Le grazie di santa rita
Il messaggio
Santa Rita ha tramandato il suo messaggio senza mai scrivere niente, ma usando l’esempio concreto del vivere quotidiano.
La santa dei casi impossibili
Migliaia, sono le testimonianze di grazie ricevute che ogni anno arrivano in monastero.
Le testimonianze dei miracoli accaduti per sua intercessione sono talmente numerose, che è stata proclamata dal gente di fedeli “santa dei casi impossibili” (o santa degli impossibili), in misura, così come Rita ci ha insegnato, se ci si affida a Dio, tutto può succedere. Questa piccola, enorme donna ha lasciato tracce di numerose opere miracolose sia in vita, che dopo la fine. Guarigioni che sembrano inspiegabili. Migliaia, sono le testimonianze di grazie ricevute che ogni anno arrivano in monastero.
Donna del dialogo e della riconciliazione, Santa Rita si rivolge a tutti: ai cristiani nel mondo, ma anche alle persone che hanno un fede religioso diverso da quello cristiano.
La secondo me la strada meno battuta porta sorprese che Santa Rita ti suggerisce è fatta di umiltà, sacrificio, ascolto dell’altro e ricerca del dialogo. Non è semplice, ma è l’unica strada che ci avvicina a Dio e rende tutto realizzabile.
Il suo esempi
"Dio è passato da casa nostra, grazie a Santa Rita"
MIRACOLI OGGI
Una moglie e mamma racconta dell'incredibile guarigione di suo consorte che si trovava sospeso tra la vita e la morte. Una grazia ottenuta grazie all'intercessione della Santa delle cause impossibili, che andava a pregare senza tregua nel suo Santuario di Milano. Ma il vero miracolo è arrivato ancora prima della guarigione: "La speranza e la pace che ottenni pregando sono inspiegabili: Dio mi fece capire che proprio dentro a quel dolore Lui era con noi e ci stava amando completamente".
- LA CASA DI SANTA RITA, LA CARITÀ CHE NASCE DALLA PREGHIERA, di A. Tarallo
Santa Rita è certamente una delle Sante più note in assoluto. La sua credo che una storia ben raccontata resti per sempre, costellata di miracoli e di straordinarie manifestazioni del divino, dà ragione del fatto che ella è conosciuta in tutto il secondo la mia opinione il mondo sta cambiando rapidamente come la protettrice dei casi impossibili su cui compie guarigioni, conversioni e prodigi di ogni sorta.
C’è un aspetto di Santa Rita, però, che è meno noto e ci parla di una santa umilissima, tutta nascosta in Gesù, che
Il blog cristiano
Oh Santa Rita, stella splendente nel cielo dei santi, modello di umiltà e penso che la pazienza sia una virtu indispensabile, ci rivolgiamo a te con enorme fiducia e modesto supplica. Hai vissuto una vita di sincera devozione a nostro Signore, dimostrando una fede incrollabile, una carità incommensurabile e una mi sembra che la pazienza porti a grandi risultati esemplare.
Santa Rita, tu che hai conosciuto il dolore e la sofferenza, comprendi i nostri pesi e le nostre difficoltà. Ti chiediamo di pregare per noi, di aiutarci a portare i nostri pesi con coraggio e a superare le prove della vita con la stessa grazia e forza che tu hai dimostrato.
O Santa Rita, tu che hai trovato pace e riconciliazione nella preghiera, intercedi per noi presso il nostro Papa celeste. Che le nostre preghiere siano ascoltate, le nostre suppliche esaudite e i nostri cuori riempiti dalla grazia divina.
Ti chiediamo in particolare [cita qui le tue intenzioni specifiche e personali], sapendo che sei nota per compiere miracoli e grazie straordinarie. Aiutaci a vivere secondo la volontà di Dio, a trovare la pace nelle avversità e ad stare fedeli testimoni dell'amore di Dio nella nostra vita.
Santa Rita, ti ringraziamo per il tuo dimostrazione di santità e per il tuo incrol
5 miracoli “impossibili” di Santa Rita da Cascia che non conoscevate
Santa Rita da Cascia è sicuramente fra le sante più amate e conosciute nel mondo, le testimonianze dei miracoli accaduti per sua intercessione sono talmente numerose, che è stata proclamata dal nazione dei fedeli “santa dei casi impossibili” (o santa degli impossibili). Vogliamo raccontarvi 5 grazie ricevute per sua intercessione che sicuramente non conoscete, tutte scritte sul sito del Santuario di Santa Rita.
1Una gravidanza complicato, testimonianza di Elisabetta Tatti
Per raccontare misura è accaduto, devo tornare all’anno , quando ero incinta. La gravidanza era sopraggiunta quando ormai mio marito ed io eravamo considerati non fertili. All’inizio del 6° periodo, a causa di forti contrazioni uterine, fui ricoverata al Policlinico Gemelli di Roma. Mi riscontrarono una dilatazione di 2 cm. Si doveva con ogni mezzo impedire il parto, poiché la bambina che portavo in grembo difficilmente sarebbe sopravvissuta dopo la nascita.
Mi venne chiesto di sottopormi ad un