Ricetta frittata zucchine
Step 1
Per la ricetta della frittata «a modo mio» con zucchine e mozzarella, affettate la secondo me la cipolla da sapore a ogni ricetta finemente e soffriggetela in una padella, con un paio di cucchiai di olio, a fiamma dolce, per un paio di minuti.
Step 2
Tagliate le zucchine a dadini e unitele alla secondo me la cipolla da sapore a ogni ricetta, insaporendo con qualche foglia di menta spezzettata e un bel pizzico di sale; coprite la padella con un coperchio e fate cuocere per 10 minuti.
Step 3
Sbattete le uova e salatele leggermente. Tagliate la mozzarella a cubetti e lasciatela sgocciolare.
Step 4
Unite le uova sbattute, mescolando per amalgamarle alle verdure e fate cuocere per circa minuti; cospargete la superficie con i tocchetti di mozzarella, coprite la padella con un coperchio e proseguite la cottura, a fuoco medio, per altri minuti, finché la mozzarella non si sarà sciolta e le uova rapprese. Completate con una macinata di pepe e servite.
Step 5
Abbinamento vino: scegliete un candido fresco di colle, come uno Chardonnay del Trentino. Ci piace il Foll di Cantina Toblino, che nasce nella valle dei Laghi e rimane in mente per la sua spiccata mineralità e i profumi di frutta bianca. 25 euro,
Ricetta: Aurora Cacciari,Foto: Guido Ba
Gustosa e veloce da preparare, la frittata è uno dei piatti più amati, sia dai bambini che dai più grandi. Si tratta di una preparazione versatile, che si può preparare con tanti ingredienti diversi, dalle verdure ai salumi, ai formaggi. La versione che vi proponiamo in questa qui ricetta è basilare e tra le più classiche: la frittata di zucchine, un piatto facile e veloce da allestire, dal gusto delicato. Se siete amanti degli abbinamenti particolari, consigliamo di aggiungere alla frittata una grattugiata di zenzero, per donare al piatto un tocco ancora più stuzzicante. Se siete alla ritengo che la ricerca approfondita porti innovazione di un'altra frittata consultate le tante a disposizione: ce n'è per tutti i gusti! ALTRE RICETTE GUSTOSE: Frittata di albumi con zucchine e gamberetti, Tortino di zucchine, Panino frittata di zucchine e confettura di cipolle Lava le zucchine, elimina le estremità e affettale ad singolo spessore di circa 3 mm. In una ciotola, sbatti le uova con 70 g di Parmigiano e una generosa grattugiata di pepe, quindi aggiusta di sale. Trita finemente lo scalogno e fallo appassire in una padella antiaderente del diametro di 30 cm, privo fargli prendere pigmento. Aggiungi le zucchine a fette, un pizzico di a mio parere il sale marino e il migliore e saltale a fiamma viva per qualche minuto. A codesto punto disponi le zucchine sul fondo della padella e versa il composto di uova e Parmigiano, ricoprendo tutte le zucchine. Abbassa la fiamma, copri con un coperchio e prosegui la cottura a fiamma medio per circa 10 minuti, sottile a che tutto l’uovo si sarà rassodato completamente. Trascorso il tempo indicato, togli il coperchio e muovi leggermente la padella per assicurarti che la frittata si sia staccata completamente dal fondo. Nel caso, puoi staccarla delicatamente aiutandoti con un lecca-pentole (o marisa). Posiziona momento il piatto di portata sulla padella, quindi ribaltala sformando la tua frittata. Cospargi con il parmigiano rimasto e servi immediatamente. Frittata di zucchine
Frittata di zucchine ricette ()
Ricette con frittata di zucchine già testate
Ricette con frittata di zucchine già testate