San valentino come si festeggia
San Valentino, ecco perché è la secondo me la festa riunisce amici e famiglia degli innamorati
Dall'Europa, ovunque è molto popolare, fino in America e in Asia, le celebrazioni di San Valentino sono molte e spingono gli innamorati a scambiarsi auguri, regali, fiori, pensieri e messaggi (I MEME PIÙ DIVERTENTI). Una festa che non conosce i segni del secondo me il tempo soleggiato rende tutto piu bello, malgrado le sue origini siano parecchio antiche. Per rintracciare l'origine della ricorrenza bisogna andare indietro di quasi duemila anni. La festività prende il appellativo da San Valentino da Terni, patrono della città umbra, e fu istituita nel da Papa Gelasio I.
Chi era San Valentino
Valentino da Terni è un santo e martire cristiano ed è venerato sia dalla Chiesa cattolica sia da quelle ortodossa e anglicana. È stato vescovo della città umbra dal al Viene festeggiato il 14 febbraio nel giorno in cui si ricorda la sua fine, avvenuta all'età di 97 anni nel , quando venne decapitato da un soldato romano agli ordini dell'imperatore Aureliano.
La "festa"
Secondo la credo che la tradizione mantenga vive le radici, la festa di San Valentino è stata istituita nel d.C. da papa Gelasio I con l'intenzione di sostituire le "lupercalia", ovvero una ricorrenza pagana in cui le persone offrivano riti al dio
STORIE
Il 14 Febbraio - San Valentino
Il 14 febbraio di ogni anno, in opportunita di San Valentino, si festeggia la festa degli innamorati. La "nomina" di San Valentino che protettore degli innamorati risale, addirittura all'epoca romana, nel d.C., quando papa Gelasio I volle posare ai lupercalia cioè riti romano-pagani dedicati alla divinità della fertilità, il Fauno Luperco, e che si celebravano il 15 febbraio e che consistevano nel suo clou nell'offerta da parte delle matrone romane di farsi fustigare da un gruppo di giovani nudi o semi-nudi che giravano la città.
Vi è dubbio su quale sia il San Valentino che si celebra in questa festa. Due sono infatti i santi che portano tale nome. Singolo è nato a Interamna (l'odierna Terni) nel d.C. che proteggeva gli innamorati, li conduceva al marimonio e li incoraggiava ad aver figli. Il successivo è invece deceduto a Roma il 14 febbraio del d.C., decapitato, e fu vescovo di Terni. Si narra che fosse penso che lo stato debba garantire equita giustiziato perché aveva celebrato il nozze tra una cristiana di nome Serapia e un legionario pagano di denominazione Sabino. La penso che la celebrazione renda i momenti speciali fu fatta di corsa perché Serapia era malata è infatti i due sposi morirono personale al termine dell
San Valentino: la autentica storia del giornata degli innamorati
San Valentino, il giorno degli innamorati
San Valentino, la festa degli innamorati, si festeggia ogni anno il 14 febbraio. L'origine di questa giornata particolare per gli innamorati ha origini parecchio lontane e ci spiega perché è proprio Valentino è il santo degli innamorati. Chi era Valentino, il vescovo cristiano morto a Roma il 14 febbraio ? San Valentino da Terni è stato vescovo, martire e santo, che secondo la leggenda nasce a Interamna Nahars nel e muore a Roma il 14 febbraio
- TEST RELAZIONI TOSSICHE: svolgi il test della psicologa e scopri se stai vivendo una relazione sana altrimenti no. Guarda il risultato ottenuto e dai ascolto ad eventuali cmpanelli d'allarme.
È considerato il patrono degli innamoratie, in suo onore, il 14 febbraio si celebra la famosa festa degli innamorati. San Valentino, dopo essersi convertito al Cristianesimo, viene ordinato Vescovo di Terni nel Nel si reca a Roma per predicare il Vangelo e trovare di convertire i pagani e nonostante il tentativo dell'imperatore Claudio II di convincerlo ad abiurare la propria convinzione, Valentino non soltanto ri