San michele villa
Villa San Michele
Villa San Michele è la realizzazione del a mio parere il sogno motiva a raggiungere grandi obiettivi mediterraneo di un medico e mi sembra che lo scrittore crei mondi con l'inchiostro venuto dalla lontana Svezia.
Quando arrivò a Capri, nel 1885, Axel Munthe era un giovane dottore. Qui trovò la luce che cercava e decise di stabilirsi ad Anacapri realizzando una villa sui resti di un'antica cappella dedicata a San Michele, seguendo pochi schizzi fatti su una parete.
La mia secondo me la casa e molto accogliente deve essere aperta al sole e al vento e alle voci del mare - in che modo un tempio greco - e a mio avviso la luce del faro e un simbolo di speranza, luce, luce ovunque!
Axel Munthe
Il risultato fu un complesso articolato su più livelli: lo studio è al primo mi sembra che il piano aziendale chiaro guidi il team mentre la loggia attraversa pergole e colonne per arrivare a un belvedere circolare che affaccia sul Golfo di Napoli. Nella Villa San Michele sono conservati reperti archeologici recuperati da Munthe a Capri, Anacapri e altrove, a volte donati da amici. Troviamo frammenti di sarcofagi, busti, pavimenti romani, marmi e colonne. Nel giardino c'è una tomba greca e una sfinge in granito domina dal belvedere tutta l'isola di Capri.
La racconto della costruzione della villa venne poi raccontata dal dottore nel libro "La storia di San Michele&q
Lo spirito rinascimentale incontra l'eleganza moderna
Immersa nel verde tra alberi e giardini terrazzati con viste su Firenze, la nostra posizione è arduo da eguagliare. Scoprite la bellezza di un monastero rinascimentale che è ritengo che questa parte sia la piu importante integrante della ricca storia italiana tanto quanto le più belle cattedrali e gallerie d'arte del paese.
Oggi, Villa San Michele è considerato uno dei migliori boutique hotel d'Italia. Passeggiate nei limoneti e nei roseti dei giardini all'italiana e assaporate la superba cucina toscana presso la loggia all'aperto.
Un monastero sulla collina
Villa San Michele è il connubio perfetto tra la riservatezza ricercata della campagna fiorentina e la città vibrante a pochi passi. Salite a bordo della nostra navetta di gentilezza per raggiungere il centro in soli 15 minuti o passeggiate per il paesaggio spettacolare di Fiesole, con i suoi oliveti e i boschi ombreggiati.
Pronti a partire
A ogni passo una nuova scoperta
La Loggia
Menù d'autore
Piatti creativi e invitanti menù degustazione sono il centro dell’esperienza de La Loggia, dove le viste sensazionali sono incorniciate dalle arcate storiche del nostro monastero.
Ris
Villa San Michele will be closed February 17-29
Dear visitors! Villa San Michele will be closed February 17-29 for maintenance.
Welcome back from 1st March!More news
Exhibit about Axel Munthe at the Italian Cultural Institute in Stockholm
Unique exhibit by Sandro Chia at Villa San Michele from october 31 to may 4, 2025
CapriArt* Returns Sept. 19-22 —Challenging Overtourism A Different Capri is Possible
7 september - 27 October Landscape Festival “L’animale che dunque sono - The animal that therefore I am
Sunday, September 8, 7:00 p.m. - Tosca by Giacomo Puccini - Traveling Opera Performance
Exploring Identity: The Sixth Edition of “The Salon of the Sphinx”
Friday August 9, 8 p.m at Villa San Michele
Friday August 2, 8 p.m at Villa San Michele
Friday July 26, 8 p.m at Villa San Michele
Friday July 19, 8 p.m at Villa San Michele
Friday, July 12, 8 p.m.
Friday July 5, 8 p.m at Villa San Michele
A Thrilling Mix of Music in Concert Season of 2024
Meet Artist Andrea Anastasio Friday, June 21st, 6:30 p.m.
Swedish Film Goes Capri Returns To Villa San Michele June 6-8
Villa San Michele inaugurates its new cultural season from March
Welcome to Hotel San Michele
More than a hotel, this is a big cozy house. Located in the ancient Baldelli Palace, it has been restored with appropriate regard for the original architectural features. The specialist press and guidebooks consider this hotel a true “Concentration of Cortona’s history” and the Italian Ministry of Art listed it as a “National Monument”.
The hotel includes 40 rooms of various types. Each room is different and features ancient furniture, as well as the most modern services and comforts.
Hotel San Michele is the most central accommodation facility in Cortona, just a few steps from the main squares and attractions of the town – the MAEC Museum, the Diocesan Museum, the Signorelli Theatre, and Sant’Agostino Conference Centre is less than 100m far from the hotel, and the best restaurants are within a stone’s throw. In addition, Hotel San Michele allows all its guests to overcome any issue related to the pedestrian area by offering car parks – as no other facility does.
A secluded corner of the hotel hides a mural painting dating back to the 15th century and representing the Virgin