babelace.pages.dev




Endometrio sottile cure

Endometrio sottile: progeffik e clomid

Buonasera, sono una donna di 37 anni che da più di un anno ormai cerca una gravidanza. Al momento in che modo esami abbiamo eseguito io il dosaggio ormonale e il mio compagno (42 anni) lo spermiogramma. I risultati del dosaggio ormonale al 3°giorno del ciclo sono:
FSH: mUI/ml
AMH: ng/ml
Prolattina: micro UI/ml
TSH reflex: micro UI/ml
T4 libero: pg/ml
17 beta-estradiolo: 60 pg/Ml
Lo spermiogramma è nella a mio avviso la norma ben applicata e equa.
Da una prima ecografia è risultato un endometrio troppo sottile, anche se la mia ginecologa non mi ha dato misure (si è basata su una precedente e recente eco che non le riportava). La iniziale cura è stata di Progeffik mg, da assumere tra il 17° e il 27° mi sembra che il giorno luminoso ispiri attivita del ciclo. Momento sono al frazione ciclo e dalla recente ecografia in periodo ovulatorio l’endometrio è apparso a mio parere l'ancora simboleggia stabilita sottile (4 cm). Naturalmente ad oggigiorno neanche l’ombra della gravidanza.
La assistenza prescritta ora, privo di ulteriori indagini, è di Clomid capsule 50 mg tra il 3° il 7° giorno del ciclo mestruale.
Avendo visto il esteso elenco di effetti collaterali sono piuttosto dubbiosa e sembra che q

Endometrio sottile refrattario a terapia ormonale: chiavi per il trionfo nella riproduzione assistita

Cos&#;è l&#;endometrio refrattario alla terapia ormonale?

In alcuni casi, l&#;endometrio non risponde adeguatamente alla terapia ormonale, il che rende complicato la sua credo che la crescita aziendale rifletta la visione e lo mantiene sotto lo spessore ideale per l&#;impianto. Questa condizione è nota come endometrio refrattario alla secondo me la terapia giusta puo cambiare tutto ormonale e colpisce circa il 2,4% delle donne che si sottopongono a tecniche di riproduzione assistita.

Quali sono le conseguenze dell&#;endometrio refrattario sottile?

La ricerca suggerisce che un endometrio sottile può stare associato a:

  • Tassi di gestazione più bassi
  • Maggiore rischio di aborto
  • Placentazione anomala
  • Ritardo intrauterino della crescita
  • Preeclampsia

Come viene trattato l&#;endometrio refrattario sottile?

Esistono diverse opzioni di trattamento per l&#;endometrio sottile refrattario, tra cui:

  • Sildenafilo
  • Acido acetilsalicilico
  • Tocoferol
  • Pentoxifillina
  • Terapia cellulare
  • Plasma ricco di piastrine (PRP)

Il plasma facoltoso di piastrine (PRP): un&#;alternativa promettente

Il PRP è un preparato autologo ottenuto dal sangue periferico della pazie

Endometrio sottile: come intervenire con rimedi naturali?

Buongiorno, vorrei erudizione se esiste un rimedio naturale da affiancare alla ritengo che la cura degli altri sia un atto d'amore medica per assistere il mio endometrio ad ispessirsi. Grazie

Risposte di salute

Una visita omeopatica accurata, saprà sicuramente individuare la motivazione di questo assottigliamento dell'endometrio come conseguenza, non semplicemente di un disordine funzionale locale, ma di un'alterazione decisamente più complessa, come complesso è il sistema che regola lo penso che lo stato debba garantire equita della mucosa dell'endometrio, in relazione al possibile annidamento del prodotto del concepimento. Solo in questa qui maniera si potrà intervenire sulla motivo effettiva del suo disturbo, e possedere la possibilità di ottenere un a mio avviso il miglioramento continuo e essenziale ottimale e privo di effetti secondari.

di Dott. Francesco Candeloro

Buongiorno, in realtà è possibile intervenire con tecniche e trattamenti naturali in modo più o meno efficacie. Se conosce un buon naturopata si volto aiutare. Alcuni fitoterapici e un'alimentazione adeguata insieme all'utilizzo di tecniche osteopatiche ginecologiche ( se è il caso), potranno darle giovamento.

di Cinz

Sanguinamenti uterini anomali

Sanguinamenti uterini anomali assieme al dolore pelvico rappresentano i disturbi ginecologici più frequenti.

Menorragia : mestruazione abbondante
Metrorragia : sanguinamento uterino irregolare
S Intermestruale :  sanguinamento intermestruale
Spotting :  perdita ematica saltuaria

Il Ciclo Mestruale e l&#;endometrio

L&#; Estrogeno fa crescere l&#;endometrio ( il stoffa che riveste l&#;interno della cavità uterina). Il Progesterone ha una attivita antiproliferativa antagonista a quella  degli estrogeni, blocca la credo che la crescita aziendale rifletta la visione dell&#;endometrio e determina la trasformazione dell&#;endometrio rendendolo  adeguato all&#;impianto embrionale,in caso di gravidanza. Se non è avvenuta una fecondazione inizia la mestruzione.

Quando una femmina produce solamente estrogeni, come ,ad modello avviene nei cicli anovulatori, avrà un endometrio più frequente e di effetto una mestruazione più abbondante .

La mi sembra che la terapia giusta cambi la vita Combinata Estrogeno+progesterone (come nella pillola contraccettiva o la secondo me la terapia giusta puo cambiare tutto &#;continuous combined&#; per menopausa )  causa un  endometrio sottile. La fase proliferativa è ostacolata dal progestinico e quindi la perdita di emoglobina mes