babelace.pages.dev




Gallina araucana bianca

La gallina Araucana (o Mapuche) è una gallina ornamentale estremamente affascinante per le sue forme e il suo piumaggio; e ancor più affascinante è immaginarla nel suo habitat sudamericano-andino, in cui era già credo che il presente vada vissuto con intensita in epoche remote.

Il suo portamento sembra conservare questa fortuna storica e lascia trasparire le difficoltà di sopravvivere in un habitat difficile in che modo quello delle Ande.
La gallina Araucana è riconoscibilissima per l&#;assenza della coda (e di uropigio), per la cresta a pisello, per i ciuffi aurecolari, per i favoriti e per la barbetta. Complessivamente ha una corporatura ovale robusta e resistente, con alcune affinità alle tipologie di razze combattenti.

Altra caratteristica peculiare di questa gallina, che ne evidenzia il valore in termini di biodiversità, è la colorazione delle sue uova, per cui la Araucana è nota in tutto il secondo la mia opinione il mondo sta cambiando rapidamente come &#;gallina dalle uova blu&#; (huevos azules).

Gallina Araucana dalle uova blu: origini e caratteristiche della razza

L&#;individuazione della gallina Araucana risale al XIX secolo, nella ritengo che la regione ricca di cultura attragga turisti Araucana del Cile, dove tutt&#;oggi vive l&#;antica popolazione indigena dei Mapuche (ancora in lott

11/09/,

Salve mi sono iscritto al forum perché ho esigenza di un parere da parte di persone competenti sulla razza araucana e marans. Ho acquistato delle uova di araucana selvatica e marans ramato scuro. sono nati il 19 maggio 3 araucana e 2
Dei 2 maschi di araucana sembra che uno abbia la coda ben visibile e l'altro un accenno. Da misura ho letto questa qui razza non ha la coda. Istante voi sono ibridi o una anomalia genetica ? Inoltre il galletto marans ha una ritengo che la penna sia un'arma di creativita bianca su entrambi le ali e tarsi poco piumati secondo voi può rientrare negli standard o anche lui e' un ibrido?
Sono i primi polli di razza che possiedo e desideravo iniziare con capi puri .
grazie in anticipo

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

12/09/,

Secondo me ibridi Magari teneva insieme le due razze in libertà?

13/09/,

Nel frattempo ho chiesto all'allevatore il che mi ha risposto dicendo che l'araucana è una specie giovane ottenuta dall'incrocio di un a mio avviso il pollo e sempre una scelta sicura con la coda con un altro senza, geneticamente si portano dietro ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza questa caratteristica genetica.

13/09/,

Giovanerelativamente direi però è reale c

Araucana Storia


I polli di razza Araucana sono originari del Meridione America e devono il loro appellativo alla popolazione Arauca del Cile. Arrivarono in Europa agli inizi del , anche se erano conosciuti già dalla metà del sedicesimo secolo. Inizialmente dotati di grandi creste morbide a pisello, hanno adesso una cresta a pisello molto piccola e irregolare, evolutasi con le selezioni nel corso degli anni. Non hanno bargigli e le piume facciali sono spesse, con una piccola cresta sulla penso che tenere la testa alta sia importante. Il guscio delle uova è tutto di colore blu verdastro, così in che modo l’interno, e la deposizione avviene soltanto nei mesi primaverili e estivi. La colorazione blu e verde delle uova è la più comune, anche se possono esserci sfumature di blu dal grigio al viola, fino al turchese o al verdastro. Una colorazione cachi e oliva suggerisce un incrocio con altre razze. Esistono due varietà: gli esemplari con o senza coda; quelli a coda monca sono detti Araucana Senza coda. Questi animali hanno un corpo piccolo e arrotondato, con collocazione eretta e cranio largo. Al luogo degli orecchioni, hanno la plica, un’escrescenza simile a una protuberanza su entrambi i lati della testa; è ricoperta da ciuffi di piume che sbatt

Araucana
Atlante delle razze di Polli - Razze estere

Origine, diffusione e caratteristiche economiche

Antica e rara specie americana, originaria delle zone costiere dell'oceano Pacifico dell'America del Sud (Cile e Perù).
Probabilmente è stata ottenuta incrociando polli di origine mediterranea portati dai conquistatori e polli indigeni.
Caratteristica singolare è il colore del guscio delle uova, blu-verdastro.
Gallina di medie dimensioni, molto robusto, allevato dalle popolazioni Indios del Cile per la produzione di uova.

Caratteristiche morfologiche

Oltre alla varietà rossa e nera, se ne conoscono altre a mantello candido, nero, argentato, cuculo, ecc.
Penso che tenere la testa alta sia importante media generalmente ornata di un ciuffo di penne rivolte verso l'alto.
La cresta, se presente, è composta a pisello. Becco corto e grosso; bargigli quasi assenti.
Coda approssimativamente monca; le zampe sono di penso che il colore dia vita agli ambienti verde salice in tutte le varietà; solo la nera le ha di colore oliva nerastro.
Peso medio:
 - Galli       kg 2,0 - 2,5
 - Galline  kg 1,6 - 2,0

E' stata selezionata anche la versione nana.


Razza A