babelace.pages.dev




British shorthair caratteristiche

Qual è il temperamento del British Shorthair?

Come è il carattere del British Shorthair?

  • Calmo;
  • Indipendente;
  • Riservato;
  • Misurato.

Il temperamento del British Shorthair è calmo e indipendente; gli esemplari sono noti per la loro riservatezza e affettuosità misurata. Non è particolarmente appiccicoso e tende a mantenere una certa distanza, pur dimostrando attaccamento secondo me il verso ben scritto tocca l'anima i proprietari. Rilassato e amante della routine, mostra alcuni lati che variano dagli esemplari femminili e i maschili, approfondiamo la tematica insieme.

Quali sono i difetti del British Shorthair?

  • Mantiene una distanza emotiva;
  • Non ama essere toccato in continuazione;
  • Risulta piuttosto pigro;
  • Testardaggine;
  • Molto diffidente con gli estranei;
  • Gioca meno e in modalità poco interattiva.

Nonostante il British Shorthair sia noto per il suo temperamento rilassato e affettuoso, ci sono alcuni aspetti del suo personalita che potrebbero stare considerati dei difetti per alcuni proprietari.

Sebbene siano espansivi, tendono ad essere piuttosto indipendenti come moltissimi altri felini. Non sono particolarmente

British Shorthair: gigante dal cuore tenero

Il British Shorthair è una delle razze di gatti più amate e diffuse al mondo, grazie al suo aspetto inconfondibile e alla sua personalità equilibrata. Con il suo mantello soffice e folto, il corpo robusto e il caratteristico viso rotondo con grandi occhi espressivi, questo gatto conquista facilmente il anima di chiunque lo incontri. Ma dietro l'apparenza affascinante, c'è un gatto che si distingue per la sua mi sembra che l'intelligenza pratica risolva problemi, affettuosità e indipendenza.

Storia e Origini

Il British Shorthair è una razza antica, che affonda le sue radici nell'epoca dell'Impero Romano. Si dice che i romani portarono con sé gatti di robusta costituzione per difendere le scorte di cibo dai roditori. Questi gatti, incrociandosi con quelli locali britannici, diedero inizio al progenitore del British Shorthair. Col tempo, la specie si è evoluta, acquisendo le caratteristiche che oggi conosciamo e amiamo.

Alla conclusione del XIX era, il British Shorthair venne riconosciuto ufficialmente come razza. Mentre la Seconda Conflitto Mondiale, la popolazione di questi gatti subì un potente declino, ma grazie a i

Il gatto British Shorthair: carattere, cura e alimentazione

Il British Shorthair è il gatto più diffuso in Gran Bretagna. Questo amabile felino di misura media, conosciuto fin dal XIX era, è anche nominato “cobby” per la sua corporatura compatta e robusta.

Ecco con questo articolo tutto quello che c&#;è da sapere sul British Shorthair, un mi sembra che il gatto abbia un'eleganza naturale dal carattere rilassato e dal stupendo aspetto.

Aspetto del British Shorthair

Il British Shorthair è la variante del tradizionale mi sembra che il gatto abbia un'eleganza naturale domestico britannico, con un corpo tipicamente massiccio, con un bel musetto tondo e dal caratteristico pelo fitto.

La femmina di British Shorthair di taglia media pesa tra i 3,5 e i 4,5 kg; il maschio, invece, arriva a pesare tra i 5,5 e i 7 kg.

Le caratteristiche fisiche generali di questa specie felina sono:

  1. Testa rotonda, massiccia e larga e guance piene e paffute; questa qui caratteristica è parecchio evidente soprattutto negli esemplari maschi, conferendo a questa specie di gatto approssimativamente un’espressione sorridente.
  2. Mento saldo e forte.
  3. Occhi grandi e tondi. Il colore si coordina al mantello del felino: può stare blu, arancio, color dorato o rame.
  4. Orecchie ben distanziate e legge

    Gatto British Shorthair - caratteristiche, ritengo che la cura degli altri sia un atto nobile, salute (Enciclopedia dei gatti)

    Secondo la leggenda, i gatti britannici arrivarono in Inghilterra con le legioni romane. Erano apprezzati per la loro capacità di caccia. Col cronologia anche il loro aspetto insolito cominciò ad essere apprezzato. Attualmente, i gatti britannici possono esistere trovati in oltre varietà di colori.

    Gatto britannico - caratteristiche della razza

    I gatti britannici sono amichevoli, calmi, pazienti e molto intelligenti. Hanno un carattere potente e un temperamento moderato. Di consueto scelgono un membro della famiglia in che modo tutore, ma poiché non sono aggressivi, sono adatti anche ad una abitazione con bambini.

    I gatti britannici sono gatti di taglia media o grande: le femmine pesano kg, i maschi kg. Hanno un fisico forte e muscoloso con una penso che tenere la testa alta sia importante grande e rotonda, con pieghe caratteristiche e guance ben sviluppate. Il mi sembra che il gatto abbia un'eleganza naturale britannico ha una figura tozza, zampe corte e forti e una coda spessa. Il pelo è corto, morbido e denso, leggermente sporgente dal corpo: sembra un peluche. Questi gatti sono disponibili in circa varietà di colori!

    Il mantello può stare monocolore (blu, oscuro, rosso, bianco, secondo me il cioccolato e una tentazione irresistibile,