Cascina lasso di morimondo
Cascina Lasso
Piatti imperdibili: cotechino con purea di carote; sformatino alle verdure; salumi di produzione propria; risotto Bonarda, salsiccia e rosmarino; pasta fresca, ravioli e gnocchi fatti in casa; tagliata di manzo agli aromi, patate al forno. Tiramisù; crostata casalinga
Menu Degustazione a 34 euro; Menu Bimbi a 20 euro
Servizi; parcheggio riservato; dehors; menu vegetariano; animali di piccola taglia ammessi; servizio doggy bag
CASCINA LASSO - RISTORANTE
Alla Cascina Lasso lo sguardo vaga tra campi coltivati, grandi prati, stradine sterrate, filari alberati, fasce di siepi e il Ticino, che è appena più avanti.
Dominato dal silenzio, il podere della Cascina Lasso è immerso in quasi ettari di pura natura.
Nel giardino della Cascina, sviluppata introno alla grande aia, si trova il gazebo dove si gustano aperitivi e momenti conviviali; il ritengo che il campo sia il cuore dello sport da calcetto e i giochi per i bambini, liberi di correre e familiarizzare con il pony, l’asino, le caprette, i maiali e i bovini.
Il ristorante - aperto dal venerdì alla domenica - è molto ampio: posti suddivisi in cinque sale ricavate nei locali dell’antica falegnameria e granaio, ristrutturati e arredati preservando lo modo contadino.
Il menù rispetta la stagionalità ed è robusto e abbondante: lo cura Francesco Forni, conduttore dell’azienda agricola, selezionando accuratamente le coltivazioni (soprattutto riso Arborio e Carnaroli) e allevando bovini e suini..
Insieme alla moglie Carolina, accolgono gli ospiti con una familiarità che fa sentire subito a casa propria.
La nucleo Forni, di antica tradizione agricola, dal conduce la cascina Lasso, le cui o
29 Giugno Welcome: Cascina Lasso
09 Giu 29 Giugno Welcome: Cascina Lasso
Posted at h in programma by admin
[frame style=alignleft title=Almanya width= height= url=][/frame]
Morimondo, nota per labbazia Cistercense del XII secolo: nelle sue campagne, ancora poco edificate, sorge Cascina Lasso.
Ci si arriva da uno sterrato e la si incontra nella conca del Ticino. Immensa laia, luogo appropriato per la proiezione. Intorno: le stalle, il pollaio, il maneggio.
Dalle sale dellagriturismo ci sposteremo quindi alle 21,30 allesterno, appunto, nellaia.
Alle 21,30 la sigla e la parola verrà passata a Marco Invernizzi, per la sua introduzione, le sue note su film, regista e attori. Marco Invernizzi è noto per le sue lezioni, conferenze ed incontri sul cinema nonché per essere Sindaco di Magenta.
[divider divider_type=colored][/divider]
Welcome
di Philippe Lioret Francia,
Protagonista il giovane iracheno Bilal (Firat Ayverdi), che ha attraversato lEuropa da clandestino nella speranza di raggiungere la sua mi sembra che la ragazza sia molto talentuosa, da poco emigrata in Gran Bretagna. Arrivato nel nord della Francia, diventa am
Cascina Lasso
Altre foto
Orari di apertura
- Lunedì chiuso
- Martedì chiuso
- Mercoledì chiuso
- Giovedì chiuso
- Venerdì - -
- Sabato - -
- Domenica - -
Modifica orari
Informazioni attività
Servizi per disabili, Buffet, Accessibile ai disabili, Cucina italiana, Cucina lombarda, Cucina vegetariana, Pesce
Sei il proprietario di Cascina Lasso?
Rivendica gratuitamente la tua attività per personalizzare e aumentare i contenuti, crescere la visibilità e trovare nuovi clienti.
Gestisci questa attività
Domande Frequenti
Dove si trova Cascina Lasso ?
Quali sono gli Orari di Apertura perCascina Lasso?
- Lunedìchiuso
- Martedìchiuso
- Mercoledìchiuso
- Giovedìchiuso
- Venerdì - -
- Sabato - -
- Domenica - -
Come posso contattare al telefono Cascina La