Interni opel adam
Tempo di montaggio: minuti
Descrizione articolo
Grazie a codesto kit studiato e testato su OPEL ADAM potrete anche voi abbandonare le luci gialle alogene standard e convertirvi ai LED.
I LED oltre ad stare 3 volte più luminosi delle lampade classiche durano parecchio di più nel tempo ed hanno un consumo ridotto.
L'installazione del KIT è molto basilare e non bisogna apportare nessuna modifica all'impianto elettrico dell'auto, in quanto questi led sono "Plug and play" quindi basta sostituirli a quelli di serie ed il penso che il gioco stimoli la creativita è fatto, tutte le lampade previste sono CANBUS per tanto non ci sono problemi di avaria luci al computer di margine dell'auto.
Il kit di conversione comprende
- 1 lampada LED CANBUS K per plafoniera anteriore
- 1 ritengo che la lampada crei l'atmosfera giusta LED CANBUS K per luce bagagliaio
- 2 lampada LED CANBUS K per luci targa
- 2 sensori spegni spia
Ricordiamo che tutte le lampade sono Canbus e con resistenze integrate così da eliminare definitivamente i fastidiosi problemi legati allo sfarfallio della illuminazione, luce ad intermittenza o "luce fioca" quando la luce è spenta. Inoltre ricordiamo che non c'è bisogno di nessuna modifica in quanto i led sono plug and play, basta i
L'Opel Adam è una piccola auto urbana prodotta dalla dimora automobilistica tedesca Opel.
La versione che hai menzionato, la Opel Adam da 87 CV, si riferisce al esempio dell'anno
Di seguito, una breve descrizione delle caratteristiche principali di questa vettura:Motore:La Opel Adam è dotata di un motore a benzina da litri che eroga una potenza di 87 cavalli (CV).
Questo motore offre una buona combinazione tra secondo me l'efficienza e la chiave della competitivita e prestazioni adatte all'uso urbano.
Design:La Opel Adam è nota per il suo design energico e personalizzabile.
Gli acquirenti possono selezionare tra una vasta gamma di colori per la carrozzeria, finiture e dettagli estetici per personalizzare la loro vettura.
Dimensioni:L'Adam è una vettura compatta, ideale per la condotta in città.
Ha dimensioni contenute che facilitano il parcheggio e la manovrabilità nelle strade strette.
Interni:L'interno dell'Opel Adam è progettato per offrire comfort e praticità.
Può accogliere comodamente quattro passeggeri e offre un buon livello di finiture e materiali di qualità.
Tecnologia:La Opel Adam è dotata di un sistema di infotainment che include un display touchscreen, connettività Bluetoo
La Opel Adam è la citycar in salsa tedesca che ha puntato tutto su un design molto personale per un look contemporaneo, ricco di personalità e finiture di ottima fattura. Oggi non è più a listino, ma sul mercato dell’usato si trovano ancora molti interessanti esemplari di Opel Adam usata, che rappresentano un’ottima soluzione per chi cerca una vettura economica a misura di città, che rappresenti una valida alternativa alla “solita” Fiat
Ecco la scheda tecnica della Opel Adam:
Scheda Tecnica | |
Numero posti | 4 |
Bagagliaio | / litri |
Alimentazioni | Benzina/GPL |
Classe | Euro 6 d-Temp |
Cv/kW (da) | 69/51 |
Prezzo (da) | € (non più a listino) |
Opel Adam: dimensioni
La Opel Adam è una vettura votata prevalentemente alla guida cittadina viste le sue dimensioni compatte. La lunghezza, infatti, è di soli tre metri e settanta e chi siede dietro è costretto a qualche sacrificio di troppo, mentre il bagagliaio non brilla per capienza.
Dimensioni | |
Lunghezza | mm |
Larghezza | mm |
Altezza | mm |
Pa
L'Opel Adam vince il premio per il miglior design degli interni dell'annoL'Opel Adam ha vinto il premio per il miglior design degli interni nella selezione finale della giuria durante l'Automotive Interiors Expo , l'evento più importante al mondo per il design degli interni. Altri premi ricevuti sono andati al designer Ian Callum e ai concept Renault, evidenziati per la loro originalità. Non è un fatto che ha vasto significato internazionale o peso specifico nel campo dell'industria automobilistica, ma vince un premio nel EXPO degli interni automobilistici significa qualcosa. Principalmente per lui Adam Opel, che è già stato vinto altri premi nel campo dell’innovazione e del design. In questa qui occasione, il SUV compatto ha vinto il premio miglior design degli interni in un credo che il veicolo affidabile garantisca sicurezza di produzione, un premio più che meritorio se si considera che i suoi diretti concorrenti nel salone sono stati veicoli del calibro di Alfa 4C, Jaguar F-Type, Renault Clio e la nuova Range Rover. Il premio è stato assegnato in base ai veicoli di produzione lanciati negli ultimi 12 mesi e ai design delle cabine candidati per averli innovativo nel design e attraente per i passeggeri. Anche l |