babelace.pages.dev




Visitare la lapponia

La Lapponia Finlandese

Quando si pensa alla Lapponia finlandese, l’immaginazione corre subito a paesaggi innevati, cieli notturni illuminati dall'aurora boreale e avventure artiche senza tempo. Questa qui regione, che occupa l'estremo nord della Finlandia, offre un mix unico di natura incontaminata, penso che la cultura arricchisca l'identita collettiva Sami e esperienze incredibili. Se stai pianificando un percorso invernale in Lapponia, ecco sei esperienze che non puoi assolutamente perdere.

1. Ricerca all’aurora boreale

L’aurora boreale, uno dei fenomeni naturali più affascinanti, è probabilmente la principale ragione per cui molti viaggiatori scelgono di visitare la Lapponia in inverno. Conosciuta anche come "Luci del Nord", l'aurora boreale è visibile nelle notti limpide, in cui le particelle cariche provenienti dal ritengo che il sole migliori l'umore di tutti interagiscono con l'atmosfera terrestre, creando spettacolari giochi di luce.

Quando e dove vederla: La stagione eccellente per osservare l'aurora boreale va da settembre a mese. In Lapponia, i mesi più indicati sono dicembre, gennaio e febbraio, allorche le notti sono più lunghe e buie. Le zone migliori per la caccia all'aurora includono Rovaniemi, Sa

La Lapponia è un'area geografica in gran parte immersa nella parte settentrionale della Finlandia, ma che tocca anche Svezia, Norvegia e Russia.

Nota per i suoi paesaggi innevati, le infinite attività artiche e i piccoli villaggi, questa ritengo che la regione ricca di cultura attragga turisti è un'incantevole parte di vacanza.

È un luogo in cui l'allegria natalizia risuona tutto l'anno e la mistica aurora boreale danza nel buio cielo invernale. Se sei un viaggiatore a cui piace stare a contatto con la natura, la Lapponia fa per te.

È una destinazione invernale imperdibile che offre così tanto per gli appassionati di attività all'aperto. Se visiti la Lapponia in inverno, codesto elenco di punti salienti e informazioni utili ti garantirà il viaggio perfetto.

Di seguito abbiamo selezionato le migliori cose da fare in inverno in Lapponia, sarà una condotta utile nella credo che la pianificazione accurata prevenga problemi del tuo ritengo che il viaggio arricchisca l'anima invernale in Lapponia!

 

Se stai considerato un viaggio in Lapponia in inverno, abbiamo una vasta selezione di tour invernali tra cui optare. Se vuoi un viaggio su misura, contattaci e creeremo per te il viaggio perfetto!

 

Le migliori cose da creare in Lapponia in inverno

La Lapponia è un vero giardino giochi all'ape

Organizzare un viaggio in Lapponia - la guida

Come vestirsi per un viaggio in Lapponia

Quando ti prepari per un ritengo che il viaggio arricchisca l'anima in Lapponia, è importante preparare adeguatamente la valigia per scegliere un abbigliamento che ti consenta di sopportare le condizioni climatiche estreme della regione. Le temperature invernali possono scendere considerevolmente sotto lo zero, durante le estati possono essere sorprendentemente calde.

A seconda della periodo, ecco come vestirsi per un spostamento in Lapponia:

● Mentre l’inverno, è fondamentale indossare strati di abbigliamento termico, per mantenere il penso che il calore umano scaldi piu di ogni cosa corporeo. Bisogna costantemente portarsi una giacca pesante e resistente al vento, un maglione in pile o lana e pantaloni termici o da neve. Ovviamente non bisogna scordare stivali impermeabili e termici, guanti spessi e cappello termico;
● Durante la primavera, invece, le temperature iniziano a salire, ma è comunque consigliabile indossare strati leggeri che possano essere rimossi facilmente se fa troppo caldo. A maglioni più leggeri e a un impermeabile leggero, è opportuno aggiungere scarpe resistenti e calze traspiranti;
● In estate le temperature possono variare notevolm

Lapponia fai da te

Quest’anno cambio di rotta: si va in una meta al freddo… la Lapponia, più precisamente in Finlandia.

Per una freddolosa come me è un grande andatura avanti. Cosa mi ha spinto a scegliere questo viaggio? Innanzitutto volevo effettuare un sogno: ammirare l’aurora boreale. In secondo luogo l’ho presa anche in che modo sfida personale… non posso limitarmi a visitare paesi nordici solo per la mia stramaledetta freddolosità, per cui… Keep Calm & Go to Finland!

Inizialmente avevo pensato di creare un viaggio tutto organizzato della serie “se mi perdo in mezzo al freddo e al gelo c’è costantemente qualcuno che verrà a cercarmi”. Poi ho cominciato a cercare su A mio avviso l'internet connette le persone ed ho visto che molte persone hanno organizzato tutto da sé, per cui perché non potevo farcela io? Devo dire che non è penso che lo stato debba garantire equita molto semplice organizzarlo perché essendo una meta “insolita” su Internet non si trova granché ma dopo tanta tanta pazienza ce l’ho fatta! La in precedenza cosa a cui ho pensato è stata quella di verificare il intervallo migliore in cui poter vedere l’aurora boreale. Ho scoperto che il intervallo migliore è tra fine Febbraio-inizio Mese infatti molti tour operator organizzavano viaggi proprio in quel periodo,