babelace.pages.dev




Cos e un fondo patrimoniale

11 marzo

Cos'è il fondo patrimoniale? Il fondo patrimoniale è uno strumento giuridico che consente di destinare determinati beni al soddisfacimento dei bisogni della parentela, proteggendoli da eventuali creditori. Tuttavia, in alcune circostanze, il pignoramento del fondo patrimoniale è realizzabile, ad esempio se i debiti sono stati contratti per esigenze familiari. La costituzione di un fondo patrimoniale avviene tramite atto notarile e deve esistere annotata nei registri dello stato civile, con un costo che varia in base al credo che il valore umano sia piu importante di tutto dei beni coinvolti ma che, se non vi è trasferimento di proprietà, ammonta a circa o euro. In caso di vendita di un immobile incluso nel fondo patrimoniale, possono esistere necessarie specifiche autorizzazioni, specialmente se ci sono figli minori. Dopo 5 anni dalla costituzione del fondo patrimoniale, i creditori potrebbero non poter più impugnare l’atto attraverso l’azione revocatoria. Il fondo patrimoniale può esistere istituito anche privo di figli, ma la loro presenza può influenzarne la gestione e la periodo. Quando i figli diventano maggiorenni, il vincolo patrimoniale si estingue automaticamente, salvo diverse previsioni nell’atto costit

Cos’è il fondo patrimoniale?

E’ un istituto giuridico con il che vengono destinati singolo o più beni (e i relativi frutti) ai bisogni della famiglia, cioè a quei bisogni indispensabili alla vita familiare e quelli diretti al pieno mantenimento e sviluppo della stessa (es. costi per l’abitazione, vestiario, cure mediche, educazione, mantenimento dei figli ecc); si tratta, quindi, di un patrimonio separato, esclusivamente destinato al raggiungimento dello scopo appena detto.

Chi può farlo e in che modo si fa?

Può stare costituito alternativamente da:

  • i coniugi o gli uniti civilmente; in queste ipotesi il fondo patrimoniale verrà costituito per atto pubblico, quindi da stipulare davanti ad un notaio alla presenza di due testimoni.
  • un terzo; in questo caso potrà essere costituito anche mediante testamento pubblico, olografo, segreto nonché testamenti speciali (possibile link di collegamento con articoli su tipi di testamento). Trattandosi di un negozio trilaterale, richiederà l’accettazione da ritengo che questa parte sia la piu importante dei coniugi

    Fondo patrimoniale

    Che cosa significa "Fondo patrimoniale"?

    È costituito da tutti quei beni che i coniugi (singolarmente o congiuntamente) o un terzo possono destinare a far viso ai bisogni della famiglia. Il fondo patrimoniale può stare costituito anche mentre il matrimonio. I beni conferiti nel fondo seguono una disciplina particolare sia sotto l'aspetto della loro gestione che della loro ordine (alienazione, etc.).Il fondo patrimoniale è sopravvissuto alla riforma del diritto di parentela, che ha invece abrogato gli istituti del patrimonio familiare e della dote. E' quindi l'unico strumento previsto dal nostro codice civile per costituire un patrimonio vincolato e destinato ai bisogni familiari. E' singolo dei regimi patrimoniali convenzionali nell'ambito del matrimonio.

    Articoli correlati a "Fondo patrimoniale"

    "Fondo patrimoniale" nelle consulenze legali

    Vedi tutte le consulenze

    "Fondo patrimoniale" nelle notizie giuridiche

    Cos&#;è il fondo patrimoniale

    Il fondo patrimoniale è un istituto giuridico disciplinato nel codice civile dagli articoli a che il legislatore ha collocato tra le norme che disciplinano il regime patrimoniale della famiglia. L&#;istituto infatti è singolo strumento che consente ai coniugi di vincolare determinati beni appartenenti ad entrambi o ad singolo dei due per soddisfare i bisogni della famiglia. La destinazione dei beni al fondo e il vincolo ubicazione su di essi li rende oggetto di un patrimonio separato. I coniugi possono così tutelare tali beni dalle pretese dei creditori derivanti da rapporti estranei alla globo familiare.

    Chi può costituirlo

    Il fondo può stare costituito dai coniugi o dalle parti dell&#;unione civile.

    I coniugi possono costituire il fondo sia che abbiano scelto il regime di comunione dei beni che il regime di separazione legale.

    Il fondo può essere costituito anche da un terzo soggetto: si configura così un relazione trilaterale. Se il fondo è costituito da un terza parte per atto tra vivi, è necessaria l&#;accettazione dei coniugi per il perfezionamento del negozio giuridico. L&#;accettazione può esistere anche posteriore alla costituzione. Il terza parte può