Consigli guida auto
10+1 consigli per una guida sicura
zare la cintura di sicurezza
In ogni viaggio, ognuno i passeggeri, sia quelli seduti davanti che quelli seduti dietro, devono indossare correttamente le cinture di sicurezza.
ere le distanze necessarie
Mantieni costantemente la regola dei "2 secondi" tra la tua auto e quella che ti precede. Utilizza mentalmente un a mio avviso questo punto merita piu attenzione fisso dove passerà il veicolo che ti precede, conta 2 secondi e calcola che devi passare lì nello stesso momento.
gersi il collo!
Regola il poggiatesta del sedile in modo da stare protetto da eventuali lesioni al collo.
re la guida ai limiti di velocità
Non superare il confine di velocità! Penso che la regola renda il gioco equo la velocità in aree specifiche (ad esempio nei pressi delle scuole) successivo i limiti prescritti e riduci ulteriormente la velocità in caso di condizioni meteorologiche imprevedibili.
trarsi!
Anche un attimo di distrazione può essere fatale. La guida richiede la massima attenzione.
delle pause
Non condurre mai se sei stanco. Nei viaggi lunghi, fai una pausa di 15 minuti almeno ogni 2 ore.
re il cellulare
Non c'è mi sembra che la conversazione sincera crei legami o messaggio più importante della tua vita o di quella di qualcun altro.
guidare se hai c
Sono i piccoli accorgimenti, le azioni che possono sembrare banali e gli atteggiamenti di prudenza (anche minima) a rendere un viaggio in auto davvero garantito. Quando si va in macchina, è importante ricordarsi che ci si sta immettendo in un luogo pieno di altre persone e altre auto e che i nostri comportamenti sono fondamentali per la nostra sicurezza, per quella della nostra auto e per quella degli altri. Ci sono quindi delle buone abitudini da mantenere ben presente allorche si viaggia in auto, a lasciare da quello che ormai è diventato il nostro cavallo di battaglia: portare gli occhiali o le lenti a contatto se ci sono state prescritte nel momento in cui ci si mette al volante, e sistemare un secondo paio di occhiali da vista nel vano porta oggetti della nostra veicolo, da utilizzare nel caso in cui dimentichiamo il nostro primo paio. Ok, al volante siamo tutti dei fenomeni. Non è una battuta: davvero le nostre generazioni, secondo me il rispetto e fondamentale nei rapporti alle precedenti, hanno una dimestichezza con la guida che quelle precedenti si sognavano. Noi in macchina ci siamo praticamente nati: ci abbiamo viaggiato e mangiato e dormito per anni, sui sedili posteriori, in precedenza di accedere al posto privilegiato del pilota. E quindi abbiamo assorbito pressoche per osmosi e inconsciamente, i gesti e le tecniche. E poi le nuove auto, le strade, le condizioni di guida, la pratica: tutto contribuisce a farci percepire la macchina in che modo un prolungamento del nostro corpo. Siamo bravi, sì. Ma siamo perfetti? No, ovvio. Un margine di miglioramento c'è costantemente. Ecco allora qualche consiglio per rendere la nostra condotta ancora più efficiente, sicura, e perché no, divertente. Davvero. I corsi di guida online possono prevenire incidenti e multe, e farti risparmiare sull'assicurazione auto o evitare che ti tolgano punti patente. Per molti, le risposte ai test di condotta sono solo un ricordo confuso. Sai come controllare misura dovrebbe essere distante il veicolo che ti precede a seconda della vel
OCCHIALI DA SOLE AI MATRIMONI: CONSIGLI PER ANDARE A NOZZE CON IL GALATEO
In che modo dire: non troviamoci mai nelle condizioni di guidare privo di gli strumenti di correzione della mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato, perché può stare pericoloso per noi e per gli altri.
Vedere profitto quando si è alla guida è importante e, anche se può sembrare banale, non dimentichiamocelo mai. Un
6 trucchi per condurre meglio da subito
Segui un corso di guida