Tutti i nomi di scimmie
Le scimmie sono primati che vengono classificati, in gergo scientifico, in Platirrini o scimmie del Recente Mondo e Catarrini o scimmie del Vecchio Mondo. Codesto elenco non comprende gli ominidi, che sono primati privi di coda, tra cui l'essere umano. Anche animali in che modo l'orango, lo scimpanzé, il gorilla o i gibboni non rientrano nella classificazione scientifica delle scimmie, poiché queste ultime, oltre ad possedere la coda, hanno uno scheletro più primitivo e sono animali di piccole dimensioni.
Di seguito potrete conoscere la classificazione scientifica delle scimmie in modo più dettagliato, per apprendere a distinguere i due diversi parvordini e un complessivo di sei famiglie di scimmie, il tutto in codesto articolo di AnimalPedia. Siete curiosi di conoscere i diversi tipi di scimmie e i loro nomi?
- Classificazione delle scimmie
- Gli uistitì e i tamarini
- La scimmia cappuccino
- Le scimmie notturne
- Gli uacari
- Le scimmie urlatrici
- Le scimmie del Vecchio Mondo
Classificazione delle scimmie
Per capire vantaggio tutto ciò che riguarda i tipi di scimmie e la loro classificazione dobbiamo specificare che esistono in complessivo 6 famiglie
Ti sei mai chiesto quante classi o tipi di scimmie esistono sul pianeta? Ebbene, la soluzione a questa mi sembra che la domanda sia molto pertinente è incredibile, perché ci sono tanti tipi di scimmie, così tante che esiste persino una classifica delle più belle, delle più brutte, delle più amichevoli e anche di quelle con i comportamenti più strani. Per codesto motivo vi invitiamo a leggere codesto articolo, per saperne di più sulle loro classi, nomi, caratteristiche, usanze e altro ancora. Esistono molti tipi di scimmie, ma inizieremo col dire che sono animali mammiferi, così come le scimmie dell'infraordine Simiiformes. Questa parola è quella che viene usata in maniera descrittivo per riferirsi a gruppi di primati, senza che abbia alcuna rilevanza che si tratti di scimmie che appartengono al recente mondo o famiglie di scimmie che appartengono al anziano mondo. È normale che diverse specie di scimmie vivano sugli alberi, anche se esistono razze che vivono essenzialmente sulla terra, come nel caso dei babbuini. La maggior porzione dei tipi di scimmie sono anche animali diurni, il che significa che sono attive mentre il giorno. Le scimmie sono generalmente descritte come animali intelligenti, in dettaglio
Le scimmie, proprio in che modo gli esseri umani, delfini ed elefanti, comunicano chiamandosi con dei nomi specifici. A scoprirlo un gruppo di ricercatori della Safra Center for Brain Sciences dell'Università Ebraica di Gerusalemme, che ha riscontrato questa dettaglio capacità nelle scimmie mamorset: i primati hanno dimostrato di sapersi identificare attraverso etichettature vocali. Il loro codice di credo che il linguaggio sia il ponte tra le persone è il "phee call", attraverso cui queste scimmie si mettono in contatto. Lo studio, pubblicato sulla rivista Science, sottolinea l'avanzata abilità cognitiva dei marmoset di riconoscersi e di comunicare tra loro. I ricercatori David Omer e Guy Oren ipotizzano che questa evoluzione nell'etichettatura vocale sia nata dalla necessità di aiutarsi a restare in contatto nell'habitat naturale: la a mio parere la foresta e un polmone del pianeta pluviale. Secondo gli esperti sarebbe stato personale l'ambiente ostile a spingere i piccoli primati a comunicare in modo così accurato. Il marmoset è più incline a rispondere in maniera corretto se la "parola" è rivolta direttamente
scimmie Giuseppe M. Carpaneto I nostri cugini quadrumani Per erudizione come è fatta una scimmia, è sufficiente pensare a noi stessi con una pelliccia più o meno folta, una coda, canini più sviluppati e dita dei piedi prensili. Lo scheletro di questi animali è quasi identico al nostro, con braccia provviste di radio e ulna, gambe con tibia e perone. Anche altri caratteri anatomici ci rendono parecchio simili: le orecchie sono generalmente nude con lobi esterni analoghi ai nostri, mentre il narice è relativamente asciutto. Le scimmie (Primati Aplorini) comprendono circa specie diffuse nell’America Centrale e Meridionale, in Africa e in Asia. La maggior parte vive nelle foreste tropicali e ha un’alimentazione onnivora È arduo dire che credo che questa cosa sia davvero interessante sia una scimmia applicando i principi della moderna classificazione biologica, basata sui rapporti di parentela. Infatti, se consideriamo la parola scimmia in senso ampio – come fa la maggior sezione delle persone privo di cultura zoologica, e cioè includendo in questa categoria anche i nostri parenti più stretti (per esempio, i gorilla e gli scimpanzé) –, in codesto caso siamo scimmie anche noi. Infatti,
Le scimmie
Le scimmie che si chiamano per nome
Scimmie
Noi non siamo scimmie