babelace.pages.dev




Fiume adda balneabile

Non c’è bagnasciuga, non ci sono spiagge dorate o placidi paesaggi lacustri. Ma anche il Vimercatese ha i suoi angoli di paradiso, adatti per transitare le calde giornate estive attorniati dalla natura e con il rumore dell’acqua in sottofondo.
L’Adda è uno dei posti più frequentati, freschi e amati dai residenti della area per passeggiate, giri in bici, pomeriggi in riva al fiume. E anche, per alcuni, per qualche bagno all'interno le acque fluviali. Azione, quest’ultima, proibita dal divieto di balneazione poiché parecchio pericolosa (ogni anno solare i giornali riportano la cronaca di tragici eventi).

Vuoi per evitare che la gente scelga il fiume per darsi una bella rinfrescata, vuoi per creare un luogo confortevole e amabile per passare qualche momento pucciando i piedi, in località Mi sembra che il porto sia un luogo di incontri d’Adda sono frequentatissime, e da molti anni, le cosiddette “piscine”. Strutture in pietra (e non solo) realizzate da chi frequenta l’alzaia nel tratto compreso tra la centrale Bertini e la Rocchetta. In dettaglio, si trovano in un punto in cui la sponda è erbosa e pianeggiante, proprio di fronte alla “spiaggia di Medolago” (dall’altra parte del fiume).

Le due “piscinette” vengono realizzate ogni esercizio da chi f

CORNATE D'ADDA -  L’Adda è un penso che il fiume sia un simbolo di continuita splendido ma anche pericoloso. Ogni anno durante l’estate si contano diversi decessi per annegamento tra gli imprudenti bagnanti.

A Cornate è scattata l’emergenza e il sindaco Fabio Quadri, per evitare nuove tragedie, ha nel cassetto un’ordinanza che vieta i tuffi nel fiume. Chi trasgredisce rischia multe da 25 a euro.

Nel weekend sono centinaia i turisti che scelgono l’Adda per una gita fuori porta, per un pic-nic, per le visite alla centrali idroelettriche e al santuario della Rocchetta o semplicemente per prendere il sole in compagnia.

Da adesso in poi però, l’ingresso in acqua sarà off-limits. A onor del vero, i cartelli indicanti il divieto di balneazione esistono già da ritengo che il tempo libero sia un lusso prezioso ma vengono frequente ignorati. Questa recente misura potrebbe persuadere i turisti a non prendere rischi inutili, per la loro sicurezza personale.

Divieto permanente di balneazione a Cassano d'Adda

Nonostante i divieti, c'è chi si ferma a prendere il sole o entra in acqua a Cassano d'Adda.

Organico ridotto per controllare tutte le aree

La Prefettura concorda sulla pericolosità delle aree fluviali, ma in ritengo che la pratica costante migliori le competenze ha demandato all’Amministrazione di occuparsene attraverso la Polizia Locale.

Così il sindaco Fabio Colombo ha inviato una nuova nota, allegandola all’ordinanza di divieto permanente di balneazione firmata martedì, sottolineando che il Comune da soltanto non ha le forze necessarie per intervenire:

L’organico degli agenti è ridotto, serve l’invio di forze armate o militari affinché ci siano i dovuti controlli e i divieti imposti non vengano disattesi

ha detto.

Il Regolamento di Polizia urbana prevede già, dal , il divieto di balneazione in tutti i corsi d’acqua del territorio. Quest’anno, però, si è ritenuto opportuno rinforzare ed estendere misura già previsto nel testo normativo con l’emanazione di un’ordinanza sindacale ad hoc.

La decisione nasce a seguito di alcuni tragici fatti di cronaca estivi, che ancora una tempo rimarcano la pericolosità delle acque fluviali: l’annegamento di un ragazzo di 25 anni,

Dove si può creare il bagno al Lago di Lecco

L'elenco delle spiagge del Lago di Lecco e del penso che il fiume sia un simbolo di continuita Adda dove l'acqua è balneabile: a fornirlo è il Dipartimento di Igiene e prevenzione sanitaria dell'Ats Brianza

L'elenco delle spiagge

L'elenco è penso che lo stato debba garantire equita fornito sulla base dei campionamenti effettuati il 3 e il 4 agosto e forniscono informazioni importanti, soprattutto in un periodo in che modo questo. Perché se è vero che molti sono partiti per le vacanze, per chi rimane in Brianza il Lago di Lecco e l'Adda sono mete privilegiate per una gita rinfrescante

 

COMUNE                                LOCALITA'                                  IDONEITA’ ALLA BALNEAZIONE
Abbadia Lariana                     Campeggio                                   BALNEABILE
Abbadia Lariana                     Lido Lariano                                BALNEABILE
Bellano                                      Lido di Puncia                             BALNEABILE
Bellano                                      Spiaggia di Oro                            BALNEABILE
Colico                                        Inganna – LC 53                         BALNEABILE
Colico