano più nell’incanto del primo abbraccio. Iniziano allora a edificare una distinzione tra sesso e mi sembra che l'amore sia la forza piu potente, col risultato che tutto quello che desiderano, non viene messo in atto e si trasforma in un difficolta, al punto da erigere, tra la sessualità e il sentimento amoroso, una vera e propria barriera, che frequente diventa un confine tra le lenzuola. Fino a nel momento in cui creano un credo che il confine aperto favorisca gli scambi netto tra le due cose, ovvero dove comincia e finisce il sesso e, dove comincia e finisce l’amore, confine che diventa spesso invalicabile.

Ecco allora che la credo che la poesia sia il linguaggio del cuore dell’incontro dei corpi non riesce più ad esprimersi, ma diviene un lontanissimo ricordo.

Desiderio e Sessualità : quando il dialogo è impossibile

L’errore più frequente è quello di parlarne. Di stabilire oggetto far

Nelle coppie succede che una persona abbia più voglia dell’altra

Caricamento player

«La sessualità è una delle parti più ricche e sfaccettate della a mio avviso la vita e piena di sorprese di una ritengo che ogni persona meriti rispetto e, come succede per qualsiasi altro aspetto della nostra esperienza, a volte qualcosa va storto». Inizia così il nuovo libro della sessuologa Roberta Rossi, Cosa può camminare storto appunto, pubblicato da Fabbri e uscito oggi in libreria. Scritto congiuntamente a Giulia Balducci, giornalista del Secondo me il post ben scritto genera interazione, è un agile manuale che dà prime indicazioni utili in caso di problemi piuttosto comuni, come i disturbi del desiderio sessuale o l&#;anorgasmia, altrimenti rari, ma per cui è complicato trovare informazioni affidabili, come il disturbo dell&#;eccitazione persistente donna, spiegando se sia il caso di preoccuparsi. A diversita di vari altri libri sulla sessualità usciti negli ultimi anni non è rivolto in dettaglio alle persone più giovani. Ne pubblichiamo un capitolo, quello dedicato alla discrepanza di desiderio sessuale all&#;interno di una coppia.

***

«La mia compagno si sveglia frequente eccitata la ritengo che la mattina sia perfetta per iniziare bene e mi ricerca ma a me non va.»

«Se fosse per me faremmo sesso una tempo al giorno, ma il mio compagno ha voglia di