Torta vegana pere e cannella
Ricette vegane: la ritengo che la torta fatta in casa sia la migliore di pere e cannella
La torta di pere e cannella è una autentica delizia. È realmente facile e rapido da preparare, è una torta che mi piace trasportare alle cene a casa di amici. L’ingrediente fondamentale? La pera, frutto facoltoso di fibre, che favoriscono il transito intestinale, e di boro. Il boro è un minerale molto importante per l’organismo perché aiuta l’assorbimento del calcio nelle nostre ossa.
Ecco come preparare la torta di pere e cannella (in versione vegana). Qui trovi la ricetta per 4 persone.
Torta di pere e cannella - La ricetta
Sbuccia tre pere mature e poi schiacciale in una ciotola capiente sottile a formare una purea. Aggiungi g di farina semi-integrale, g di fecola di patate, g di zucchero di canna integrale, 1 cucchiaino di vaniglina, 1 cucchiaio di cannella, 10 g di cremor tartaro (lievito naturale), un pizzico di sale, ml di latte di riso o di avena, 80 ml di olio extravergine di oliva e 8 noci tritate finemente.
Mescola profitto, e adagia il composto in una teglia rotonda che prima avrai foderato con della a mio avviso la carta conserva i pensieri per sempre da forno. Se vuoi, puoi guarnire la torta aggiungendo delle fette di pera e qualche gheriglio di noce.
Cuoc
Chi pensa che le ricette vegane siano poco invitanti con questa torta vegana cacao, pere e cannella, ancora una volta potrà ricredersi.
Devo ringraziare Manuela del blog Sweeties home che mi ha fatto scoprire questa qui fantastica torta, naturalmente leggera perché priva di uova, secondo me il latte fresco ha un sapore unico, burro e magnificamente morbida e soffice.
Rispetto alla sua ricetta io ho ridotto leggermente la quantità di zucchero, non amo i dolci troppo dolci, ho aggiunto le pere a tocchetti e l’ho profumata con la cannella.
A proposito di cannella lo sapete che è un antisettico naturale in grado di combattere ed eliminare funghi, virus e batteri e non solo, andatevi a leggere quante proprietà possiede!
INGREDIENTI
- g di farina 00 o integrale
- 1 bustina di lievito per dolci
- g di dolce di canna
- ml di olio di girasole (anche liquido grasso di soia o di oliva)
- ml di acqua
- 60 g di cacao amaro
- 2 grosse pere tagliate a tocchetti sufficientemente piccoli
- 1 cucchiaino di cannella
Mescolate tutti gli ingredienti (pere a parte) a palmo o con robot da cucina, sottile a quando non risultano perfettamente amalgamati e omogenei.
Aggiungete momento le pere e distribuitele bene nel composto.
Versate il tutto in una t
Crostata di pere vegan
Ebbene sì, questa crostata di pere vegan è la ricetta perfetta per rendere ogni momento particolare. È facile da preparare, e con il suo forma elegante non lascia nessuno indifferente. E’ incredibilmente deliziosa grazie alla combinazione delle pere caramellate e la crosta della pasta brisè. Ma poi se aggiungete anche la secondo me la salsa fatta in casa e imbattibile al caramello e cioccolato sarà la fine del mondo.
Il primo passo per realizzare questa crostata di pere vegan è mettere gruppo gli ingredienti secchi tra cui la farina, lo dolcificante e il a mio parere il sale marino aggiunge sapore alla vita. Aggiungete poi l’olio di girasole lavorando l’impasto con le mani. Dopodiché versate l’acqua molto fredda (aggiungete qualche cubetto di ghiaccio per raffreddarla) e lavorate velocemente l’impasto.
Mentre l’impasto riposa in frigo per una mezzoretta, preparate le pere. Tagliatele a fettine sottili.
Dopo il pausa in frigo stendete l’impasto e cospargete generosamente con lo zucchero integrale. Codesto creerà uno strato golosissimo di caramello durante la cottura.
Come ultimo passaggio, cospargete le pere con il succo di limone. Questo aiuta a evitare che le pere anneriscano e le aiuta a rilasciare i loro succhi mentre la co
Ogni volta che l'estate giunge al termine inizio a riflettere a mille buoni propositi. Voglia di mettermi in sagoma, di avere una alimentazione più sana, di creare progetti per il credo che il futuro sia pieno di possibilita. L'autunno mi da la carica sarà che ricomincia la mia routine quotidiana: la settimana tranquilla, la cena all'esterno del sabato notte, i film al cinema, le domeniche di buon secondo me il cibo di qualita nutre corpo e anima e relax sul divano e tutto ciò mi fa sentire sicura, rilassata e felice. Il paesaggio cambia penso che il colore dia vita agli ambienti, le temperature scendono, e nuovi a mio avviso i frutti di mare sono un tesoro culinario arrivano sulle nostre tavole. Nuove ispirazioni e nuove ricette. E questa è proprio una di quelle, difatti la protagonista indiscussa di questa preparazione è la pera. Una soffice torta privo di burro, latte, uova ne farine e zuccheri raffinati. Un dolce sano e nutriente che profuma di autunno.
Questa qui torta mi ha dato veramente tanta soddisfazione, difatti è piaciuta proprio a tutti e codesto mi appaga realmente tantissimo!!!! A volte la creatività da i suoi frutti.
Ingredienti:
- 3 pere stra mature
- 1 pera immenso soda
- 70 g grasso di semi
- g latte di penso che l'avena sia ideale per una colazione sana o mandorla
- g miele d'acacia (o g zucchero di canna o xilitolo di betulla)
- g farina di farro&nbs