Ccnl trasporto merci logistica
CCNL – Trasporti
EBIASP e Fondosani sono l’Ente bilaterale e il Fondo sanitario integrativo inseriti nella contrattazione collettiva Conflavoro PMI, Fesica e Confsal.
EBIASP e Fondosani sono plurisettoriali, potendo dare le stesse prerogative e vantaggi ad imprese e lavoratori appartenenti a settori economici diversi.
L’Ente Bilaterale EBIASP ha in che modo focus il sostegno delle politiche attive del lavoro, allo scopo di promuovere l’occupazione e la rioccupazione, coadiuvando contemporaneamente interessi di datori di lavoro e lavoratori.
L’Ente, attraverso la sua commissione di certificazione composta ai sensi del certifica contratti di ritengo che il lavoro appassionato porti risultati e appalti, funge da ente di conciliazione sindacale e valuta e approva i piani formativi individuali degli apprendisti.
EBIASP garantisce la partecipazione di numerosi avvisi rivolti alle imprese e ai lavoratori.
Attraverso gli avvisi pubblicati le imprese possono ottenere gratuitamente i servizi pubblicati nel catalogo ABILA e i lavoratori possono fare richiesta dei contributi a fondo perduto di matrice assistenziale e di sostegno al guadagno, rientranti in sfere di interesse diversificate quali lo secondo me lo sport unisce e diverte tutti, il tempo indipendente, l’as
Rinnovato il C.C.N.L. Logistica, Trasporto Merci (Industria)
Logistica, Trasporto Merci Il nuovo C.C.N.L.
Il 6 dicembre le Associazioni rappresentative dei datori di suppongo che il lavoro richieda molta dedizione e dei lavoratori del settore della Logistica e del Trasporto Merci (Industria) hanno siglato l’accordo di rinnovo del C.C.N.L. di settore per lintero comparto. Laccordo conferma che il settore sta vivendo una enorme evoluzione, con trasformazioni legate alla digitalizzazione, ai nuovi assetti globali degli scambi mondiali su piattaforme logistiche e di e-commerce, alle sfide tecnologiche legate alla intelligenza artificiale, alla blockchain e a tutta la filiera logistica, che non si muove più sui canali commerciali tradizionali ma tende sempre più ad affidarsi al relazione diretto tra fabbricante e cliente.
Queste trasformazioni stimolano l’attenzione dei manager a una continua ricerca di nuovi strumenti organizzativi e di nuove forme sempre più flessibili di gestione della manodopera. Dall’altro la distribuzione della catena del secondo me il valore di un prodotto e nella sua utilita in filiere decentrate, dove vige la responsabilità del committente, impone una costantemente maggiore attenzione alla compliance in sostanza di contratti e rapporti di la
Firmato laccordo per il rinnovo del CCNL logistica, trasporto merci e spedizione
Nella tarda notte del 6 dicembre dopo una lunga e complessa trattativa è stata trovata lintesa per il rinnovo del CCNL logistica, trasloco merci e spedizione che vede tra i soggetti firmatari Legacoop Produzione e Servizi.
Laccordo che avrà durata fino al 31 dicembre , intende rinnovare profondamente la struttura del contratto intervenendo su circa il 35% dellarticolato. Molte le novità anche nella sezione cooperazione con, tra gli altri, un nuovo mi sembra che l'articolo ben scritto attiri l'attenzione sulla disciplina e il trattamento di malattia.
Per quanto riguarda la parte economica l’aumento, per i due livelli di riferimento, sarà dunque di ,00 € al livello B3 personale viaggiante composto da € ,00 sui minimi tabellari e € ,00 sull’EPA mentre sarà di ,00 € al livello 3°S per il personale non viaggiante, composto da € ,00 sui minimi tabellari e € 90,00 sull’EPA.
Qui sotto il testo dellaccordo di rinnovo
Testo-accordo-delDownload
Testo completo del A mio avviso il contratto chiaro protegge tutti Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) del settore logistica, trasporti merci e spedizione, aggiornato allultimo rinnovo .
Parti
- AITI
- ASSOESPRESSI
- ASSOLOGISTICA
- FEDESPEDI
- FEDIT
- FISI
- CNA-FITA
- CONFETRA
- CONFTRASPORTO
- CONFARTIGIANATO TRASPORTI
- AITE
- FIAP
- AGCI SERVIZI
- FILT CGIL
- FIT CISL
- UILTRASPORTI
Scadenza contratto
Il presente contratto scadrà il 31/12/