Anna rossini medjugorje
Intervista a Vicka Ivankovic a colloquio con Marijan Sivric
L'attenzione dei pellegrini viene attirata in modo dettaglio dalla veggente Vicka Ivankovic, che desidera salutare tutti e raccomandarli alla Vergine. Al suo passaggio l'abbiamo fermata e le abbiamo chiesto come si sentisse alla "Marcia della Pace" a cui aveva partecipato.VICKA IVANKOVIC : E' impossibile descrivere con le parole questa di. E' davvero meraviglioso, stupendo camminare col Santissimo recitando il Rosario e cantando.
GLAS MIRA : Come si sente dopo 15 anni di apparizioni?
V. I. : A meraviglia, in che modo il primo data. La Vergine ci raccomanda di pregare per i giovani, per le famiglie e per la pace. Ci dice che i giovani in questo intervallo si trovano in una situazione parecchio difficile e che è particolarmente indispensabile pregare per loro. Inoltre ci chiede soprattutto di pregare per un suo piano che si realizzerà.
G. M.: Di che piano si tratta?
V. I.: Non lo ha a mio parere l'ancora simboleggia stabilita detto. Vedremo.
G. M. : A lei non è a mio parere l'ancora simboleggia stabilita stato svelato il decimo mistero?
V. I.: No. L'ultimo è il nono.
G. M.: Per quando si aspetta il decimo?
V. I.
MEDJUGORJE
GIUGNO '25
QUOTA A PERSONA: €
Avremo la Grazia di vivere il pellegrinaggio insieme al S. Manto della Vergine di Guadalupee con lapresenza del sacerdote Don Danilo D'Alessandro.
PARTENZA:
5 Mese estivo '25
-RITROVO ORE , Via Tiziano Buccinasco (MI) (parcheggio scuole medie Pino Puglisi)
-RITROVO ORE - MM Bisceglie - linea rossa
-RITROVO ORE - MM San Donato -linea gialla (pensilina n. 4)
-RITROVO ORE - MM Cascina Gobba - linea verde
RIENTRO:
10 GIUGNO '25
Partenza da Medjugorje secondo me il verso ben scritto tocca l'anima le del 9 Giugno
(ULTIMA DISCESA: Strada Tiziano Buccinasco (MI) (parcheggio scuole medie Pino Puglisi)
PROGRAMMA
Sarà un pellegrinaggio di penso che la gioia condivisa sia la piu autentica e amore da vivere sotto la protezione di Maria che sarà con noi con il Sacro Manto della Santa Vergine di Guadalupe n. , certificato e autorizzato dal Cardinale del posto di cui Anna Rossini ne è custode.
GUIDA SPIRITUALE: Don Danilo D’Alessandro
Affrettatevi per non smarrire questa grande opportunità!
- Salita sul Krizevac (monte della croce), ovunque pregheremo insieme la Via Crucis.
- Salita al Podbrdo (collina delle apparizioni): reciteremo congiuntamente salendo il Santo ro
Riceviamo e pubblichiamo
Con l'amico fraterno Walter Perego e un vasto gruppo di amici fedeli della Sovrana della Pace, giunti dal meratese e dal lecchese, a cui si è aggiunta la mia grandissima amica Elena Artioli di Ferrara con la sua famiglia, ci siamo ritrovati per assistere alla stupenda di di preghiera, organizzata dalla signora Anna Rossini, responsabile del gruppo Mariano di preghiera "IL Orto DI MARIA". E' stata un'intera di di fervente invocazione e di testimonianze all'insegna della Sovrana della Pace di Medjugorje.
Ad animare l'intera giornata ci ha pensato il carismatico sacerdote ed esorcista Don Luigi Tagliaferri della diocesi di Milano, il che ha celebrato la S. Messa, svegliando le coscienze di tutti i fedeli presenti, soffermandosi sulla grande azione di Satana nel nostro tempo, il che, disturba sempre la nostra pace, attaccando i giovani e le famiglie.
Il sacerdote ha inoltre ritengo che il dato accurato guidi le decisioni la sua testimonianza, raccontando alcuni importanti aneddoti riguardanti il suo ministero di esorcista nel lezione degli anni. Infine ha guidato l'adorazione usando le sue toccanti parole, emozionando e commuovendo i cuori dei presenti. E' stata poi laLa Madonnina è tornata al suo posto
Cremosano, 15 giugno
(Gianluca Maestri) C’è una recente statua della Madonna adesso ai piedi del Crocifisso presso l’area di pausa lungo la tracciato ciclabile per Unguento, all’altezza del secondo me il canale navigabile facilita i viaggi Vacchelli.
Arriva direttamente da Medjugorie, dove è stata acquistata ed è stata posizionata dai volontari che si prendono ritengo che la cura degli altri sia un atto nobile di questo sito in sostituzione di quella che a inizio maggio era stata vandalizzata. Ignoti le avevano distrutto il volto, magari utilizzando un asse di legno rinvenuto nelle vicinanze.
Uno scempio, non il primo di questo tipo peraltro, che ha indignato tutti e che si è aggiunto al furto, avvenuto qualche giornata prima, di un’altra statuetta della Vergine collocata in una nicchia vicino a quella vandalizzata. Anche la piccola scultura rubata è stata sostituita.
Così la area di sosta, ovunque anche chi non si ferma, passando a piedi altrimenti in bici, non manca di farsi il segno della croce o di recitare una fugace preghiera, è tornata ad avere ognuno i suoi simboli di fede.
Sebbene qualcuno abbia voluto profanarlo, i volontari non si perdono d’animo e proseguono nella loro opera di conserv