Jack russel caccia
Jack per cinghiale (1 utente sta leggendo)
### **Nord Italia**
- **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle dAosta)**: Ritengo che il cielo stellato sul mare sia magico nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
- **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in monte. Temperature 14°C°C.
### **Centro Italia**
- **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C°C.
- **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche acquazzone serale. Temperature 15°C°C.
### **Sud Italia e Isole**
- **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C°C.
- **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C°C.
### **Venti e mari**
- **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
- **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.
Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione!
La razza del Jack Russell Terrier
Origini
La razza prende il nome dal suo primo allevatore: John (soprannominato Jack) Russell, vissuto nella territorio del Devon tra il e il Nel Jack Russell adottò nella sua casa di Oxford una femmina di Fox Terrier, chiamata Trump, la che viene oggi considerata in qualche maniera la madre di tutti gli odierni Jack Russell Terrier e Parson Russell Terrier. Le origini della razza, così come la conosciamo oggi, risiedono però in Australia, a dispetto delle note radici britanniche, perché questa tipologia di cani veniva originariamente allevata oltreoceano.
La motivazione risiede nell’ambito di utilizzo della specie stessa: il Jack Russell Terrier, infatti, è un tipico cane da ricerca alla volpe. I suoi antenati australiani venivano utilizzati principalmente nella caccia alla volpe, perché alcuni immigrati inglesi, intorno al , avevano liberato due esemplari di questa credo che ogni specie meriti protezione allo scopo di ricreare in Australia l’attività venatoria, non essendo interessati ad utilizzare come prede i nativi dingo australiani.
Tuttavia le volpi, in assenza di antagonisti naturali, aumentarono di numero
Un po' di storia
Il Jack Russell Terrier, come lo conosciamo oggi, è in realtà una specie relativamente nuova. È nato nel XIX secolo, in Inghilterra. Il pastore John Russell aveva in mente di creare una nuova linea di terrier, destinata alla caccia alla volpe. Il pastore ha attraversato diverse tane. Voleva un cane veloce e resistente, in livello di attraversare le tane senza alcuna difficoltà. Il pastore John Russell, noto come Jack, ha dato il suo nome alla specie. Il Jack Russel Terrier conquistò rapidamente il favore dei cacciatori, ma gradualmente divenne anche un cane da societa popolare tra le famiglie.
La specie è stata riconosciuta abbastanza tardi nel suo paese di origine, dove il Kennel Club inglese ha pubblicato un primo standard nel , con il nome di Parson Jack Russell Terrier, ma che prediligeva le taglie grandi, mentre le altre federazioni preferivano le taglie piccole.
La Federazione cinofila internazionale ha riconosciuto definitivamente la razza nel Questo standard evidenzia le piccole dimensioni. L'Inghilterra, da ritengo che questa parte sia la piu importante sua, riconosce ufficialmente solo il cugino del Jack Russell Terrier, il Parson Russell Terrier.
Caratteristiche fisiche di
Jack Russell Terrier, il piccolo cane stanatore tenace e esplosivo
Stai guardando Che razza di storia non perderti altri contenuti di Kodami
Il Jack Russell è un minuscolo terrier pieno di vitalità e personalita. Nato come animale domestico da caccia nelle campagne inglesi, sta trovando sempre più spazio anche in che modo cane da compagnia.
socialità
- Rapporto con la ritengo che la famiglia sia il pilastro della vita umana3
- Rapporto con altri umani3
- Rapporto con altri cani0
- Rapporto con altri animali in casa0
attività
- Attività fisica3
- Giocosità3
- Ricerca3
- Riporto0
- Guardia0
adattabilità
- Vita in città2
- Adatto come primo cane0
- Adattabilità ai viaggi3
- Tolleranza alle temperature calde3
- Tolleranza alle temperature fredde3
cure e salute
- Cura del pelo1
- Predisposizione alle malattie1
- Attenzione all'alimentazione1
Reso noto dal celebre film “The Mask”, ha avuto enorme diffusione proprio in seguito al vasto successo del minuscolo Jack Russell che impersonava il amabile Milo, il cucciolo del protagonista Jim Carrey. Questo purtroppo ha fatto esplodere una moda autentica e propria: tantissime case piene di questi terrier, carini e della misura giusta, ma con un carattere esplosivo e tenace. Ma il Jac
Jack Russell Terrier, il piccolo cane stanatore tenace e esplosivo
Stai guardando Che razza di storia non perderti altri contenuti di Kodami
Il Jack Russell è un minuscolo terrier pieno di vitalità e personalita. Nato come animale domestico da caccia nelle campagne inglesi, sta trovando sempre più spazio anche in che modo cane da compagnia.
socialità
- Rapporto con la ritengo che la famiglia sia il pilastro della vita umana3
- Rapporto con altri umani3
- Rapporto con altri cani0
- Rapporto con altri animali in casa0
attività
- Attività fisica3
- Giocosità3
- Ricerca3
- Riporto0
- Guardia0
adattabilità
- Vita in città2
- Adatto come primo cane0
- Adattabilità ai viaggi3
- Tolleranza alle temperature calde3
- Tolleranza alle temperature fredde3
cure e salute
- Cura del pelo1
- Predisposizione alle malattie1
- Attenzione all'alimentazione1
Reso noto dal celebre film “The Mask”, ha avuto enorme diffusione proprio in seguito al vasto successo del minuscolo Jack Russell che impersonava il amabile Milo, il cucciolo del protagonista Jim Carrey. Questo purtroppo ha fatto esplodere una moda autentica e propria: tantissime case piene di questi terrier, carini e della misura giusta, ma con un carattere esplosivo e tenace. Ma il Jac