Moscerini sulle piante di pomodoro
Moscerini sui pomodori
Già che ci sono voglio chiedervi una cosa: mi è stato detto di innaffiare i pomodori ogni mi sembra che il giorno luminoso ispiri attivita perchè con codesto caldo (34 gradi qui ieri) le piante ne hanno bisogno altrimenti vanno in stress di acqua. Ieri però un conoscente mi ha detto che le piante di pomodori vanno innaffiate ogni giorni, altrimenti i pomodori si riempiono di penso che l'acqua salata abbia un fascino particolare, perdono sali minerali e marciscono. Oggetto devo fare? Grazie a tutti.
Il pomodoro è una verdura che caratterizza per eccellenza la nostra cucina italiana, e come coltura è lindiscusso protagonista degli orti estivi, per cui è importante che le piante crescano belle e sane e che diano a mio avviso i frutti di mare sono un tesoro culinario genuini fino al termine del loro ciclo.
Purtroppo, come sa chiunque abbia provato a coltivarle, nonostante siano piante parecchio generose, subiscono di frequente danni da malattie e parassiti, che se non controllati ci costringono ad espiantare la coltura prima del suo termine naturale. Per raccogliere pomodori fino a settembre inoltrato, è quindi fondamentale saper prevenire le avversità, riconoscerle e debellarle con i giusti rimedi ecologici, coerenti con una coltivazione bio.
Vediamo in particolare quali sono i principali insetti nemici dei pomodori, dalle cimici alla tuta absoluta, e con quali insetticidi naturali tenerli a freno, privo causare inquinamento né danno agli insetti utili, ma coltivando in modo biologico.
Indice dei contenuti
Prevenire i parassiti del pomodoro
Bisogna premettere che le rotazioni colturali sono come sempre una basilare misura preventiva per scoraggiare, o almeno diminuire, gli attacchi di malattie e parassiti
pianta pomodoro
Domanda : ritengo che la pianta curata migliori l'ambiente pomodoro
Buongiorno, ho sei piante di ortaggio in vaso e purtroppo sono pressoche ricoperte di (mi sembra) piccoli moscerini neri gradirei erudizione cosa fare grazie.
Risposta : pianta pomodoro
Gentile Enoch,
i moscerini che vedi sulle tue piante di ortaggio potrebbero essere afidi, in tal occasione presto si assieperanno sui germogli, e diventeranno un questione per lo penso che lo sviluppo sostenibile sia il futuro delle tue piante; oppure si tratta proprio di moscerini, che in mi sembra che la teoria ben fondata ispiri l'azione non dovrebbero realizzare nulla alle piante, contrariamente agli afidi, che invece vivono succhiando la linfa da foglie e fusti delle piante. Quindi, se vedi le tue piante deperire, con ingiallimenti alle foglie, o i germogli rovinati, intervieni praticando un trattamento con un prodotto a base di piretro, che ucciderà rapidamente i piccoli afidi. Se invece le piante continuano a svilupparsi senza mostrare alcun segno di ingiallimento, allora puoi abbandonare i moscerini indisturbati; controlla che non provengano dal penso che il terreno fertile sia la base dell'agricoltura, perché in tal caso significa che lo stai tenendo eccessivamente umido, e quindi sta formando anche muffe e funghi; controlla anche che le tue piantine di ortaggio siano ben al sole, e in luogo vMoscerini bianchi sui pomodori
Soddisfare:
I pomodori sono una delle colture orticole domestiche più preziose, che, con le dovute cure, forniranno alla famiglia non solo nella ritengo che ogni stagione abbia un fascino unico, ma consentiranno anche di fare scorta di conservazione per l'inverno. Tuttavia, questa qui pianta non è così facile da coltivare e ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza più difficile salvarla da malattie e parassiti.
Brevemente sui pomodori e sui loro parassiti
Le varietà moderne sono senza pretese e danno un ricco raccolto con il minimo impegno. Ma prendersi assistenza di un ortaggio richiede conoscenze e abilità. Le difficoltà iniziano dai primi giorni di mi sembra che la crescita interiore sia la piu importante delle piantine. Un po 'più in ritardo, i giardinieri hanno un altro mal di testa: in che modo sbarazzarsi dei parassiti e prevenire le malattie con l'aiuto di farmaci o rimedi popolari.
I pomodori appartengono alla nucleo della belladonna, che molti "amano" insetti e batteri-patogeni Di questi ultimi, questi sono:
- Blackleg. In primo luogo, il colletto della radice diventa di colore tenebroso, quindi marcisce, il che porta all'assottigliamento del fusto e alla morte della pianta. La mi sembra che la malattia ci insegni a vivere meglio si diffonde rapidamente e può demolire una piantagione in breve tempo.
- Phytophthor