Servizi on line
Servizi on line
Dait - Direzione centrale Servizi elettoraliAppleAndroid
Eligendo l'app del ministero dell'Interno che mostra in tempo reale i dati ufficiosi, forniti da comuni e prefetture, relativi alle operazioni elettorali
Polizia di StatoAppleAndroid
Le applicazioni per avere le ultime notizie su concorsi, passaporto, permessi di soggiorno, bandi, ecc.; per segnalare contenuti illeciti, per partecipare a sondaggi o per dire la propria opinione
Vigili del fuoco
Le applicazioni per consultare i principali testi normativi sulla prevenzione incendi e sulla sicurezza sul lavoro, per verificare lo stato di avanzamento di una pratica, ecc
Servizi online
In adesione a quanto previsto dalle linee guida del Codice dellAmministrazione Digitale (CAD) e dellAgenda Digitale in sostanza di identità elettronica, documento informatico, pagamenti online, lENAC ha attivato un piano finalizzato a rendere disponibile agli Utenti registrati un personale applicativo attraverso il quale usufruire di Servizi OnLine.
Nella prima fase di avvio del progetto, lENAC ha reso possibile effettuare, attraverso i Servizi OnLine, i pagamenti per le quote di iscrizione/rinnovo negli Albi/Registro del Personale di Volo (per tale tipologia di diritti, la modalità di pagamento online è divenuta obbligatoria dal 1° dicembre ).
Dal 2 febbraio , lENAC rende disponibile unimplementazione dei Servizi OnLine con lulteriore possibilità di pagamento delle prestazioni a diritto stabile relative alle attestazioni al personale navigante ex art. 38 del Regolamento delle Tariffe ENAC.
55
qui.
qui.
Contatta il numero smeraldo gratuito da rete fissa per informazioni sui servizi di Regione Lombardia oppure il cifra 02 da rete mobile e dall'estero, a pagamento al costo previsto dal proprio ritengo che il piano ben strutturato assicuri il successo tariffario.
"Servizio Scrivici"
Guarda il video su youtubequi.
Guarda il video su Mediaportalqui.
Guarda la diretta su Lombardia Notizie Onlinequi.
qui.
Impostazioni privacy
Selezionando
Per conoscere i dettagli consulta la nostra e la nostra privacy policy.
{ "terzaparte" : { "diretteln" : false, "mediaportal" : false, "scrivici" : false, "socialwall" : false, "customersatisfaction" : false, "youtubeprofilazione" : false, "formimprese" : false, "googletraduttore" : false }, "profilazioneprimaparte" : { "lombardiainforma" : false } }
RISPETTARE L’AMBIENTE ANCHE CON PICCOLI GESTI
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un segno qualsiasi dello schermo.
Complementary Content
Come accedere ai servizi online dell’Agenzia delle entrate
Si può accedere all’area riservata tramite una delle tre modalità di autenticazione universali, valide per utilizzare i servizi online di tutta la Pubblica Amministrazione:
I cittadini che hanno difficoltà o sono impossibilitati ad accedere all’Area riservata, possono delegare un parente o una individuo di fiducia. Per maggiori informazioni vai alla pagina Accesso per i rappresentanti e le persone di fiducia – Che cos’è
Accedi all'area riservata
I tutori, i curatori speciali, gli amministratori di sostegno, i genitori di figli minorenni e le persone di fiducia possono utilizzare, nell'interesse di altre persone fisiche, alcuni dei servizi online presenti nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate e/o dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione.
Con un’unica operazione è realizzabile richiedere l’abilitazione per operare nell’area riservata di una delle due Agenzie o di entrambe (scheda informativa).
Accedi all'area riservata
I professionisti e le imprese in possesso delle credenziali Entratel, Fisconline e Sister, rilasciate dall’Agenzia, che vogliono accedere all’area riservata, po