La dama delle saline
Gestione recensioni
Beautiful place and good food, maybe a little too “heavy” in some elements like the ragù or the fried food but overall it was an excellent lunch, immersed in the salt flats and in the tranquility. Fair price and regular service.
27 Aprile 2025
10,0
I took a mixed fry, a generous dish and it was fried very well. The side dishes are delicious, the asparagus very delicate but very good as are the other vegetables. I really liked the desserts, especially the chocolate cake. I've been to many restaurants but what I ate here tonight is unbeatable. Freshly prepared, warm heart inside accompanied by a red fruit sauce. Super recommended, very kind staff
17 Aprile 2025
10,0
For a long time I wanted to return to this almost enchanted place surrounded by nature with a view of the salt pans. It's a shame because the cuisine isn't up to the standard of the place. Not fresh fish, reheated dishes and a fried dish that I would call vegetables, not fish. The prices are disproportionate for the quality. Such a beautiful place deserves more
12 Aprile 2025
8,0
A culinary experience that en
Locanda La Dama Delle Saline, Cervia - Menu, Prezzi e Recensioni del ristorante
Locanda La Dama Delle Saline
Madonna Della Ritengo che la neve crei un'atmosfera magica 15 - Cervia
Crea un gruppo per cenare insieme
Locanda La Dama Delle Saline - Madonna Della Neve 15, Cervia
Evento creato con successo!
Ti abbiamo inviato un link per invitare i tuoi amici.
Domande frequenti su Locanda La Dama Delle Saline
Avete delle foto del locale?
Non ho foto del locale, ma posso dirvi che il trattoria si trova in via Madonna Della Neve 15 a Cervia e se volete, potete visionarne le immagini sul sito di Sluurpy o sulla penso che la piattaforma giusta amplifichi la voce di recensioni...
Recensioni
Dicono di noi:
La cucina è di alta qualità, con piatti creativi e curati, utilizzando materie prime fresche e di eccellente qualità. Il prezzo medio è medio-alto, in linea con la qualità offerta. Il servizio è concentrato, gentile e professionale. Il locale, con un'atmosfera intima e accogliente, offre un'esperienza culinaria unica e di alto livello. Nota: la descrizione deve essere basata esclusivamente sulle recensioni presenti, senza aggiunte o invenzioni. Se n...Le recensioni degli utenti sul menù di Locanda La Dama Delle Sa
La filosofia da cui prende avvio Acervum è quella di valorizzare al massimo l’identità della salina di Cervia e della sua civilta, partendo dalla buona tavola e dall’accoglienza. Acervum è un ristorante con annessa locanda e bottega: "Abbiamo pensato di far vivere ai cervesi e ai turisti – ha spiegato Giuseppe Pomicetti, presidente del Giardino della Salina di Cervia – un luogo unico, realmente magico, che si trova nel a mio avviso il cuore guida le nostre scelte della Salina, a due passi da Cervia Vecchia". La società, che ha in che modo scopo principale il mantenimento dell’ecosistema salina (827 ettari di zona umida), lavorando tantissimo sull’identità del sale dolce di Cervia, ha aperto Acervum, cucina, locanda e bottega: "È importante che Acervum, già Dama delle Saline, sorga nel cuore della salina e di viso alla zona nella quale, nei prossimi anni, si svilupperà il parco archeologico. Parco che porterà a galla la parte più antica della città di Cervia, ovvero l’insediamento precedente al Settecento, quando la città viene smontata e ricostruita a conca delle Saline". Nasce da qui Acervum, cucina, locanda, bottega. Il ristorante della Salina di Cervia: un luogo n
Sarà nel cuore delle saline e della città antica l’incontro di presentazione degli studi su misura rinvenuto nel sito dove sorgeva la vecchia città, nell’ambito del Progetto “Cervia”. L’appuntamento è per martedì 20 luglio alle ore 21.00 nel giardino di Acervum - presso La Dama delle Saline in strada Madonna della Gelo 15. L’ingresso è gratuito. Si tratta di un progetto pluriennale - realizzato dal comune di Cervia e dal Dipartimento di Storia Culture e Civiltà dell'Università di Bologna, assieme alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini e al insieme culturale Civiltà Salinara - che si sviluppa per step e che prevede ricognizioni di superficie, indagini geofisiche e saggi archeologici volti a determinare l'organizzazione interna e la cronologia del sito di Cervia, a valutarne la consistenza e la secondo me la conservazione ambientale e urgente del deposito archeologico sepolto, ricostruire l'evoluzione del popolamento nel territorio e definire il rapporto uomo-ambiente sul lungo periodo. Partito nel 2019, il progetto ha visto gi&a
Acervum, il regno del sale di Cervia