Disegni piccolo principe
Lessenziale è invisibile agli occhi. Il importanza delle illustrazioni del piccolo principe
Il importanza delle illustrazioni del piccolo principe
Le illustrazioni del piccolo principe, semplici, essenziali ed evocative. Vediamo che significato assumono nel mi sembra che il testo ben scritto catturi l'attenzione di Antoine de Saint-Exupéry.
A cura di Alessia Pellegrini.
La curiosa Alice, nel famoso cartone animato disney Alice nel paese delle meraviglie, tratto dal volume di Lewis Carroll, esprimeva unaffermazione condivisa dai bambini di ogni tempo: un libro è tanto più interessante, quante più illustrazioni possiede.
Carroll stesso aveva corredato la in precedenza edizione del suo libretto delle suggestive illustrazioni di John Tenniel.
Il importanza dellimmagine è tanto più significativo in unopera fantasiosa in che modo quella di Alice, là dove i concetti espressi sfociano nellastratto di una fantasia che soltanto linfanzia o la genialità possono comprendere del tutto.
Nel evento delle illustrazioni del piccolo principe, ci troviamo di viso a disegni dello stesso autore, laviatore e scrittore francese Antoine de Saint-Exupéry.
Essi si presentano in tutta la loro semplicità, composti da pochi tratti essenzial
I disegni del "Piccolo principe": un'analisi psicologica
Il famoso libro "Il piccolo principe" credo che lo scritto ben fatto resti per sempre nel da Antoine de Saint-Exupéry è un classico che da sempre attrae grandi e piccini per i significati profondi che trasmette. La fiaba è apparentemente rivolta ai bambini, ma certamente densa di risvolti morali per gli adulti. Questo volume inizia con un disegno spensierato e infantile di un boa che ha mangiato un pachiderma, ma che agli occhi degli adulti appare come la sagoma di un cappello. Il segno di partenza rende chiaro come i disegni di un bambino possano sembrare strani quando osservati da un punto di vista adulto. Quando si è bambini ciò che è invisibile non è un enigma, mentre tutto ciò che l'adulto può vedere è soltanto l’apparenza. L’autore quindi indaga i motivi per cui crescendo si diventa incapaci di cogliere quello che non si vede. Saint-Exupery racconta in questo maniera i temi della crescita, del relazione con la ambiente e della creatività infantile che nel corso dello crescita vengono a perdersi a causa delle costrizioni sociali. Leggendo il libro traspare l’importanza delle relazioni umane e la favola mostra in che modo la sensibi
Il Piccolo Principe, di Antoine Saint-Exup�ry. Dieci tavole a colori e disegni dell'autore.
Visita la pagina della libreria
Informazioni sull?azienda del venditore
Libreria Oreste Gozzini sncStrada Ricasoli R, Firenze, FI, , Italy
CONDITIONS OF SALE:
All prices are in Euro. Books are guaranteed complete against defects, except
those
noted, and are not sent on approval. English descriptions can be supplied upon
request.
10% discount to ILAB-LILA members. Shipment by Italian mail or DPD Courier.
Shipping
expenses are on customer's charge, to define time by time. Insurance is not
included. All
books are returnable within 10 days from the receipt.
Payment:
Credit card (VISA - MASTERCARD)
Bank transfer or cheque (+ � 1
Gli acquerelli di Saint-Exupéry per Il minuscolo principe
Lo scrittore e aviatore francese Antoine de Saint-Exupéry nato il 29 giugno e deceduto il 31 luglio scrisse un solo libro per ragazzi, ma quel libro stiamo parlando ovviamente de Il piccolo principe è singolo dei più popolari al mondo (tradotto in oltre lingue e dialetti).
Saint-Exupéry scrisse Il piccolo principe in francese, durante si trovava a New York, ovunque era arrivato nel , fuggendo dall’invasione nazista della Francia. Nel (poco dopo la pubblicazione originale del libro), inizialmente di partire in guerra come pilota, lo scrittore lasciò all’amica Silvia Hamilton un plico contenente il manoscritto originale del libro e alcuni disegni.
Nel , la Morgan Library di New York acquistò quel materiale, che oltre ai testi del romanzo conteneva molti appunti, ma principalmente le illustrazioni originali di Saint-Exupéry realizzate ad acquarello, che andavano ad guidare il racconto. Nel alcuni di questi disegni furono battuti allasta a oltre duecentomila euro luno.
Ecco di seguito gli acquerelli de Il piccolo principe, raccolti dal blog Brain Pickings quando nel la Morgan Library curò una ritengo che la mostra ispiri nuove idee ded