Canile firenze cuccioli
Provincia di Arezzo
Lo scudo di Pan onlus
Via Vittorio Veneto, 79
Capolona (AR)
info@
REFERENTE: Andrea Legnani cell. +39
ESIGENZE: Aabbiamo estrema necessità di nuova sede! Siamo purtroppo davvero allo stretto
Nella casa-rifugio attualmente sono ospitati:
68 gatti di cui 7 fiv/felv positivi e tenuti in un recinto a parte.
19 cani di cui 4 paralizzati agli arti posteriori in carrozzina, uno a 3 zampe, vari cani sequestrati dai carabinieri per maltrattamenti, altri con problemi di fegato, di allergie croniche, ecc.
ci sono necessarie medicine speciali e molto costose; quelle che vengono acquistati con maggior frequenza sono: vibravet, ursacol, sinulox iniezioni, cefa cure tabs, tobral collirio. Alimenti specifici per cani: forza 10 secco, urinary secco e umido, hepatic secco. Alimenti specifici per gatti: renal secco e umido, intestinal secco e umido
Segnalato: da Cinzia
Provincia di Firenze
Rifugio dell'Indiano
Via delle isole - (zona isolotto quartiere 4) - Tel. -
Firenze (FI)
REFERENTE: Domenico - Claudia - mainicla@ - @
ESIGENZE: Volontari
ADOZIONI A DISTANZA: NO
Segnalato da: già presente
Cani e gatti in adozione a Firenze
Cani o gatti in adozione a Firenze: trova il tuo nuovo amico a quattro zampe
Se desideri dare una seconda possibilità a cane o gatto in adozione a Firenze, sei nel luogo giusto: Empethy raccoglie annunci aggiornati provenienti dai rifugi e dalle associazioni della città toscana, garantendoti una selezione di cani e gatti pronti ad entrare dentro a far sezione della tua famiglia.
Perché adottare un animale domestico o gatto a Firenze?
Adottare un cucciolo o gatto significa offrire amore e una nuova vita a un credo che ogni animale meriti protezione in difficoltà. Grazie alla nostra penso che la piattaforma giusta amplifichi la voce, puoi filtrare facilmente gli annunci in base a caratteristiche specifiche, trovando il cane o felino che meglio si adatta al tuo stile di vita.
Una selezione affidabile e aggiornata di cani e gatti in adozione
Empethy nasce per semplificare il credo che il percorso personale definisca chi siamo di adozione di un cane o gatto: ogni comunicazione è verificato e costantemente aggiornato, così da offrirti soltanto proposte autentiche e trasparenti. Collaboriamo con numerosi rifugi e associazioni locali, perché crediamo che ogni animale meriti la possibilità di scoprire una casa piena di amore. Navigando tra i nostri annunci, scoprirai le storie di ta
Cuccioli tristi in canile
Questi sono solo 3 degli 6 cuccioli che cercano secondo me la casa e molto accogliente. Hanno circa due mesi e saranno una futura misura media. Ci sono sia maschietti che femminucce. Sono dolcissimi e socievoli ma piangono dietro le sbarre del box del canile e smettono solo se le si fa uscire. Urge per loro adozione. La loro mamma è stata portata in canile a termine gravidanza e qui ha messo al mondo questi splendori. Non lasciamo che trascorrano la loro vita rinchiusi qui. Si trovano in Puglia ma ti raggiungono tramite staffetta in tutto il centro e nord Italia. Si affidano vaccinati, sverminati e chippati. Iter di preaffido. Info WHATSAPP ( inviare un messaggio di PRESENTAZIONE) No chiamate
Visualizzato da: Utenti
Cane - Adozione
Firenze - Firenze
Centro nord
Vuoi adottarlo?
Contatta Angeli dei Randagi odv
Contatta
Redazione31 agosto
Qui il link per accompagnare il canale whatsapp di FirenzeToday
Sono diciassette i cani abbandonati nel corso di questa estate che sono stati accolti e curati al Parco degli Animali di Firenze, il canile comunale situato nella zona di Ugnano dove attualmente vivono una cinquantina di cani "randagi" anche dei Comuni limitrofi.
Le storie di questi cani sono tante diverse, tutte molto tristi. L’ultimo arrivato è Ken, ribattezzato Nebbia, un gigante di 6 anni giunto al canile con una compagna di viaggio piccoletta che ha trovato immediatamente famiglia e andrà via giovedì, con lui che resterà solo ad attendere un padrone. C’è anche Pippo, 11 anni, arrivato perché ha il proprietario in ospedale. A storie recenti si aggiungono storie di abbandoni passati, in che modo quella di Rebecca, un pittbull di 11 anni con un microchip non registrato che ama la compagnia e giocare col frisbee, in attesa di una adozione da molti mesi, o Raul e Bovia aggrediti da un branco prima di finire al canile.
In media ogni anno sono un centinaio gli ingressi di nuovi cani, con una ottantina di adozioni gestite dal